ALBERGO ESPERIA

ALBERGO ESPERIA

L’Albergo Esperia è una struttura alberghiero-residenziale che dispone di dieci camere matrimoniali (di cui due comunicanti e due per persone diversamente abili) e sei appartamenti completamente ammobiliati e accessoriati, in grado di ospitare fino a quattro persone. L’arredamento, ricercato ed elegante, è ispirato alla mitologia, al fascino, ai luoghi e alla flora della Sicilia. La struttura è inoltre dotata di un’ampia sala colazione, di un giardino interno e di terrazze panoramiche che, grazie al clima mite di cui Milazzo gode per quasi tutto l’anno, offrono la possibilità di rilassarsi semplicemente prendendo il sole o godendosi il fresco della sera. L’Albergo Esperia offre ai suoi ospiti una vacanza a dimensione umana che combina ottimamente divertimento, cultura e relax, ben lontani dallo stress del classico pacchetto “tutto-compreso” che sempre meno riesce a soddisfare le esigenze del turista più consapevole.

DOVE SIAMO

Esperia è l’unica struttura alberghiero-residenziale disponibile sulla stupenda spiaggia del Tono, a pochi minuti dal centro di Milazzo. La spiaggia si trova nel tratto terminale del litorale di Ponente e in estate si presenta come un ideale luogo di balneazione. Oltre ad un mare trasparente e a tramonti rosso fuoco, dalla spiaggia si può godere di panorama assolutamente suggestivo, con vista sulle Isole Eolie da un lato e sull’Etna dall’altro. L’Albergo Esperia, che deve il proprio nome alla sua posizione sulla riviera di Ponente (“esperos” in greco antico indicava, appunto, l’occidente), offre ai suoi ospiti un bellissimo e riservato tratto di spiaggia, completamente attrezzato. Gli ospiti della struttura potranno combinare splendidamente i piaceri diurni del soggiorno balneare con le animazioni serali milazzesi e con gite di uno o più giorni verso le più affascinanti attrazioni dei dintorni: le Isole Eolie, Taormina e la costa tirrenica della Sicilia.

Albergo Esperia

Via Tono, 158

98057 Milazzo (ME)

Inserisci qui la tua richiesta di vacanza

Condividi: