
VIAGGIO IN ISLANDA.
Viaggio in Islanda – una proposta classica per un primo viaggio nel paese di fuoco e ghiaccio, accompagnati da un’esperto per coglierne gli aspetti più significativi e vivere un tour guidato verso la comprensione delle tradizioni islandesi. Parti per il nostro tour Islanda.
Viaggio in Islanda: perché dovresti partire per l’Islanda.
Eccovi un elenco del perchè tutti dovrebbero fare un viaggio in Islanda, almeno una volta nella vita.
- Attrazioni naturali: L’Islanda è un paese magico con un’immensità di attrazioni naturali, come geyser, cascate, ghiacciai, vulcani, sorgenti eruttanti, acque termali, lagune glaciali e spiagge nere
- Aurora boreale: L’Islanda è uno dei migliori posti al mondo per vedere l’aurora boreale. Ci sono centinaia di tour per vedere questo spettacolo naturale che variano da viaggi veloci di 2 ore fino a itinerari di più notti durante i quali soggiornerai in tranquille cabine sotto le stelle
- Cavalcare i pony islandesi: Grazie al loro temperamento pacifico e al famoso passo tölt, i pony islandesi con la loro frangia scarmigliata sono adatti a essere cavalcati da tutti. Si organizzano brevi escursioni in sella da Reykjavík
- Immersioni: I laghi e le acque costiere d’Islanda offrono immersioni molto gratificanti, e sono sempre più numerosi coloro che lo hanno capito. Il sito più spettacolare è Silfra, a Þingvellir, ma si possono visitare anche spettacolari burroni lavici, relitti e camini termali nel nord del paese e alle Vestmannaeyjar.
Islanda viaggiare e molto altro.
L’Islanda offre numerose attività al’ aria aperta.
- Kayak: Il kayak è un’attività molto popolare in Islanda, soprattutto nelle zone costiere. Ci sono diverse compagnie che offrono tour in kayak, tra cui il tour di 3 ore nella laguna glaciale di Jökulsárlón.
- Whale watching: Ci sono numerose compagnie che offrono tour per osservare le balene in Islanda. Il museo delle balene d’Islanda a Húsavík è un’attrazione unica dove è possibile ammirare 23 modelli a grandezza naturale che pendono dal soffitto
- Hiking e trekking: L’Islanda è un paradiso per gli amanti del trekking, con molte possibilità di escursioni a piedi. Il trekking sul ghiacciaio Vatnajökull è un’esperienza unica.
- Bagni caldi: L’Islanda è famosa per le sue acque termali, come la Laguna Blu e le piscine geotermali di Reykjavík. Ci sono anche molte sorgenti termali naturali sparse per il paese.
Per tutte le informazioni che ti servono su questo itinerario.
Contattaci via email a: [email protected]
o via telefono a: +39 347 179 8795
Quando visitare l’Islanda:
Il periodo migliore per visitare l’Islanda dipende dalle preferenze del viaggiatore e dalle attività che si desidera fare. In generale, l’autunno (da agosto a ottobre) e la tarda primavera (da maggio ad agosto) sono considerati i periodi migliori per il vostro viaggio in Islanda. Durante l’autunno, si può godere di un’esperienza più intima sull’isola e avvistare l’aurora boreale, mentre durante la primavera si può godere della natura e del sole di mezzanotte.
L’estate (da giugno ad agosto) è il periodo più popolare per visitare l’Islanda, con giornate lunghe e soleggiate e il clima migliore dell’anno, ma anche il periodo più affollato e più costoso
L’inverno (da fine ottobre-inizio novembre a fine marzo-inizio aprile) è un periodo magico, con la possibilità di vedere l’aurora boreale e di godere delle festività tipiche islandesi, ma anche il periodo più freddo e buio dell’anno.
Insomma, viaggiare in Islanda è magico in tutti i periodi dell’anno, dipende solo da quali preferenze avete.



Scopri le tappe del nostro viaggio in Islanda.
1 giorno Reykjavik:
arrivo all’aeroporto di Keflavik e trasferimento libero all’hotel Grandi by Center Hotel a Reykjavik per il pernottamento.
2 giorno Reykjavik/ Laugarbakki:
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida che vi accompagnerà per tutto il viaggio per la visita panoramica della città. Con quasi 24 ore di luce diurna in estate, Reykjavik diventa davvero la città che non dorme mai, circondata da paesaggi incredibili dove si scorgono meraviglie naturali e storiche. Durante la visita conoscerete le maggiori attrazioni quali la Cattedrale e il Parlamento, quindi partenza verso il distretto di Borgarfiordur dove potrete ammirare le splendide cascate di Hraunfossar. La giornata termina a Laugarbakki, sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
3 giorno Laugarbakki/ Dalvik/ Akureyri:
Dopo la prima colazione in hotel viaggeremo lungo le coste del nord, tra i fiordi di Skagafiordur e Eyjafiordur, fino ad arrivare a Dalvik. Tipica cittadina del Nord dell’Islanda dove la pesca e la lavorazione del pesce sono le attività principali e da dove partirete per una fantastica avventura per l’avvistamento delle balene. Al termine proseguimento per Akureyri, la seconda città dell’Islanda con i suoi 17.000 abitanti, trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.
4 giorno Akureyri/ Lago Myvatn/ Breiadalsvik:
Iniziamo la giornata con la prima colazione in hotel e la partenza per il Lago Myvatn, con sosta lungo il percorso per ammirare la spettacolare Godafoss, la cascata degli dei. Proseguendo potrete ammirare gli impressionanti crateri di Skutustadagigar, le curiose formazioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarond con le sue fonti bollenti circondate da argilla. Quindi il viaggio continua verso la cascata di Dettifoss, la più imponente d’Europa, fino ai fiordi dell’est attraverso indimenticabili paesaggi, sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento in zona Breiadalsvik. Siamo a metà del nostro viaggio in Islanda.
5 giorno Breiadalsvik/ Vik:
La prima colazione in hotel da inizio ad una giornata densa di emozioni. Direzione laguna di Jokulsarlon con la Diamond Beach, striscia di sabbia nera appartenente alla grande pianura glaciale di Breidamerkursandur. Qui,gli iceberg che riempiono la laguna si innalzano a riva, in piedi abbaglianti e ribelli in netto contrasto con la spiaggia di sabbia nera. Avrete la magnifica opportunità di navigare tra gli enormi iceberg nel meraviglioso scenario della laguna dove con un pò di fortuna potrete persino avvistare le foche che la abitano. Continuazione verso Vik e la suggestiva spiaggia nera di Reynisfjara situata accanto al piccolo villaggio di pescatori di Vik i Myrdal. Con le sue enormi cascate di basalto, le onde ruggenti dell’Atlantico e panorami mozzafiato, Reynisfjara è considerata la più bella delle spiagge di sabbia nera dell’Islanda, quindi trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.
6 giorno Vik/ Circolo d’Oro/ Reykjavik:
Oggi si ritorna verso la capitale quindi, dopo la prima colazione in hotel, si percorre la costa meridionale dove ammireremo le cascate di Skogafoss e Seljalandfoss e i vulcani di Katla e Eyjafjallajokull. A questo punto vi addentrerete nel famoso Circolo d’Oro partendo dalla regina delle cascate islandesi, Gullfoss, per raggiungere successivamente l’area geotermica di Geysir dove incontrare il geysir più famoso lo Strokkur che genera il getto ogni 5-10 minuti. Per poi concludere la giornata presso il Parco Nazionale di Pingvellir di notevole importanza sia storica che geologica dove si riuniva l’antico parlamento costituito sin dal 930. Al termine della visita partenza per Reykjavik, sistemazione in hotel e pernottamento, la cena sarà libera.
7 giorno Reykjavik:
Un’intera giornata di relax nella capitale islandese che inizia con la prima colazione in hotel. Vi suggeriamo di approfittare del tempo a vostra disposizione per un visita alla famosa Laguna Blu, il centro termale alle porte della città ricavato interamente nella lava in uno scenario suggestivo e unico. Oppure potete approfittare per passeggiare per le vie del centro in città e rilassarvi in uno dei tanti locali caratteristici che sorgono in centro. Pernottamento in hotel e cena libera.
8 giorno Reykjavik:
Il nostro Viaggio in Islanda si conclude con la prima colazione in hotel quindi in base all’orario del volo trasferimento libero all’aeroporto per il rientro. Il nostro viaggio organizzato Islanda si conclude qui.
La Quota Comprende:
7 pernottamenti in hotel come indicato o similari – 7 prime colazioni in hotel – 4 cene in hotel – Accompagnatore italiano e spagnolo dal giorno 2 al giorno 6 – bus GT a disposizione dal 2 al 6 giono – Visita panoramica guidata di Reykjavik – Safari avvistamento balene a Dalvik (3 ore) – Escursione in barca anfibia sulla Laguna Glaciale – Visita al Circolo d’oro – assicurazione medico/bagaglio
La Quota non Comprende:
Voli andata e ritorno – tasse aeroportuali – pasti non espressamente indicati nel programma – bevande ai pasti – mance – spese personali – tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La Quota Comprende”
Supplementi per persona per il Viaggio in Islanda
Camera singola € 705
Prenotazione Flybus da aeroporto a hotel e viceversa a Reykjavik € 65
Per qualsiasi informazione su questo itinerario non esitate a contattare i nostri esperti.
Questo viaggio ti interessa?
Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te clicca qui sotto
Partenze 2023
Quota a partire da € 2.100 (per persona in camera doppia volo escluso)
Per maggiori informazioni [email protected]
Prenotare il soggiorno perfetto per te è easy.
- Compila il form con tutte le tue esigenze.
- Aspetta che siano le strutture a cercare te.
- Goditi la vacanza
Stai cercando un altro viaggio?
Dai un’occhiata qui.
Per tutte le informazioni che ti servono su questo itinerario.
Contattaci via email a: [email protected]
o via telefono a: +39 347 179 8795
Non sai dove andare?
Scopri l’Italia.
VIAGGIO IN ISLANDA.
Viaggio in Islanda – una proposta classica per un primo viaggio nel paese di fuoco e ghiaccio, accompagnati da un’esperto per coglierne gli aspetti più significativi e vivere un tour guidato verso la comprensione delle tradizioni islandesi. Parti per il nostro tour Islanda.
Viaggio in Islanda: perché dovresti partire per l’Islanda.
Eccovi un elenco del perchè tutti dovrebbero fare un viaggio in Islanda, almeno una volta nella vita.
- Attrazioni naturali: L’Islanda è un paese magico con un’immensità di attrazioni naturali, come geyser, cascate, ghiacciai, vulcani, sorgenti eruttanti, acque termali, lagune glaciali e spiagge nere
- Aurora boreale: L’Islanda è uno dei migliori posti al mondo per vedere l’aurora boreale. Ci sono centinaia di tour per vedere questo spettacolo naturale che variano da viaggi veloci di 2 ore fino a itinerari di più notti durante i quali soggiornerai in tranquille cabine sotto le stelle
- Cavalcare i pony islandesi: Grazie al loro temperamento pacifico e al famoso passo tölt, i pony islandesi con la loro frangia scarmigliata sono adatti a essere cavalcati da tutti. Si organizzano brevi escursioni in sella da Reykjavík
- Immersioni: I laghi e le acque costiere d’Islanda offrono immersioni molto gratificanti, e sono sempre più numerosi coloro che lo hanno capito. Il sito più spettacolare è Silfra, a Þingvellir, ma si possono visitare anche spettacolari burroni lavici, relitti e camini termali nel nord del paese e alle Vestmannaeyjar.
Islanda viaggiare e molto altro.
L’Islanda offre numerose attività al’ aria aperta.
- Kayak: Il kayak è un’attività molto popolare in Islanda, soprattutto nelle zone costiere. Ci sono diverse compagnie che offrono tour in kayak, tra cui il tour di 3 ore nella laguna glaciale di Jökulsárlón.
- Whale watching: Ci sono numerose compagnie che offrono tour per osservare le balene in Islanda. Il museo delle balene d’Islanda a Húsavík è un’attrazione unica dove è possibile ammirare 23 modelli a grandezza naturale che pendono dal soffitto
- Hiking e trekking: L’Islanda è un paradiso per gli amanti del trekking, con molte possibilità di escursioni a piedi. Il trekking sul ghiacciaio Vatnajökull è un’esperienza unica.
- Bagni caldi: L’Islanda è famosa per le sue acque termali, come la Laguna Blu e le piscine geotermali di Reykjavík. Ci sono anche molte sorgenti termali naturali sparse per il paese.
Per tutte le informazioni che ti servono su questo itinerario.
Contattaci via email a: [email protected]
o via telefono a: +39 347 179 8795
Quando visitare l’Islanda:
Il periodo migliore per visitare l’Islanda dipende dalle preferenze del viaggiatore e dalle attività che si desidera fare. In generale, l’autunno (da agosto a ottobre) e la tarda primavera (da maggio ad agosto) sono considerati i periodi migliori per il vostro viaggio in Islanda. Durante l’autunno, si può godere di un’esperienza più intima sull’isola e avvistare l’aurora boreale, mentre durante la primavera si può godere della natura e del sole di mezzanotte.
L’estate (da giugno ad agosto) è il periodo più popolare per visitare l’Islanda, con giornate lunghe e soleggiate e il clima migliore dell’anno, ma anche il periodo più affollato e più costoso
L’inverno (da fine ottobre-inizio novembre a fine marzo-inizio aprile) è un periodo magico, con la possibilità di vedere l’aurora boreale e di godere delle festività tipiche islandesi, ma anche il periodo più freddo e buio dell’anno.
Insomma, viaggiare in Islanda è magico in tutti i periodi dell’anno, dipende solo da quali preferenze avete.



Scopri le tappe del nostro viaggio in Islanda.
1 giorno Reykjavik:
arrivo all’aeroporto di Keflavik e trasferimento libero all’hotel Grandi by Center Hotel a Reykjavik per il pernottamento.
2 giorno Reykjavik/ Laugarbakki:
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida che vi accompagnerà per tutto il viaggio per la visita panoramica della città. Con quasi 24 ore di luce diurna in estate, Reykjavik diventa davvero la città che non dorme mai, circondata da paesaggi incredibili dove si scorgono meraviglie naturali e storiche. Durante la visita conoscerete le maggiori attrazioni quali la Cattedrale e il Parlamento, quindi partenza verso il distretto di Borgarfiordur dove potrete ammirare le splendide cascate di Hraunfossar. La giornata termina a Laugarbakki, sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
3 giorno Laugarbakki/ Dalvik/ Akureyri:
Dopo la prima colazione in hotel viaggeremo lungo le coste del nord, tra i fiordi di Skagafiordur e Eyjafiordur, fino ad arrivare a Dalvik. Tipica cittadina del Nord dell’Islanda dove la pesca e la lavorazione del pesce sono le attività principali e da dove partirete per una fantastica avventura per l’avvistamento delle balene. Al termine proseguimento per Akureyri, la seconda città dell’Islanda con i suoi 17.000 abitanti, trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.
4 giorno Akureyri/ Lago Myvatn/ Breiadalsvik:
Iniziamo la giornata con la prima colazione in hotel e la partenza per il Lago Myvatn, con sosta lungo il percorso per ammirare la spettacolare Godafoss, la cascata degli dei. Proseguendo potrete ammirare gli impressionanti crateri di Skutustadagigar, le curiose formazioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarond con le sue fonti bollenti circondate da argilla. Quindi il viaggio continua verso la cascata di Dettifoss, la più imponente d’Europa, fino ai fiordi dell’est attraverso indimenticabili paesaggi, sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento in zona Breiadalsvik. Siamo a metà del nostro viaggio in Islanda.
5 giorno Breiadalsvik/ Vik:
La prima colazione in hotel da inizio ad una giornata densa di emozioni. Direzione laguna di Jokulsarlon con la Diamond Beach, striscia di sabbia nera appartenente alla grande pianura glaciale di Breidamerkursandur. Qui,gli iceberg che riempiono la laguna si innalzano a riva, in piedi abbaglianti e ribelli in netto contrasto con la spiaggia di sabbia nera. Avrete la magnifica opportunità di navigare tra gli enormi iceberg nel meraviglioso scenario della laguna dove con un pò di fortuna potrete persino avvistare le foche che la abitano. Continuazione verso Vik e la suggestiva spiaggia nera di Reynisfjara situata accanto al piccolo villaggio di pescatori di Vik i Myrdal. Con le sue enormi cascate di basalto, le onde ruggenti dell’Atlantico e panorami mozzafiato, Reynisfjara è considerata la più bella delle spiagge di sabbia nera dell’Islanda, quindi trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.
6 giorno Vik/ Circolo d’Oro/ Reykjavik:
Oggi si ritorna verso la capitale quindi, dopo la prima colazione in hotel, si percorre la costa meridionale dove ammireremo le cascate di Skogafoss e Seljalandfoss e i vulcani di Katla e Eyjafjallajokull. A questo punto vi addentrerete nel famoso Circolo d’Oro partendo dalla regina delle cascate islandesi, Gullfoss, per raggiungere successivamente l’area geotermica di Geysir dove incontrare il geysir più famoso lo Strokkur che genera il getto ogni 5-10 minuti. Per poi concludere la giornata presso il Parco Nazionale di Pingvellir di notevole importanza sia storica che geologica dove si riuniva l’antico parlamento costituito sin dal 930. Al termine della visita partenza per Reykjavik, sistemazione in hotel e pernottamento, la cena sarà libera.
7 giorno Reykjavik:
Un’intera giornata di relax nella capitale islandese che inizia con la prima colazione in hotel. Vi suggeriamo di approfittare del tempo a vostra disposizione per un visita alla famosa Laguna Blu, il centro termale alle porte della città ricavato interamente nella lava in uno scenario suggestivo e unico. Oppure potete approfittare per passeggiare per le vie del centro in città e rilassarvi in uno dei tanti locali caratteristici che sorgono in centro. Pernottamento in hotel e cena libera.
8 giorno Reykjavik:
Il nostro Viaggio in Islanda si conclude con la prima colazione in hotel quindi in base all’orario del volo trasferimento libero all’aeroporto per il rientro. Il nostro viaggio organizzato Islanda si conclude qui.
La Quota Comprende:
7 pernottamenti in hotel come indicato o similari – 7 prime colazioni in hotel – 4 cene in hotel – Accompagnatore italiano e spagnolo dal giorno 2 al giorno 6 – bus GT a disposizione dal 2 al 6 giono – Visita panoramica guidata di Reykjavik – Safari avvistamento balene a Dalvik (3 ore) – Escursione in barca anfibia sulla Laguna Glaciale – Visita al Circolo d’oro – assicurazione medico/bagaglio
La Quota non Comprende:
Voli andata e ritorno – tasse aeroportuali – pasti non espressamente indicati nel programma – bevande ai pasti – mance – spese personali – tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La Quota Comprende”
Supplementi per persona per il Viaggio in Islanda
Camera singola € 705
Prenotazione Flybus da aeroporto a hotel e viceversa a Reykjavik € 65
Per qualsiasi informazione su questo itinerario non esitate a contattare i nostri esperti.
Questo viaggio ti interessa?
Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te clicca qui sotto
Partenze 2023
Quota a partire da € 2.100 (per persona in camera doppia volo escluso)
Per maggiori informazioni [email protected]
Prenotare il soggiorno perfetto per te è easy.
- Compila il form con tutte le tue esigenze.
- Aspetta che siano le strutture a cercare te.
- Goditi la vacanza
Stai cercando un altro viaggio?
Dai un’occhiata qui.
Per tutte le informazioni che ti servono su questo itinerario.
Contattaci via email a: [email protected]
o via telefono a: +39 347 179 8795