I SASSI DI MATERA

Prima di essere la Matera che conosciamo, la città era zona di pastori, i quali, per ripararsi, pensarono di scavare nelle rocce una fittissima rete che diventò presto un vero e proprio labirinto. Utilizzando un termine moderno, lo definiremmo un “agglomerato urbano primordiale”. Si tratta della parte vecchia di Matera, un’architettura arcaica unica, divenuta attrazione per milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo. I Sassi di Matera, le grotte, le abitazioni, le numerose chiese rupestri sono Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. La scoperta della Basilicata inizia da qui! Ma è solo il punto di partenza…

sassi di matera

La Basilicata è bagnata da due mari: lo Ionio e il Tirreno. La costa ionica offre stupende spiagge di sabbia finissima e ciottoli che in alcuni tratti si circondano di pinete e filari di eucalipto. Tra le località più famose, Metaponto e Policoro.

Metaponto

Il versante tirrenico è invece caratterizzato da una costa alta e frastagliata lungo la quale si alternano piccole spiagge con acque cristalline e promontori a picco sul mare. Molto famoso è il Golfo di Policastro. Maratea è la regina incontrastata del sottile lembo di terra lucano che separa la Campania dalla Calabria.

Maratea

Tra boschi e foreste, la Basilicata si arricchisce inoltre di piccoli e suggestivi borghi di origine medioevale e di rocche e castelli normanni che federiciani.

Matera - Castello del Malconsiglio

Da non perdere i laghi vulcanici del Vulture, i laghi di Monticchio, il lago Grande, e il lago Piccolo. La Basilicata è senza dubbio la meta ideale per vivere un’esperienza diversa dal solito, immergendosi in un rilassante silenzio e nei colori e nei profumi che regalano momenti unici, ben lontani da quelli caotici e stressanti della città.

Monticchio - Lago Grande e Lago Piccolo

Campeggi, agriturismi, B&B a Matera, Maratea, Policoro. Ognuno di questi può essere un ottimo punto di partenza per viaggiare alla scoperta di panorami unici, raggiungibili a cavallo, in mountain bike o semplicemente a piedi. Scegliete con Easyholidays la struttura che meglio risponde alle vostre esigenze, sul mare, nell’entroterra o direttamente tra i Sassi di Matera.

 

[insert_php]
$pagina = get_permalink();
$ip=$_SERVER[‘REMOTE_ADDR’];
echo ‘‘;
echo ‘‘;
[/insert_php]

INSERISCI LA TUA RICHIESTA DI VACANZA


Dove ti piacerebbe andare? Chiedi ai nostri consulenti! Un consiglio gratuito da esperti per venire incontro alle tue esigenze.

[/et_pb_cta]