Spagna e Portogallo in libertà
Spagna e Portogallo in libertà, dedicato a chi vuole conoscere i due paesi e confrontarne le bellezze. Da Madrid verso sud fino ad Evora e poi alla regione dell’Algarve per poi rientrare in Spagna dalla meravigliosa Siviglia.
1 Giorno Madrid
Arrivo all’aeroporto di Madrid, ritiro dell’auto al banco del noleggio e sistemazione nell’hotel prescelto per il pernottamento. In base all’orario di arrivo tempo a disposizione per una prima visita alla capitale spagnola.
2 Giorno Madrid
Iniziate la vostra giornata a Madrid con la prima colazione in hotel e la visita della città. Madrid è una città ricca di storia, di cultura e d’arte, e di sicuro è considerata una delle città europee più tolleranti e divertenti. Passeggiate per il centro storico, il cui punto nevralgico è sicuramente la Plaza Mayor, considerata uno degli angoli più popolari e tipici della Spagna e soprattutto esplorate le caratteristiche stradine che da qui si diramano per la città. Per gli amanti dell’arte suggeriamo una visita al Museo del Prado, una delle pinacoteche più importanti del mondo, che si unisce ad un altro museo interessante che è il Centro Nazionale d’Arte Reina Sofia, dedicato esplicitamente all’arte contemporanea spagnola e che custodisce molte opere di Picasso, di Mirò e di Salvador Dalì. Concedetevi una pausa ristoratrice presso il Parco del Buen Retiro prima di immergervi nella notte madrilena, quando oltre alle tapas, si possono gustare i piatti tipici della cucina spagnola e internazionale. Al termine di una giornata così intensa rientrate in hotel per il pernottamento.
3 Giorno Madrid/ Caceres/ Merida
Salutate Madrid, dopo la prima colazione in hotel e dirigetevi a Caceres, città nota come “la città dei mille stemmi”. Poter camminare nelle sue strette vie acciottolate è come viaggiare indietro nel tempo. Sarete circondati da dimore, palazzi rinascimentali e chiese coronate da nidi di cicogna e capirete perché Cáceres è stata dichiarata Città Patrimonio dell’Umanità, preparatevi a visitare uno dei centri storici più belli della Spagna. A questo punto proseguite per Merida, anch’essa iscritta nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, passeggiando tra i negozi di moda vi capiterà di svoltare l’angolo e trovarvi davanti a un tempio romano. Attraversare un ponte romano e ammirare al tempo stesso una cittadella araba. Approfittate dell’ora di cena per assaporare le squisite “tapas” prima di ritirarvi in hotel per il pernottamento.
4 Giorno Merida/ Evora
Da Merida, dopo la prima colazione, dirigetevi in Portogallo a Evora, città dall’atmosfera tranquilla e accogliente, di origine romana scelta in passato come residenza dai re del Portogallo. Il modo migliore per visitarla è a piedi, percorrendo le vie strette, fiancheggiate da case bianche, per scoprire a poco a poco i monumenti e le peculiarità che svelano la storia di Évora e la ricchezza del suo patrimonio. Classificata dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale, potete iniziare la visita dalla Praça do Giraldo, cuore della città e il punto d’incontro per eccellenza, con numerosi caffè e bar, con tavolini all’aperto, negozi e l’ufficio del turismo. Al termine sistemazione in hotel per il pernottamento.
5 Giorno Evora/ Algarve
Lasciate Evora dopo la prima colazione in hotel per dirigervi verso la regione dell’Algarve. Il percorso vi porterà ad attraversare la regione dei vini, dove vi suggeriamo una sosta a Monsaraz per visitare una delle fattorie dove viene prodotto. A questo punto proseguimento per la costa sud e all’arrivo sistemazione in hotel per il pernottamento. In base all’orario di arrivo rilassatevi su una delle bellissime spiagge e magari gustare uno dei piatti tipici a base di pesce fresco e frutti di mare.
6 Giorno Algarve
Giornata a disposizione per la visita della regione. Iniziate con la prima colazione in hotel prima di partire alla scoperta della regione dell’Algarve. Caratterizzata da splendide e lunghe distese di sabbia, protette da alte falesie dai riflessi dorati, isole quasi deserte, che segnano il confine fra la laguna di Ria Formosa e il mare, piccole insenature racchiuse fra le rocce. L’oceano, che sfoggia tutte le tonalità di azzurro, invita a lunghi bagni e a praticare sport nautici. Senza dimenticare l’entroterra, dove ci sono le città come Silves, che conserva vestigia del passato arabo, Lagos, che ricorda l’epoca delle Scoperte, mentre le più cosmopolite Portimão e Albufeira offrono svago e divertimento di giorno e di notte. Per finire con Tavira, un’autentica vetrina dell’architettura tradizionale, e infine Faro, la porta d’entrata della regione, il cui bellissimo centro storico si presta ad essere visitato con calma.
7 Giorno Algarve/ Siviglia
E’ il momento di rientrare in Spagna e dopo la prima colazione in hotel rirendete il viaggio verso Siviglia attraversando il confine fino a raggiungere una delle città più importanti dell’Andalusia. In base all’orario di arrivo potete iniziare a prendere confidenza con Siviglia, la città non vi lascerà indifferenti a partire dai suoi grandiosi monumenti fino all’incanto di quartieri popolari come Triana. Sistemazione nell’hotel prescelto per il pernottamento.
8 Giorno Siviglia
La giornata inizia con la prima colazione in hotel e quindi la visita della meravigliosa Siviglia, la capitale dell’Andalusia. La città è nell’insieme molto compatta e rilassante e dal suo centro è possibile visitare la maggior parte dei monumenti. Da non perdere la Cattedrale gotica, con la famosa Giralda, El Arenal con la Torre dell’Oro in stile moresco, l’Alcazar e il Parco Maria Luisa. Per la sera suggeriamo uno dei tanti locali che si affacciano sulle vie del centro dove assaggiare prodotti locali di prima qualità. Rientro in hotel per il pernottamento.
9 Giorno Siviglia/ Malaga
Lasciate alle vostre spalle Siviglia e, dopo la prima colazione in hotel dirigetevi verso Malaga. Lungo il percorso avrete modo di allietare il viaggio con i panorami andalusi. Una volta raggiunta Malaga, approfittate del tempo per rilassarvi passeggiando per la città antica che verso sera saprà regalarvi un magnifico tramonto per la vostra ultima sera in Spagna. Sistemazione e pernottamento nell’hotel prescelto.
10 Giorno Malaga
Il vostro viaggio Spagna e Portogallo in libertà si conclude con la prima colazione in hotel e in base all’orario del volo, riconsegna dell’auto in aeroporto e rientro.
La Quota Comprende
9 Pernottamenti in hotel categoria 3 stelle – 9 prime colazioni in hotel – Noleggio auto categoria ECMR (Opel Corsa o similare) per 10 giorni – assicurazione LDW Damage – 2° autista – assicurazione medico-bagaglio
La Quota non Comprende
Voli da e per l’Italia – tasse aeroportuali – pasti non indicati in programma – eventuali assicurazioni facoltative per il noleggio auto – mance e spese personali – benzina – tasse di soggiorno e pedaggi – tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.
Supplementi per Spagna e Portogallo in libertà
Partenze dal 1 luglio al 31 ottobre € 205
Pacchetto hotel 4 stelle e auto categoria CDMR (tipo Peugeot 308 o similare)
- Partenze dal 1 novembre al 15 dicembre € 205
- Partenze dal 1 luglio al 31 ottobre € 390
Escursioni Facoltative per Spagna e Portogallo in libertà
Visita guidata di Madrid di 3 ore
- Tour regolare € 40
- Tour privato € 85
Visita guidata a El Escorial di 5 ore
- Tour regolare € 55
- Tour privato € 130
Visita guidata di Monsaraz – Herdade do Esporao di 2 ore
- Tour regolare € 15
Visita guidata di Faro – Petiscos food tour di 4 ore
- Tour regolare € 80
Visita guidata di Siviglia di 3 ore
- Tour regolare € 50
- Tour privato € 105
Visita guidata a Ronda e Villaggi Bianchi di 8/10 ore
- Tour regolare € 115
- Tour privato € 135
Visita guidata di Cadice e Jerez di 8/10 ore
- Tour regolare € 115
- Tour privato € 155
Visita guidata a Granada di 10/12 ore
- Tour regolare € 135
- Tour privato € 150
Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te contattami :
cellulare 320 0935852
Quota a partire da € 790 (per persona in camera doppia volo escluso)
Partenze 2022
Tutti i giorni dal 1 aprile al 15 dicembre