Tour della Valle d’Itria tra Ostuni e Cisternino

 

Easyholidays propone una visita guidata, anche in lingua, nelle due perle della Valle d’Itria, Ostuni e Cisternino. La prima sorge su tre colli, a 218 metri sul livello del mare ed è chiamata la “Città Bianca” perché bianco è il colore che abbaglia gli occhi quando capita di rivolgere lo sguardo a Ostuni. Cisternino invece è costituito da piccole abitazioni che non superano i due piani, con ripide scalinate, archi e balconi che sporgono appena, nel cuore della Murgia dei Trulli.

 

Partendo da Lecce si arriva ad Ostuni per visitare il suo importante centro storico: la quattrocentesca Cattedrale in stile romanico-gotico  dedicata a Santa Maria dell’Assunzione, i settecenteschi edifici del Palazzo Vescovile (in stile rococò) e del vecchio Seminario, collegati dal suggestivo arco Scoppa. Raggiungeremo anche le chiese e le dimore signorili che si susseguono nella città vecchia cinta dalle mura aragonesi, dove si aprono Porta Nova e Porta San Demetrio, unite tra di loro da una strada circolare che correva lungo le mura e i bastioni per chiudersi nella piazza del Moro. Infine, visita al Museo delle Civiltà preclassiche della Murgia Meridionale, piccolo ma ricco di storia e di emozione, in quanto contiene la sepoltura della madre più antica del mondo,  davanti alla quale si prova grande commozione ed emozione.

 

 

 

 

Pranzo in una masseria con uliveto millenario e visita al suo frantoio.

 

Nel pomeriggio visita al centro storico di Cisternino: la torre di Porta Grande o normanno-sveva, sulla cui sommità svetta la statua di San Nicola da Bari, le dimore storiche come il Palazzo del Governatore (bellissimo esempio di barocco pugliese), il cinquecentesco Palazzo Vescovile, attualmente di proprietà privata, la cui facciata è caratterizzata da una splendida cornice in stile rinascimentale. Proseguiamo con Palazzo Amati e Palazzo Lagravinese, graziosa residenza privata nobiliare di fine Settecento, fino a Palazzo Ricci-Capece con la Torre del Vento. Continuando il tour troviamo il Convento dei monaci Cappuccini con la chiesa di Sant’Antonio, la Chiesa di San Quirico e la Matrice dedicata a San Nicola di Patara, costruita nel XIV secolo su una chiesa paleocristiana.

 

palazzo governatore cisternino

 

 

Prima di rientrare a Lecce, visita e degustazione in un caseificio tipico di Cisternino.

 

Info: m[email protected] – Cell. 3356624242

VIAGGIO IN GIORDANIA

VIAGGIO IN GIORDANIA

VIAGGIO IN GIORDANIA Viaggio in Giordania è una proposta classica per conoscere la storia della Giordania attraverso i suoi luoghi simbolo. Da Amman a Petra al Wadi Rum un crescendo di emozioni e di colori che rimarranno a lungo nei vostri ricordi. 1 Giorno Amman...

GIORDANIA ESSENZIALE

GIORDANIA ESSENZIALE

GIORDANIA ESSENZIALE Giordania essenziale, una proposta dedicata a chi non ha molto tempo ma vuole conoscere la storia attraverso i luoghi più famosi della Giordania. Da Madaba a Petra al Wadi Rum tre posti unici ed incredibili nello stesso viaggio Invito in Giordania...

Condividi: