Tour costa adriatica:
Tricase, Santa Maria di Leuca e Patù
Easyholidays propone una visita guidata, anche in lingua, lungo la costa adriatica salentina. Siamo sul versante orientale della Puglia e stiamo parlando di luoghi riconosciuti dalla Bandiera Blu della FEE e dalle 5 vele di Legambiente, per la pulizia dei litorali, la trasparenza delle acque e la qualità dei servizi offerti. Ma il fianco est del “Tacco d’Italia” possiede anche altro: i profumi e le tinte della macchia mediterranea e quel sapore del passato che rivive nelle grotte marine e sulle torri costiere. Partendo da Lecce si incontrano:
1 – San Cataldo, San Foca e Roca con sosta alla Grotta della Poesia, complesso carsico che si snoda nel sottosuolo nei pressi di una fonte di acqua dolce.
2 – Si prosegue verso Torre Dell’Orso, una delle baie salentine più grandi e più amate da centinaia di turisti per trascorrervi le vacanze estive. Qui troviamo sabbia bianchissima e accecante, incorniciata da una folta vegetazione tipica della macchia mediterranea.
Scegli tra le nostre strutture:
3 – A 20 minuti di distanza si possono ammirare i Laghi Alimini, collegati da un canale denominato Lu Strittu. La costa nei pressi di questi laghi è ampia e caratterizzata dalla presenza di finissima sabbia bianca, che apre ad uno scenario da paradiso oceanico.
4 – Torre S. Andrea e Tricase Porto. A Tricase non si può non visitare il suggestivo centro storico, con i suoi numerosi monumenti barocchi e cinquecenteschi, tra le affascinanti viuzze che si snodano al suo interno. Poco distante si trova la ultra centenaria Quercia Vallonea, con un tronco centrale di 4 metri di diametro. Per gli appassionati dell’artigianato, visita in un laboratorio di ceramica. Pranzo tipico a Tricase.
Easyholidays consiglia Casa Probo B&B
5 – Santa Maria di Leuca e la sua Basilica Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, cioè “ai confini della terra”. Leuca è famosa per le sue numerose grotte, alcune visitabili dal mare; tra queste si può raggiungere Grotta Porcinara, cavità artificiale scavata dall’uomo in epoca imprecisabile.
Scegli tra le nostre strutture:
6 – Rientrando verso Lecce, ci si ferma alle Centopietre di Patù, una singolare costruzione del IX secolo, di forma rettangolare, composta da cento grossi blocchi tufacei squadrati e situata proprio di fronte all’ingresso principale della chiesa di San Giovanni Battista.
Info: [email protected] – Cell. 3356624242


Cosa vedere a Dublino. Guida alla città.
Cosa vedere a Dublino. La nostra guida alla capitale dell'Irlanda. Dublino è la vivace capitale dell'Irlanda, situata sulla costa orientale dell'isola e bagnata dal Mar d'Irlanda. Conosciuta per la sua storia, la cultura e l'atmosfera accogliente, Dublino è una...


Cosa vedere a Parigi. Guida alla città.
Cosa vedere a Parigi. Guida alla città. Tutte le informazioni che ti servono. Scopri di più con easyholidays.it