ALLA RICERCA DEL TRONO DI SPADE
Trono di spade: viaggio negli splendidi paesaggi dell’ Irlanda del Nord che hanno fatto da sfondo alla serie
Da Belfast attraverso le meraviglie naturali dell’Irlanda del Nord per scoprire i regni fantastici di Westeros e Essos della serie tv Il Trono di Spade e partecipare alla feroce lotta tra alleanze ed intrighi delle potenti famiglie dei Sette Regni.
Un breve viaggio alla ricerca del Trono di Spade, le più famose location delle battaglie e delle scene cult della serie tv. Muniti dello speciale passaporto, partiremo alla ricerca delle 10 porte nate dai faggi di The Dark Hedges sradicati dal vento e custodite in altrettanti locali sparsi nell’Irlanda del Nord. Attraverso le contee di Down e Antrim verremo catapultati nella lotta per il potere alla conquista del Trono di spade dei Sette Regni.
1 Giorno Dublino – Contea di Down – Belfast
Partenza dall’hotel verso la contea di Down dove troveremo le prime 3 porte nate dai famosi faggi, attraverso le Mourne Mountains. La tua ricerca ha inizio ai piedi delle Mourne Mountains, al Leitrum Lodge nella contea di Down. Questa è la piccola parte di paradiso che ha fatto da set per il cammino di Ditocorto e Sansa verso il Nido dell’Aquila, mentre Brienne e Pod li osservavano dall’alto. Dopo aver visitato questa parte della valle, puoi continuare il viaggio nel Tollymore Forest Park nella contea di Down. Solo un bel parco? Assolutamente no. Come dimenticare la scena con i tre Guardiani della notte che cavalcano nella Foresta Stregata e si mettono nei guai con un temuto Estraneo? La stessa ambientazione minacciosa è stata testimone anche del fallito tentativo di fuga di Theon e della sua successiva cattura da parte dello spregevole Ramsay Snow, per non parlare dell’incontro finale di Bran Stark con il misterioso corvo a tre occhi che tormentava i suoi sogni. Naturalmente, come tutto quanto ne Il Trono di Spade, questo uccello non è ciò che sembra. Con tanti boschi rigogliosi, grotte nascoste e ponti e cancelli dallo stile gotico, Tollymore è un inizio più che adatto ed emozionante per la tua avventura a Westeros.
Ma il divertimento nel mondo della fantasia non finisce qui: ora ti aspetta la Inch Abbey, risalente a 800 anni fa e situata a nord-est, ambientazione di alcuni dei momenti più coinvolgenti della serie.
Fu qui che Catelyn Stark apprese della morte di Ned, dove Jaime fu catturato e Robbie incoronato Re. Il fiume Quoile è stato utilizzato per ritrarre la zona delle Terre dei Fiumi, dove vivono i Tully e dove scorre la Forca Rossa. È anche il vecchio Canale di Valyria di Essos, dove Jorah ruba una barca e rapisce Tyron prima di salpare per Meereen. Negli stessi boschi, la difficile relazione tra Arya e il Mastino ci ha incantato mentre attraversavano l’aspro paesaggio per raggiungere la Forca Rossa. Naturalmente le rovine della Inch Abbey, risalenti al XII secolo, la rendono affascinante da visitare nonostante tutto l’immaginario spargimento di sangue
Poi, andiamo verso ovest sulle sponde dello Strangford Lough dove troviamo Il Castle Ward nella contea di Down utilizzato per ritrarre Casa Stark: Grande Inverno. Questa proprietà del National Trust, risalente al XVIII secolo, è stata trasformata per la scena in cui Robert Baratheon e la sua corte arrivano a Grande Inverno. È sempre nelle terre della tenuta che l’esercito di Robb Stark viene costretto ad accamparsi lungo la strada per le Torri Gemelle. Un luogo epico? Non potremmo mai mentirti… Con un mix di architettura classica e gotica negli interni ed esterni, il Castle Ward è perfetto per un pomeriggio di avventure.
NOTA BENE L’Old Castle dove sono state girate alcune scene de Il Trono di Spade non è la casa (foto) ma un castello con muro e torrione che si trova sempre nella tenuta
Proseguiremo verso Belfast dove troviamo un’altra delle porte celebrative, sistemazione in hotel, cena e pernottamento a Belfast o dintorni.
2 Giorno Belfast – Costa di Antrim
Dopo la colazione in hotel continueremo il nostro viaggio. Partenza per la costa di Antrim dove incontreremo 5 delle meravigliose porte celebrative, fermate previste a Gobbins Cliff Path, Cushendall, Caves of Cushendun, Dark Hedges. A soli 40 minuti di macchina da Belfast, a Islandmagee, una stretta penisola al limitare della rinomata Causeway Coastal Route, si trova The Gobbins Cliff Path. Lungo la magnifica costa di Antrim vi attenderà uno spettacolare percorso a picco sul mare con 23 ponti sospesi o aggrappati alle pareti della scogliera, scale, tunnel e grotte. E’ un incredibile percorso a piedi di 3 km a picco sulle scogliere, recentemente restaurato e riaperto al pubblico.
Lasciando Belfast e le sue gesta legate al Titanic puntiamo più a nord. La destinazione è Cairncastle, dove torneremo al primissimo episodio. Fu qui che Ned Stark prese la sua lunga spada Ghiaccio e decapitò un Guerriero della notte disertore davanti agli occhi di Jon, Bran, Rob e Theon. Recentemente, è diventato anche il castello di Moat Cailin, dove Ditocorto accompagna Sansa, mentre Brienne e Pod li osservano da lontano. La nostra prossima fermata è la Shillanavogy Valley. Qui si è stabilita la feroce orda di Dothraki e la verdeggiante vallata si è trasformata impercettibilmente nelle praterie ventose di Vaes Dothrak. Ci dirigiamo a nord-est verso la splendida costa dell’Antrim: le Cushendun Caves ci chiamano. Davos Seaworth agì contro ogni buon senso quando accompagnò Melisandre nel suo tentativo di uccidere Renly Baratheon. Le Cushendun Caves sono state utilizzate per l’indimenticabile scena in cui Melisandre partorisce la mostruosa ombra che sarà la rovina di Renly.
Proseguimento per le famose Dark Hedges* un suggestivo viale di faggi (infestato da un fantasma, secondo la gente del posto). Questo tratto è stato utilizzato per la Strada del Re, solitamente tormentata da banditi e ladri. Fortunatamente nella vita reale è piuttosto sicura, quindi prenditi il tempo che ti occorre e scatta tante foto. È un luogo magico.
*Si prega di notare che è vietato ai veicoli di percorrere la strada sotto gli alberi per preservare questo luogo di interesse e naturalistico.
Cena e pernottamenteo in hotel nei dintorni di Ballycastle/Bushmills/Colerane/Portrush
3 Giorno Costa di Antrim
Subito dopo la prima colazione ci mettiamo in movimento alla ricerca dell’ultima porta celebrativa per completare il nostro passaporto vicino a Enniskillen prima di dirigerci verso Dublino per il rientro in Italia
Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te contattami :
cellulare 320 0935852
Quote per persona su richiesta
Partenze 2021
Tutti i giorni dal 1 settembre al 15 dicembre