CASCINA BRICCHETTO
Dove siamo
La struttura è situata nel Comune di Trezzo Tinella (Cuneo), a circa 10 km da Alba e 3 km da Barbaresco. È in pietra di Langa, forse la più antica del paese (1700 circa), calda d’inverno e fresca d’estate; situata all’apice di una collina circondata da vigne e boschetti, ad un’altitudine di circa 550 metri, offre due Case, ricavate nel corpo centrale dell’antico cascinale. Il panorama è straordinario; una serie di colline dominate dal Monviso e dal massiccio del Monte Rosa. Le colline sono ammantate da vigneti e noccioleti pregiati, da aree seminative e boschive, che evidenziano sia la bellezza naturale del territorio che quella frutto del lavoro costante e paziente dell’uomo.
Cascina Bricchetto
Gli ospiti della Cascina hanno a disposizione i prati circostanti, una zona alberata con essenze locali quali carpini, maggiociondoli, nespoli, aceri neri e bianchi, un pergolato e, previo accordo, frutta e verdura prodotte nel fondo di proprietà. Il tradizionale “Portico” in pietra di Langa si articola in due grandi terrazze coperte: una a sud, con vista mozzafiato fino alle Alpi Marittime e Cozie, e l’altra a Nord con vista sulle colline e al gruppo del Monte Rosa. Le terrazze sono arredate con tavoli, seggiole, poltroncine e poltrone, barbecue, mentre al centro è disponibile una area di parcheggio auto. Di fronte al Portico un bellissimo prato per prendere il sole. Per gli ospiti più piccoli ecco la vasca della sabbia, giocattoli, altalene, dondolo e farfalla-piscina.
La Cà der Forn dispone di:
Soggiorno: articolato in una grande area per conversare e leggere, e una grande area pranzo che confina con la cucina a vista. Una enorme finestra permette di “essere dentro” le onde di colline. Discendendo alcuni scalini si entra nell’area del termo camino dove, seduti comodamente, si può godere il calore del fuoco.
Cucina: è attrezzata per ogni preparazione culinaria: lungo piano di lavoro, fornelli e forno elettrico ventilato, cappa aspirante, mobili in legno di ontano, grande portafinestra per accedere all’esterno. La pietra serena domina il bagno che completa l’area.
Zona notte: le due grandi camere da letto, arredate con colori diversi e mobili di famiglia, si possono allestire sia con letti matrimoniali che con letti gemelli. Il corridoio immette nel balcone con una grande porta-finestra, e un bagno fornito sia di vasca che di doccia completa l’area.
La Cà dra Tòpia dispone di:
Piano inferiore: camera matrimoniale, soggiorno/cucina e bagno. Il grande soggiorno è articolato in un’area pranzo, un area relax dotata di termo camino e poltrone, un’area cucina attrezzata per ogni preparazione culinaria: mobili in legno di ontano, lungo piano di lavoro, forno elettrico ventilato, fornelli la cappa aspirante.
Piano superiore: una comoda scala a chiocciola conduce al piano superiore, l’atrio al termine della stessa precede le due grandi camere da letto, dotate di bagno privato, e dalle quali è possibile accedere al balcone per godere di una vista spettacolare. Le camere sono diverse l’una dall’altra sia strutturalmente che nell’arredamento.