DALMAZIA SELF DRIVE
Tour in auto da Spalato a Dubrovnik per vivere la Croazia in Libertà
Viaggio in Croazia da Spalato a Dubrovnik passando per Mostar. Lasciatevi conquistare dalle atmosfere di queste antiche città ricche di storia e cultura che sapranno offrirvi anche relax, divertimento e una vasta proposta enogastronomica per vivere la Croazia in Libertà
GIORNO 1 – SPALATO
Arrivati a Spalato, antica città di origine romana, ritirate la vostra auto direttamente in aeroporto e iniziare il vostro splendido viaggio da Spalato a Dubrovnik. Dopo il checkin in albergo potrete uscire per una passeggiata tra le vie della seconda città piu’ grande della Dalmazia sorta attorno al palazzo romano di Diocleziano. La cena è libera e vi basterà farvi guidare dai profumi e colori del pesce alla brace per scegliere il ristorante tra le numerose proposte locali.
Rientro in Hotel a Spalato
GIORNO 2 – SOLIN E TROGIR: UN PERCORSO FRA CULTURA, ARTE E STORIA
Per conoscere al meglio la cultura di Spalato, seconda città piu’ grande della Croazia, inizierete la giornata con la visita guidata della bella cittadina croata. Entrerete nel palazzo di Diocleziano visitandone le sale seminterrate e arrivando nel cuore del palazzo “il Peristilio”, farete poi tappa alla cattedrale, con la sua possente torre campanaria; infine, una rilassante passeggiata per le vie della città vecchia con tempo a disposizione per ammirare le bancarelle di artigianato locale situate alle porte del Palazzo.
Nel pomeriggio vi raccomandiamo di fare un giro nella stupenda Trogir, gioiello medievale racchiuso fra possenti mura e situato su di un isolotto tra la costa e la piu grande isola di Ciovo.
Rientro in Hotel a Spalato
GIORNO 3 – SIBENIK E LE CASCATE DI KRKA: Cultura e relax
Per la giornata di oggi avrete l’imbarazzo della scelta.
Potete immergervi nella storia e nella natura alla volta di Sibenik, cittadina medievale patrimonio UNESCO facilmente raggiungibile in auto a poco piu’ di un ora di viaggio, in cui potrete visitare la parte vecchia e facendo una sosta obbligata in pasticceria e proseguire nel pomeriggio verso le meravigliose e fragorose cascate di Krka, nel parco nazionale dalmata.
In alternativa, se preferite tuffarvi in acqua e rilassarvi sulla spiaggia piu’ particolare della Croazia vi consiglio di raggiungere l’isola di Brac arrivando fino al “Corno d’Oro”, tra le cartoline piu’ famose della Croazia, una lunga lingua di sabbia dorata che entra nel mare e cambia la sua direzione in base alle correnti.
Rientro in hotel a Spalato per il pernottamento
Per tutte le informazioni che ti servono su questo itinerario.
Contattaci via email a: [email protected]
o via telefono a: +39 347 179 8795
GIORNO 4 – MOSTAR E MAKARSKA: UN VIAGGIO INDIETRO NEL TEMPO
In mattinata partenza alla volta di Mostar. Vi consigliamo di fare tappa a Makarska, splendida cittadina che si affaccia su un mare quasi trasparente, si trova nell’omonima regione di makarska caratterizzata da uno scenario grandioso tra mare e montagna.
La città sorge ai piedi del grande massiccio montuoso Biokovo e degrada dolcemente verso il mare con un fitto labirinto di stradine per trasformarsi poi in un lungo viale con palme che conferisce un aspetto piu’ sobrio ed elegante.
Nel pomeriggio raggiungete Mostar bellissima città sorta nella valle del fiume Neretva tra le alte montagne brulle della Erzegovina.
Mostar è una città multietnica, quasi un punto di congiunzione tra l’oriente e l’occidente che sa accogliere i turisti con ospitalità e locali caratteristici in cui assaporare piatti tipici della regione.
Pernottamento in hotel a Mostar
GIORNO 5 – MOSTAR E MEDJUGORJE: Storia e Spiritualità
Durante la mattinata fate una passeggiata nel centro storico lasciandovi ammaliare dall’atmosfera dei palazzi che raccontano una storia complessa fatta di persone, luoghi e avvenimenti che emozionano chiunque arrivi a Mostar. Immancabile sono le visite al Ponte Vecchio (Stari Most) che passa sopra al fiume Narenta, al piccolo e incredibile Ponte Storto ( Kriva Cupija), il bazar cittadino tipicamente orientale, gli edifici storici del periodo Austro-Ungarico, la scalinata di circa 2km di via Bajatova e i numerosi palazzi ottomani, chiese e moschee.
Nel pomeriggio partirete alla volta di Dubrovnik, ma prima di rientrare in Croazia consigliamo una capatina alla città bosniaca di Medjugorje, meta di assidui pellegrinaggi in visita al Santuario della Madonna.
GIORNO 6 – DUBROVNIK: Stari Grad e il monte Srd
Per conoscere la città di Dubrovnik è prevista una visita privata passeggiando tra le tipiche case dalle tegole rosso magenta fino a raggiungere il centro storico Stari Grad e lo “Stradun” la via principale della città, lastricata di pietra calcarea. Sarete accompagnati da una guida locale che vi consiglierà alcuni ristoranti in cui gustare piatti tipici.
Nel pomeriggio non puo’ mancare un’escursione sul Monte Srd, da cui potrete ammirare un panorama mozzafiato arrivando sulla sommità con la cabinovia.
Rientrando in albergo consigliamo di fermavi per una passeggiata sulle mura vecchie simbolo della città di Dubrovnik.
GIORNO 7 – ISOLE ELAFITI: SPIAGGE E RELAX ASSOLUTO
Da Dubrovnik sono disponibili diverse escursioni alle isole e per questa giornata vi consigliamo un giro in motoscafo per le isole Elafiti. Potrete scegliere tra Kolocep, Sipan, Olip e molte altre isolette su cui rilassarvi e godervi il mare cristallino e il caldo secco della Croazia.
DUBROVNIK: COLAZIONE CON VISTA E QUALCHE SOUVENIR
La vostra vacanza in Dalmazia è giunta al termine; Concedetevi una colazione con vista sull’Adriatico e approfittate della mattinata per qualche acquisto del momento e portate con voi un pezzetto di questa suggestiva e accogliente terra prima di rilasciare l’auto e rientrare in Italia.
Tra i prodotti enogastronomici piu’ apprezzati della Croazia sicuramente i vini di cui i viticoltori locali sono molto orgogliosi, Plavac Mali è il vino rosso piu’ famoso che deve il suo nome alla tipica uva scura e piccola che cresce nella penisola di Sabbioncello, ma anche l’Olio d’Oliva è sicuramente un prodotto molto buono che si puo’ trovare a km zero.
Tra l’artigianato locale splendidi centrini ricamati a mano, Lavanda in tutte le sue varianti (dai semplici rametti essiccati ai piu’ decorati profumatori per cassetti o oli essenziali), i gioielli di Corallo e tanti altri souvenir che riflettono le tradizioni Croate.
Per qualsiasi informazione su questo itinerario non esitate a contattare i nostri esperti.
Questo viaggio ti interessa?
Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te clicca qui sotto
Partenze 2023
Per maggiori informazioni [email protected]
Prenotare il soggiorno perfetto per te è easy.
- Compila il form con tutte le tue esigenze.
- Aspetta che siano le strutture a cercare te.
- Goditi la vacanza
Stai cercando un altro viaggio?
Dai un’occhiata qui.
Per tutte le informazioni che ti servono su questo itinerario.
Contattaci via email a: [email protected]
o via telefono a: +39 347 179 8795
Non sai dove andare?
Scopri l’Italia.
DALMAZIA SELF DRIVE
Tour in auto da Spalato a Dubrovnik per vivere la Croazia in Libertà
Viaggio in Croazia da Spalato a Dubrovnik passando per Mostar. Lasciatevi conquistare dalle atmosfere di queste antiche città ricche di storia e cultura che sapranno offrirvi anche relax, divertimento e una vasta proposta enogastronomica per vivere la Croazia in Libertà
GIORNO 1 – SPALATO
Arrivati a Spalato, antica città di origine romana, ritirate la vostra auto direttamente in aeroporto e iniziare il vostro splendido viaggio da Spalato a Dubrovnik. Dopo il checkin in albergo potrete uscire per una passeggiata tra le vie della seconda città piu’ grande della Dalmazia sorta attorno al palazzo romano di Diocleziano. La cena è libera e vi basterà farvi guidare dai profumi e colori del pesce alla brace per scegliere il ristorante tra le numerose proposte locali.
Rientro in Hotel a Spalato
GIORNO 2 – SOLIN E TROGIR: UN PERCORSO FRA CULTURA, ARTE E STORIA
Per conoscere al meglio la cultura di Spalato, seconda città piu’ grande della Croazia, inizierete la giornata con la visita guidata della bella cittadina croata. Entrerete nel palazzo di Diocleziano visitandone le sale seminterrate e arrivando nel cuore del palazzo “il Peristilio”, farete poi tappa alla cattedrale, con la sua possente torre campanaria; infine, una rilassante passeggiata per le vie della città vecchia con tempo a disposizione per ammirare le bancarelle di artigianato locale situate alle porte del Palazzo.
Nel pomeriggio vi raccomandiamo di fare un giro nella stupenda Trogir, gioiello medievale racchiuso fra possenti mura e situato su di un isolotto tra la costa e la piu grande isola di Ciovo.
Rientro in Hotel a Spalato
GIORNO 3 – SIBENIK E LE CASCATE DI KRKA: Cultura e relax
Per la giornata di oggi avrete l’imbarazzo della scelta.
Potete immergervi nella storia e nella natura alla volta di Sibenik, cittadina medievale patrimonio UNESCO facilmente raggiungibile in auto a poco piu’ di un ora di viaggio, in cui potrete visitare la parte vecchia e facendo una sosta obbligata in pasticceria e proseguire nel pomeriggio verso le meravigliose e fragorose cascate di Krka, nel parco nazionale dalmata.
In alternativa, se preferite tuffarvi in acqua e rilassarvi sulla spiaggia piu’ particolare della Croazia vi consiglio di raggiungere l’isola di Brac arrivando fino al “Corno d’Oro”, tra le cartoline piu’ famose della Croazia, una lunga lingua di sabbia dorata che entra nel mare e cambia la sua direzione in base alle correnti.
Rientro in hotel a Spalato per il pernottamento
Per tutte le informazioni che ti servono su questo itinerario.
Contattaci via email a: [email protected]
o via telefono a: +39 347 179 8795
GIORNO 4 – MOSTAR E MAKARSKA: UN VIAGGIO INDIETRO NEL TEMPO
In mattinata partenza alla volta di Mostar. Vi consigliamo di fare tappa a Makarska, splendida cittadina che si affaccia su un mare quasi trasparente, si trova nell’omonima regione di makarska caratterizzata da uno scenario grandioso tra mare e montagna.
La città sorge ai piedi del grande massiccio montuoso Biokovo e degrada dolcemente verso il mare con un fitto labirinto di stradine per trasformarsi poi in un lungo viale con palme che conferisce un aspetto piu’ sobrio ed elegante.
Nel pomeriggio raggiungete Mostar bellissima città sorta nella valle del fiume Neretva tra le alte montagne brulle della Erzegovina.
Mostar è una città multietnica, quasi un punto di congiunzione tra l’oriente e l’occidente che sa accogliere i turisti con ospitalità e locali caratteristici in cui assaporare piatti tipici della regione.
Pernottamento in hotel a Mostar
GIORNO 5 – MOSTAR E MEDJUGORJE: Storia e Spiritualità
Durante la mattinata fate una passeggiata nel centro storico lasciandovi ammaliare dall’atmosfera dei palazzi che raccontano una storia complessa fatta di persone, luoghi e avvenimenti che emozionano chiunque arrivi a Mostar. Immancabile sono le visite al Ponte Vecchio (Stari Most) che passa sopra al fiume Narenta, al piccolo e incredibile Ponte Storto ( Kriva Cupija), il bazar cittadino tipicamente orientale, gli edifici storici del periodo Austro-Ungarico, la scalinata di circa 2km di via Bajatova e i numerosi palazzi ottomani, chiese e moschee.
Nel pomeriggio partirete alla volta di Dubrovnik, ma prima di rientrare in Croazia consigliamo una capatina alla città bosniaca di Medjugorje, meta di assidui pellegrinaggi in visita al Santuario della Madonna.
GIORNO 6 – DUBROVNIK: Stari Grad e il monte Srd
Per conoscere la città di Dubrovnik è prevista una visita privata passeggiando tra le tipiche case dalle tegole rosso magenta fino a raggiungere il centro storico Stari Grad e lo “Stradun” la via principale della città, lastricata di pietra calcarea. Sarete accompagnati da una guida locale che vi consiglierà alcuni ristoranti in cui gustare piatti tipici.
Nel pomeriggio non puo’ mancare un’escursione sul Monte Srd, da cui potrete ammirare un panorama mozzafiato arrivando sulla sommità con la cabinovia.
Rientrando in albergo consigliamo di fermavi per una passeggiata sulle mura vecchie simbolo della città di Dubrovnik.
GIORNO 7 – ISOLE ELAFITI: SPIAGGE E RELAX ASSOLUTO
Da Dubrovnik sono disponibili diverse escursioni alle isole e per questa giornata vi consigliamo un giro in motoscafo per le isole Elafiti. Potrete scegliere tra Kolocep, Sipan, Olip e molte altre isolette su cui rilassarvi e godervi il mare cristallino e il caldo secco della Croazia.
DUBROVNIK: COLAZIONE CON VISTA E QUALCHE SOUVENIR
La vostra vacanza in Dalmazia è giunta al termine; Concedetevi una colazione con vista sull’Adriatico e approfittate della mattinata per qualche acquisto del momento e portate con voi un pezzetto di questa suggestiva e accogliente terra prima di rilasciare l’auto e rientrare in Italia.
Tra i prodotti enogastronomici piu’ apprezzati della Croazia sicuramente i vini di cui i viticoltori locali sono molto orgogliosi, Plavac Mali è il vino rosso piu’ famoso che deve il suo nome alla tipica uva scura e piccola che cresce nella penisola di Sabbioncello, ma anche l’Olio d’Oliva è sicuramente un prodotto molto buono che si puo’ trovare a km zero.
Tra l’artigianato locale splendidi centrini ricamati a mano, Lavanda in tutte le sue varianti (dai semplici rametti essiccati ai piu’ decorati profumatori per cassetti o oli essenziali), i gioielli di Corallo e tanti altri souvenir che riflettono le tradizioni Croate.
Per qualsiasi informazione su questo itinerario non esitate a contattare i nostri esperti.
Questo viaggio ti interessa?
Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te clicca qui sotto
Partenze 2023
Per maggiori informazioni [email protected]
Prenotare il soggiorno perfetto per te è easy.
- Compila il form con tutte le tue esigenze.
- Aspetta che siano le strutture a cercare te.
- Goditi la vacanza
Stai cercando un altro viaggio?
Dai un’occhiata qui.
Per tutte le informazioni che ti servono su questo itinerario.
Contattaci via email a: [email protected]
o via telefono a: +39 347 179 8795