Soggiorno Linguistico – Culturale in Abruzzo
Imparo l’italiano…vivendo l’Abruzzo!
Se vuoi imparare l’italiano non su un banco di scuola, ma “in famiglia” questa è l’occasione per te. Avrai modo di imparare le regole fondamentali, le frasi che ti saranno più utili e soprattutto avrai modo di partecipare a continue conversazioni. Faremo insieme la spesa, andremo a cavallo, faremo giochi di società, visiteremo aziende locali ed imparerai a fare il formaggio o a lavorare con il legno, impareremo a cucinare piatti tipici ed a gustarli insieme…perchè la migliore scuola è vivere le tradizioni italiane!
Programma prima settimana
1° giorno:
– Arrivo in Italia e trasferimento in struttura con accompagnatore;
– Aperitivo di benvenuto e presentazione del programma;
– Sistemazione nelle stanze e cena.
2° giorno:
– Ricca colazione con prodotti locali e biologici;
– Corso italiano (impariamo l’Italiano che ti serve….le frasi più utili, a presentarti, a saper chiedere informazioni, a saper fare un’ordinazione in un ristorante ed altro ancora);
– Pranzo;
– Visita presso la Cantina de Feuduccio per scoprire come si produce il famoso vino Abruzzese, scoprire le loro botti fatte con legni pregiati, osservare i macchinari e..degustare salumi e prodotti locali;
– Tempo libero per scoprire il borgo (visitare il santuario, fare splendide fotografie del Belvedere, vedere le vecchie fontane dove si fanno sosta anche le greggi nei periodi di transumanza, scoprire la parte vecchia del paese con l’orologio che sorge dove un tempo c’era l’abazia che dominava il paese);
– Cena;
– Gioco a premi in struttura “mercante in fiera”…impariamo l’italiano giocando!
3° giorno:
– Ricca colazione con prodotti locali e biologici;
– Corso italiano;
– Pranzo e relax;
– Visita a Guardiagrele, Paese denominato dal poeta D’Annunzio “paese di pietra” per le tipiche case costruite con le pietre caratteristiche della Majella e famoso per l’arte e l’artigianato (lavorazione del rame e del ferro). Si potrà visitare la villa comunale che offre un panorama mozzafiato, fare un giro nelle tipiche botteghe degli artigiani che lavorano il ferro e vedere la lavorazione di lampadari, oggetti particolari decorati con cura. Chi vorrà potrà acquistare un ricordo davvero speciale. Per merenda andremo nell’antica pasticceria aperta da più di 100 anni per degustare le famose “sise di monaca”, dolce tipico che non si trova in nessun altro posto al mondo.
– Cena in ristorante per degustare gustose pietanze locali;
– Rientro in struttura: giochi di società, visione film, relax.
4° giorno:
– Ricca colazione con prodotti locali e biologici;
– Corso di italiano;
– Pranzo;
– Escursione sulla costa dei trabocchi..riserva naturale per scoprire le meraviglie della scogliera e delle tipiche costruzioni di legno usate un tempo dai pescatori per gettare le reti. Si percorrerà una strada panoramica a pochi metri dal mare per poi salire a visitare un vero trabocco dove ci spiegheranno le tecniche usate per la pesca,la storia e la tradizione;
– Aperitivo cenato sul trabocco, potrai mangiare pesce appena pescato sospeso sul mare…..un’esperienza unica!
– Rientro in struttura;
5° giorno:
– Ricca colazione con prodotti locali e biologici;
– Impariamo l’Italiano per strada scoprendo l’Abruzzo..,,tra arte e natura!
– Escursione con guida a scelta tra Cascate del Rio Verde, castello di Roccascalegna, eremo di San Bartolomeo, Lanciano ed i suoi monumenti, Lago di Scanno e giro per il paese per visitare le tipiche botteghe di merletti e salumi locali;
– Pranzo al sacco “come un tempo”;
– Rientro in struttura;
– Conversiamo cucinando tutti insieme…la pizza! Impastiamo e conosciamo i nomi di tanti prodotti culinari;
– Mangiamo la pizza fatta insieme e..serata di giochi di società!
6° giorno:
– Ricca e sana colazione con prodotti locali e biologici;
– Impariamo l’italiano con l’arte..una persona del settore vi aiuterà a creare un souvenir in legno che potrete riportare a casa con voi..laboratorio di arte e dialogo..conversando e lavorando insieme si impara molto più di quanto si pensa!
– Pranzo con grigliata all’aperto..per assaporare anche i famosi arrosticini abruzzesi;
– Tutti in fattoria: visita ad azienda agricola dove sarà possibile partecipare alla lavorazione del formaggio, aiutare in fattoria e scoprire i nomi di tanti animali ed attrezzi..per studiare l’italiano anche fuori dai banchi di scuola!
– Cena in agriturismo presso la fattoria con i loro prodotti;
– Rientro in struttura.
7° giorno:
– Partenza;
– Consegna di un cesto con prodotti locali per ogni partecipante come nostro ringraziamento e accompagnamento in aeroporto/stazione.
Soggiorno presso B&B nel cuore del parco nazionale della Majella, situato in un piccolo borgo tipico dove tutte le tradizioni sono ancora vive e si respirano anche solo camminando per strada, dove l’accoglienza e la disponibilità caratterizza ogni persona. Sarai a 20 minuti dal mare, 30 dalle città più grandi e dalle cime più belle!
POSSIBILITÀ SU RICHIESTA DI ORGANIZZARE IL SOGGIORNO DI 2 SETTIMANE

VIAGGIO IN GIORDANIA
VIAGGIO IN GIORDANIA Viaggio in Giordania è una proposta classica per conoscere la storia della Giordania attraverso i suoi luoghi simbolo. Da Amman a Petra al Wadi Rum un crescendo di emozioni e di colori che rimarranno a lungo nei vostri ricordi. 1 Giorno Amman...

GIORDANIA ESSENZIALE
GIORDANIA ESSENZIALE Giordania essenziale, una proposta dedicata a chi non ha molto tempo ma vuole conoscere la storia attraverso i luoghi più famosi della Giordania. Da Madaba a Petra al Wadi Rum tre posti unici ed incredibili nello stesso viaggio Invito in Giordania...