Passo delle Capannelle:

La strada panoramica più bella d’Italia

Compila il form qui a lato, noi ti proporremo offerte su misura per il tuo soggiorno, al miglior prezzo sul mercato.

Il Passo delle Capannelle in Abruzzo è da provare almeno una volta nella vita, ma in pochi lo conoscono. Circondata dalla catena appenninica del Gran Sasso e i Monti della Laga, è un percorso straordinario da provare in moto o in bicicletta. Panoramica e immersa in scenari naturali mozzafiato, può essere percorsa in due sensi: da L’Aquila a Teramo o viceversa. Appena usciti dalla galleria di Frondarola lo spettacolo che si ammira è quello del panorama del massiccio del Gran Sasso, un luogo di biodiversità che si estende per oltre 150 mila ettari. Da qui ci si immerge nel Parco Nazionale Monti della Laga. Man mano che si sale, il paesaggio si allarga con grandi prati dove pascolano liberamente mandrie e greggi. Ma il tratto più bello è alla fine del percorso, fino al Passo delle Capannelle, a 1.300 metri di altitudine. Il nome “Capannelle” deriva probabilmente dalle piccole capanne di pastori dislocate lungo tutto il territorio. Infatti, il valico era utilizzato dalle greggi durante la transumanza dai monti abruzzesi verso le pianure dell’agro romano. In bicicletta s’incontrano splendidi paesi, mandorleti, vigneti e oliveti, storiche abbazie e la magia silenziosa della vegetazione, il luogo giusto per chi vuole allontanarsi dal caos cittadino. Un tempo sorgeva parte della via Cecilia, la strada percorsa dai romani per collegare la conca aquilana con le città della costa adriatica. In generale, il Passo delle Capannelle ha pendenze del 4% nel versante teramano, mentre del 5% su quello aquilano e ricordiamo che è stato protagonista più volte del Giro d’Italia. 

Per chi fosse interessato, ecco una breve lista di fantasticherie abruzzesi da visitare . Un immancabile riferimento ai Calanchi di Atri, incantevoli strutture architettoniche naturali in questa terra d’Abruzzo ed al Parco Avventura della Majella

Passo delle Capannelle

 

 

INSERISCI LA TUA RICHIESTA DI VACANZA

Terme di Castellamare del Golfo

          Terme Segestane di Castellamare del Golfo (TP)Terme Segestane Le Terme Segestane di Castellammare del Golfo sono una destinazione ideale per coloro che cercano una pausa rilassante nella loro vita quotidiana. Situate nel cuore della splendida Sicilia, queste...

Laghi in Piemonte, una vacanza spettacolare #EasyLoves

#EasyLoves Vacanze lungo gli spettacolari laghi del Piemonte Laghi del Piemonte in autunno un caleidoscopio di cololori che tingono gli specchi d'acqua di laghi grandi e piccoli.  Lago d’Orta, Lago Maggiore, Lago di Viverone, Lago di Mergozzo, per citare i maggiori....

Cosa vedere a Dublino. Guida alla città.

Cosa vedere a Dublino. La nostra guida alla capitale dell'Irlanda. Dublino è la vivace capitale dell'Irlanda, situata sulla costa orientale dell'isola e bagnata dal Mar d'Irlanda. Conosciuta per la sua storia, la cultura e l'atmosfera accogliente, Dublino è una...

Cosa vedere a Parigi. Guida alla città.

Cosa vedere a Parigi. Guida alla città. Tutte le informazioni che ti servono. Scopri di più con easyholidays.it

Condividi:

Puglia mare e tanto altro con easiholidays.it

Puglia mare e tanto altro. Vivi le tue vacanze al meglio con i nostri consigli.   La Puglia,  è una regione caratterizzata da una bellezza naturale unica e incontaminata. Con il suo clima mite, le spiagge mozzafiato, le città ricche di storia e cultura e la...
Condividi: