Vino in Puglia
Cantine aperte con Movimento Turismo del Vino

È alle porte la 26esima edizione di Cantine Aperte, la festa del vino del Movimento Turismo del Vino in Puglia che tradizionalmente si tiene l’ultimo week-end di maggio. Grande novità è che l’evento “si sdoppia”, con eventi e attività sia sabato 26 maggio che domenica 27 maggio nelle oltre 60 cantine socie del Movimento. In Puglia saranno 55 le aziende vitivinicole che apriranno le porte agli eno-appassionati per mostrare quello che c’è dietro ogni calice di vino, con ricchi programmi di iniziative culturali, musicali, eventi ed attività ad accompagnare le degustazioni dei vini di produzione. Migliaia di visitatori ogni anno si recano nelle cantine per conoscere i produttori e i territori del vino in Puglia, partecipare alle visite ai vigneti, agli impianti e alle bottaie, seguire le degustazioni guidate dei vini, le verticali delle migliori etichette o i minicorsi organizzati per l’occasione.
Per raggiungere comodamente le cantine, il Movimento offre l’opportunità dei bus nell’ambito del progetto Top Wine Destination. Cantine Aperte diventa così il wine day per eccellenza, da godere in uno dei dieci itinerari in partenza da Foggia, Trani, Bari, Ostuni, Brindisi, Taranto, Lecce. Ciascun itinerario prevede la visita a quattro cantine con light lunch, accompagnati da un sommelier dell’ AIS Puglia (Associazione Italiana Sommelier). Novità del 2018 saranno anche le proposte di itinerari a cura di Eventi d’Autore, per godersi un fine settimana diverso dal solito. Alle visite in cantina si abbineranno tappe alla scoperta della storia e dei paesaggi circostanti, con soste presso siti di interesse storico, archeologico o naturalistico.
La festa del vino non sarebbe tale senza le centinaia di etichette in degustazione, dalle annate storiche alle ultimissime novità sul mercato, con laboratori e minicorsi di degustazione guidati da enologi e sommelier. E per passare una giornata di svago, oltre che di apprendimento, in ogni cantina si possono trovare tante iniziative ricreative, giochi, spettacoli di musica e connubi vino/arte che non aspettano altro che i visitatori. I winelovers potranno scegliere di raggiungere le cantine autonomamente, in bici, unendosi all’inizativa delle associazioni FIAB Ruotalibera Bari e Cicloamici Brindisi/Mesagne e Lecce.
“Cantine Aperte è l’appuntamento per eccellenza del Movimento Turismo del Vino” – afferma Sebastiano de Corato, Presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia. “Quasi 900 cantine in tutta Italia e 60 in Puglia aprono le loro porte agli appassionati curiosi di conoscere le varietà, le tecniche enologiche, l’impegno per l’interpretazione e la valorizzazione del territorio attraverso i vini in una grande festa del vino italiano in cui la Puglia ormai da molti anni svolge un ruolo di primo piano“.