Un Tour speciale nella Lecce Barocca
Easyholidays propone una visita guidata, anche in lingua, nella splendida capitale del Salento, tra viuzze, chiese, monumenti, anfiteatri, con sosta in una bottega di cartapesta. Nota come “la Firenze del Sud”, è tra le più belle città d’arte del Meridione Italiano; le sue antiche origini messapiche e i resti della dominazione romana si mescolano con l’esuberanza dei palazzi barocchi. A seconda delle preferenze degli ospiti e del tempo a disposizione (mezza giornata o giornata intera), si possono visitare:
1 – Il Museo Provinciale Sigismondo Castromediano si dice sia il più antico della Puglia. La pinacoteca accoglie dipinti che risalgono per la maggior parte ad un periodo compreso dal 1400 al 1700. La visita regala la visione di oggetti magnifici fra cui, nella Pinacoteca, una bellissima Madonna di Alvise Vivarini parte di un polittico altrettanto bello.
2 – Il Parco delle Cave, detto anche la Foresta Urbana di Lecce, è nato quasi per caso grazie al lavoro certosino dei volontari del WWF Salento. Immenso patrimonio naturalistico, custodisce una biodiversità che è stata solo parzialmente scoperta e che si protegge proprio accogliendo pochi visitatori alla volta.
3 – Il Museo Ebraico, all’interno di Palazzo Taurino, è un suggestivo contenitore situato tra la celebre chiesa di Santa Croce e i palazzi nobiliari circostanti. Ospita una mostra permanente in grado di focalizzare l’attenzione del visitatore sulla vita della comunità ebraica di Lecce e dintorni.
4 – Torre di Belloluogo è lo spazio ideale per un picnic sul prato o una corsetta nel verde. Costruita nel Trecento, questa torre medievale di forma cilindrica risulta essere ancora circondata dal fossato originario pieno d’acqua; al suo interno conserva un’interessante cappella affrescata.
5 – La Chiesa dei Santi Nicolò e Cataldo fondata nel 1180, è la più antica di Lecce. Collocata al centro del Cimitero Monumentale della città, si impone sul paesaggio circostante per la sua facciata decorata in stile barocco, ma con elementi normanni. Divisa in tre navate, ha una sontuosa impostazione simmetrica e una cupola ellittica ammirevole.
6 – Il Castello Carlo V sorge come residenza dei conti di Lecce in età normanna sul lato orientale della città, proprio al confine tra la parte vecchia e il centro moderno. Ospita spesso mostre d’arte o eventi culturali che permettono di apprezzarne meglio la bellezza e particolarità.
7 – Il convento degli Agostiniani, insieme alla chiesa di Santa Maria d’Ognibene, rappresenta un complesso architettonico storicamente rilevante. Ristrutturato di recente, merita una visita per il suo stile semplice tipico dei principi dell’ordine agostiniano.
Info: [email protected] – Cell. 3356624242
REGALATI UNA SPECIALE VACANZA A LECCE


GIORDANIA ESSENZIALE
GIORDANIA ESSENZIALE Giordania essenziale, una proposta dedicata a chi non ha molto tempo ma vuole conoscere la storia attraverso i luoghi più famosi della Giordania. Da Madaba a Petra al Wadi Rum tre posti unici ed incredibili nello stesso viaggio Invito in Giordania...


GIORDANIA DA PETRA AL WADI RUM
GIORDANIA DA PETRA AL WADI RUM Giordania da Petra al Wadi Rum per conoscere al meglio la storia del paese attraverso i suoi meravigliosi siti archeologici dalla città romana di Jerash alla spettacolare Petra. Un finale tutto all'insegna delle emozioni con una notte...