VALLE D’AOSTA TURISMO

Clicca qui per vedere le nostre strutture in Val d'Aosta. Oppure compila il form con le tue esigenze, noi ti proporremo l'offerta perfetta per te al miglior prezzo sul mercato.

La Valle d’Aosta è la regione più piccola d’Italia, bilingue (italiano e francese), formata da una sola provincia: Aosta. È circondata dalle quattro vette più alte d’Europa: il Monte Bianco, il Cervino, il Monte Rosa ed il Gran Paradiso. Appena il 20% del territorio si trova al di sotto dei 1500 metri, essendo la regione più montuosa d’Italia; si denota dunque una scarsa densità di popolazione. Dal 1922, il Parco Nazionale del Gran Paradiso è diventato ben presto il regno di stambecchi, camosci, ermellini e marmotte. Con i suoi 70.000 ettari di territorio di alta montagna ed un dislivello che va dagli 800 metri del fondovalle ai 4061 del Gran Paradiso, è il più antico Parco nazionale italiano. Gli oltre 200 ghiacciai della Valle d’Aosta coprono una superficie complessiva di circa 120 km2. Il loro scioglimento produce circa 5 milioni di metri cubi all’anno e costituisce una delle maggiori riserve idriche d’Italia. La Valle d’Aosta è una regione autonoma, in virtù dello Statuto speciale del 1948 che le assegna potestà primaria su molteplici materie. Lo stesso Statuto parifica la lingua francese a quella italiana. Gioiello della regione è Courmayeur, considerata una delle più importanti stazioni sciistiche del mondo e culla dell’alpinismo. Qui è nata la prima scuola per guide alpine.

 

COSA VEDERE E COSA FARE

 

Visitare la Valle d’Aosta per la prima volta significa spesso restare affascinati dai suoi castelli: dal Castello Savoia al Forte di Bard, il Castello di Verrès, senza dimenticare i monumenti romani. La Via Consolare delle Gallie, opera ingegneristica di altissimo valore per collegare i territori ai due lati delle Alpi, rappresenta la prima infrastruttura costruita dai nuovi conquistatori. Invece il grande Teatro romano di Aosta ne testimonia l’importanza; di grandi dimensioni (si pensa potesse contenere tre-quattromila spettatori), venne dimenticato alla fine dell’Impero. Lungo la vallata che da Pont Saint Martin porta a Courmayeur si contano ben 82 edifici, tra fortificazioni primitive, fortezze militari, residenze e torri di guardia, a testimonianza della ricca storia feudale della regione. Il più noto dei manieri valdostani è il Castello di Fénis, famoso per la sua scenografica architettura, utilizzato come prestigiosa sede della famiglia Challant.

La strada tracciata dai castelli porta ad Aosta, un concentrato di storia romana e medioevale, cui si aggiungono antiche tradizioni. Città romana nella sua essenza, porta con sé i segni visibili di quell’epoca grazie ad importanti monumenti quali l’Arco d’Augusto, la Porta Praetoria e la cinta muraria, percorribile quasi per intero con una lunga e piacevole passeggiata. La Cattedrale e la chiesa Collegiata di Sant’Orso sono capolavori medievali che racchiudono opere d’arte importanti come gli affreschi ottoniani nel sottotetto, i mosaici pavimentali, il museo del tesoro (nella Cattedrale) e gli affreschi. Da segnalare anche l’area megalitica di Saint-Martin de Corléans, sito archeologico tra i più interessanti in Europa. Consigliamo Punta Helbronner, una magnifica terrazza naturale da cui poter godere il paesaggio, come punto di partenza per visitare l’Oasi Naturalistica del Pavillon du Mont Fréty. Ampia zona protetta, ospita esemplari della flora e della fauna alpina ed è sede del Giardino Alpino Saussurea, tra i più alti d’Europa. Nel periodo estivo gli amanti del trekking apprezzeranno i sentieri che si snodano all’interno dell’Oasi, luogo ideale per stabilire un contatto con l’ambiente alpino e contemplare la maestosità del panorama. Se invece preferite sorvolare il Monte Bianco, un’escursione in mongolfiera è quello che fa per voi: regala emozioni intense, quasi a sfiorare le cime, in uno scenario d’incanto.

 

COSA MANGIARE

 

Non può mancare un accenno alla cucina valdostana, di montagna e ricca di sapori genuini. È caratterizzata da alcune specialità tipiche a base di carne come la carbonada, stufato di carne mantenuta in vino, cipolla e aromi e la mocetta, carne di bovino o stambecco essiccata ed aromatizzata con erbe di montagna. I salumi sono un’altra prelibatezza da gustare, come il profumatissimo lardo d’Arnad, il boudin della Valle d’Aosta, insaccato con patate lesse, lardo, spezie e il prosciutto di Bosses. Ottimi i formaggi fatti con latte vaccino o di capra, acquistabili direttamente nei caseifici, aperti per illustrarne la produzione. Ricordiamo il Fromadzo e la celebre Fontina Dop, base di tante ricette tra cui la fonduta. Per gli amanti del buon bere, la Valle d’Aosta offre la strada dei vini che conduce il turista tra vitigni e cantine. I più rinomati sono l’Arnad Montjovet, l’Enfer d’Arvier, il Blanc de Morgex et de la Salle o il Donnas.

 

 

INSERISCI LA TUA RICHIESTA DI VACANZA

Terme di Castellamare del Golfo

          Terme Segestane di Castellamare del Golfo (TP)Terme Segestane Le Terme Segestane di Castellammare del Golfo sono una destinazione ideale per coloro che cercano una pausa rilassante nella loro vita quotidiana. Situate nel cuore della splendida Sicilia, queste...

Laghi in Piemonte, una vacanza spettacolare #EasyLoves

#EasyLoves Vacanze lungo gli spettacolari laghi del Piemonte Laghi del Piemonte in autunno un caleidoscopio di cololori che tingono gli specchi d'acqua di laghi grandi e piccoli.  Lago d’Orta, Lago Maggiore, Lago di Viverone, Lago di Mergozzo, per citare i maggiori....

Cosa vedere a Dublino. Guida alla città.

Cosa vedere a Dublino. La nostra guida alla capitale dell'Irlanda. Dublino è la vivace capitale dell'Irlanda, situata sulla costa orientale dell'isola e bagnata dal Mar d'Irlanda. Conosciuta per la sua storia, la cultura e l'atmosfera accogliente, Dublino è una...

Cosa vedere a Parigi. Guida alla città.

Cosa vedere a Parigi. Guida alla città. Tutte le informazioni che ti servono. Scopri di più con easyholidays.it

Condividi:

Puglia mare e tanto altro con easiholidays.it

Puglia mare e tanto altro. Vivi le tue vacanze al meglio con i nostri consigli.   La Puglia,  è una regione caratterizzata da una bellezza naturale unica e incontaminata. Con il suo clima mite, le spiagge mozzafiato, le città ricche di storia e cultura e la...

Dove ti piacerebbe andare? Chiedi ai nostri consulenti! Un consiglio gratuito da esperti per venire incontro alle tue esigenze.

 

ULTIMI POST

OFFERTE

Sei una struttura ricettiva? Hai un’offerta per i tuoi clienti e ti piacerebbe farla conoscere a tutti gli utenti EasyHolidays? Clicca sul bottone qui sotto!

OFFERTE

Sei una struttura ricettiva? Hai un’offerta per i tuoi clienti e ti piacerebbe farla conoscere a tutti gli utenti EasyHolidays? Clicca sul bottone qui sotto!