Sapori di Scozia
Sapori di Scozia non è solo un viaggio, ma una vera e propria esperienza attraverso prodotti e piatti tipici della cucina scozzese, per vivere in un modo tutto nuovo la Scozia
1 Giorno Edimburgo/ Glasgow – Birra e non solo
Arrivo all’aeroporto, ritiro dell’auto e proseguimento per la zona Glasgow per il pernottamento. In base all’orario di arrivo abbiamo due suggerimenti per la giornata: provare il Wee Food Tour di Glasgow che prevede l’esperienza di diversi assaggi in 6 differenti ristoranti, negozi specializzati e famiglie indipendenti esperte. Oppure provare la birra locale con il Tennent’s Brewery tour. La Birreria Wellpark è la casa con 450 anni di tradizione birraia e guide esperte ti accompagneranno dietro le scene per scoprirne tutti i segreti.
2 Giorno Fort William/ Loch Ness/ Inverness – Specialità di pesce con vista
Prima colazione in hotel e partenza da Glasgow in direzione Fort William percorrendo la strada panoramica che le collega passando per Loch Lomond, Rannoch Moor e Glencoe. Vi suggeriamo una sosta pranzo a Fort William assaggiando le loro specialità di pesce con una splendida vista sul lago Linnhe. A questo punto proseguimento in direzione nord, fino a Fort Augustus e da li costeggiando il Loch Ness fino a Inverness. Pernottamento in zona Inverness o Aviemore.
3 Giorno Speyside/ Aberdeen – Whisky e Shortbread
Dopo la prima colazione in hotel, guidate per un breve tratto fino a raggiungere la fattoria Leault dove incontrare un allevatore che vi spiegherà i segreti dell’allevamento della pecora in Scozia con una dimostrazione della collaborazione dei cani. Si continua attraverso la regione dello Speyside, famosa per il whisky dove potrete visitare una delle molte distillerie della zona. Sulla strada per Aberdeen una sosta da non perdere è al Dean’s of Huntly, dove si producono i famosi biscotti al burro (Shortbread) seguendo un’ antica ricetta di famiglia, non si può resistere alla loro bontà accompagnandone il sapore con una tazza di te o caffè. Il pernottamento è previsto nella zona di Aberdeen.
4 Giorno Royal Deeside – Rito del Te e Angus
Intera giornata da dedicare alla visita del Royal Deeside, cominciando con la prima colazione in hotel. La regione è la preferita della Famiglia Reale fin dal 1850. Quindi visita al castello ed ai giardini di Crathes ed al caratteristico villaggio di Ballater. Nel pomeriggio possibilità di visitare un allevamento di bestiame della razza Aberdeen Angus, incontro con un allevatore che ne spiegherà la storia approfittando del tempo per gustare un ottimo Cream Tea, il famoso rito del te accompagnato dai tipici scones. Si rientra per il pernottamento nella zona di Aberdeen.
5 Giorno Arbroath/ St. Andrews/ Edimburgo – Formaggio e Haggis
Si parte, dopo la prima colazione in hotel, in direzione sud e lungo la costa si può visitare Arbroath per scoprire il processo per affumicare il pesce. A questo punto proseguimento in direzione di St. Andrews e prima di arrivare visita alla fabbrica locale di formaggio St. Andrews Cheese Farm, assaggiate un piatto di prodotti locali per completare la vostra visita. Quindi visita della città di St. Andrews prima di proseguire in direzione Edimburgo. Per la serata suggeriamo di provare una tipica serata scozzese con musica e assaggio di haggis, uno dei sapori più forti della cucina tradizionale. Vi sistemerete per il pernottamento in zona Edimburgo.
6 Giorno Edimburgo – Gin locale
Intera giornata dedicata alla visita della capitale scozzese iniziando dalla prima colazione in hotel. La prima parte della visita è dedicata alla città nuova con le case in stile georgiano e per finire alla Old Town, con le sue stradine e le case medievali dominate dal bellissimo castello. Durante questa visita come prodotto locale troviamo il gin, approfittate di un tour delle distillerie per provare il tipico liquore britannico. Rientrerete in hotel per il pernottamento in zona Edimburgo.
7 Giorno Edimburgo
Il nostro itinerario sapori di Scozia si conclude con la prima colazione in hotel e in base all’orario del volo rilascio dell’auto in aeroporto e rientro.
Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te contattami :
cellulare 320 0935852
Quotazione su richiesta in base al numero dei partecipanti e alle strutture scelte
Partenze 2022
Tutti i giorni dal 15 gennaio al 15 dicembre