Il primo Rally Internazionale di Sanremo è stato organizzato nel 1928.
”Il suo nome era Urdareanu ed era un ufficiale rumeno. Questo il pilota che alla guida di una Fiat 520, nel 1928, e di una Fiat 521, nel 1929, riportò la vittoria nelle prime due edizioni storiche della manifestazione automobilistica sanremese…”
L’anno successivo l’evento è stato organizzato in maniera diversa, includendo nel percorso di gara una serie di strade urbane della città di Sanremo. La prima gara sul Circuito automobilistico della città Sanremo si è svolta nel 1937 ed è stata vinta da Achille Varzi. Il Rally di Sanremo come manifestazione rallystica è ripreso nel 1961 come Rally dei Fiori. L’evento è stato oggetto di polemiche nel 1986, dopo che gli amministratori squalificarono la  Peugeot alla fine del terzo giorno per l’utilizzo illegale delle minigonne, consegnando la vittoria alla Lancia. La casa francese utilizzò la stessa configurazione delle vetture anche nelle precedenti manifestazioni e passò le verifiche senza problemi, superando anche le verifiche pre-rally. Peugeot presentò ricorso, ma gli organizzatori non permisero al team di proseguire il rally. La FIA confermò, dopo l’esclusione per illegalità delle minigonne, che le automobili Peugeot erano legali, e decise di annullare i risultati di tutta la manifestazione. Dal 2005 è stata reintrodotta la prova speciale della Ronde di Monte Bignone.
Consiste di uno dei tratti cronometrati più affascinanti della storia dell rallysmo italiano, e con i suoi 44 km è uno dei più lunghi al mondo. La prova si svolge di notte e tocca i comuni di Perinaldo, Apricale, Bajardo e le frazioni di Sanremo Coldirodi e San Romolo.

Classifica finale assoluta 30° Sanremo Rally Storico
1. Musti-Granata (Porsche 911 Rs) in 1h45’45”5; 2. Comas-Vesperini (Lancia Stratos) a 2”9; 3. Myrsell-Juntilla (Porsche 911 Rs) a 2’16”3; 4. “Pedro”-Baldaccini (Lancia Delta Integrale) a 2’37”4; 5. Dumas-Dumas (Porsche 911/Sc) a 2’55”3; 6. Rossi-Casazza (id.) a 3’34”6; 7. Zanchi-D’Esposito (Lancia Delta Integrale) a 3’49”9; 8. Werner-Fischer (Audi Quattro) a 4’41”4; 9. Baggio-Zanella (Lancia Rally 037) a 4’49”9; 10. Volpato-Sordelli (Ford Escort Rs) a 4’54”8.

rally di sanremo

VIAGGIO IN GIORDANIA

VIAGGIO IN GIORDANIA

VIAGGIO IN GIORDANIA Viaggio in Giordania è una proposta classica per conoscere la storia della Giordania attraverso i suoi luoghi simbolo. Da Amman a Petra al Wadi Rum un crescendo di emozioni e di colori che rimarranno a lungo nei vostri ricordi. 1 Giorno Amman...

GIORDANIA ESSENZIALE

GIORDANIA ESSENZIALE

GIORDANIA ESSENZIALE Giordania essenziale, una proposta dedicata a chi non ha molto tempo ma vuole conoscere la storia attraverso i luoghi più famosi della Giordania. Da Madaba a Petra al Wadi Rum tre posti unici ed incredibili nello stesso viaggio Invito in Giordania...

Condividi: