POSTI DA VISITARE IN SICILIA

Sicilia: vacanze, mare, storia, cultura, buon cibo e non solo!

 

La Sicilia è la più grande isola italiana, bagnata dallo Ionio, dal Tirreno e dal Mediterraneo. Tutta da scoprire e vivere, è una delle perle del sud Italia grazie a scenari, profumi e sapori così unici e intensi che solo una natura incontaminata può regalare. 

Storia

La più antica traccia umana rinvenuta sul territorio risale al 12.000 a.C. Dapprima colonia greca, nel 265 a.C. diviene possedimento dell’Impero Romano e viene trasformato nel  granaio dell’impero. Dall’827 inizia l’invasione araba della Sicilia, portando un periodo florido per l’isola che culminerà con l’istituzione di Palermo come capitale. La Sicilia, grazie alla sua posizione privilegiata, rimase terra di conquista fino all’anno di annessione al Regno d’Italia, il 1860.

Arte

L’isola vanta ben sei siti designati Patrimonio dell’Umanità: la Villa del Casale a Piazza Armerina, la Valle dei Templi di Agrigento, le Isole Eolie, le Città Barocche della Val di Noto, Siracusa, e la Necropoli Rupestre di Pantalica. L’architettura delle città, le chiese barocche, i palazzi in stile liberty, le atmosfere dei mercati ricche di voci e di colori… In Sicilia la cultura millenaria si fonde e si confonde splendidamente con il moderno.

Vulcani

La Sicilia è caratterizzata da una forte attività sismica, soprattutto negli arcipelaghi di isolette che circondano l’isola principale. Il vulcanismo rappresenta una grande fonte di turismo: ogni giorno sono migliaia le persone interessate a vedere l’eruzioni spontanee dei principali vulcani siciiani. L’Etna, chiamato dai siciliani “A Muntagna”, è il vulcano più alto d’Europa. Lo Stromboli, nell’arcipelago delle isole Eolie, è un vulcano che emerge direttamente dal mare. L’Isola di Vulcano, inserita anch’essa nell’arcipelago delle isole Eolie, ricorda il dio del fuoco romano.

Spiagge

La scelta è ampia: gli stretti litorali della Sicilia orientale, le grandi baie dei Giardini Naxos, le spiagge laviche in sabbia nera, le spiagge sabbiose della parte più meridionale. Ne consigliamo due in particolare: quella del borgo di Scopello e dell’isola Bella.

Cultura

La terra dei Nobel, dei grandi scrittori. In Sicilia nascevano Pirandello e Quasimodo, Sciascia, Verga, Tomasi di Lampedusa. Tra quelli più “recenti”, Elio Vittorini e Andrea Camilleri, ideatore dell’immaginaria Vigata della serie Montalbano.

Cucina

La cultura del cibo in Sicilia ci accompagna dall’olio extravergine di oliva, alla pasta alla Norma, passando per i tipici arancini di riso, il pesce stocco alla messinese, la stigghiola. Senza dimenticare i rinomati cannoli siciliani, le cassate e le granite. Insomma, per una deliziosa colazione da consumare tra le affascinanti piazze siciliane è necessaria una certa esperienza, sia per “abbagnare” la brioches nel modo giusto sia nello scegliere le giuste quantità di panna.

Villaggi, Hotel, B&B, Dimore Storiche li trovate con Easyholidays!

 

L’esclusivo sistema di ricerca che vi permette di ricevere le migliori offerte direttamente dalle strutture. In questo modo, favoriamo il contatto diretto tra utenti e albergatori.

 

 

Tra le numerose strutture che collaborano con Easyholidays potrete individuare facilmente la soluzione che fa per voi.

[insert_php]
$pagina = get_permalink();
$ip=$_SERVER[‘REMOTE_ADDR’];
echo ‘‘;
echo ‘‘;
[/insert_php]

INSERISCI LA TUA RICHIESTA DI VACANZA


Dove ti piacerebbe andare? Chiedi ai nostri consulenti! Un consiglio gratuito da esperti per venire incontro alle tue esigenze.

[/et_pb_cta]

ULTIMI POST

OFFERTE

Sei una struttura ricettiva? Hai un’offerta per i tuoi clienti e ti piacerebbe farla conoscere a tutti gli utenti EasyHolidays? Clicca sul bottone qui sotto!

OFFERTE

Sei una struttura ricettiva? Hai un’offerta per i tuoi clienti e ti piacerebbe farla conoscere a tutti gli utenti EasyHolidays? Clicca sul bottone qui sotto!