Parco Avventura Majella: visita il Parco Naturale

Il Parco Avventura Majella nasce in Abruzzo nel 2005 immerso tra gli alberi del bellissimo Parco Naturale abruzzese in località Piana delle Mele a Guardiagrele (CH), un’ampia area acrobatica facilmente raggiungibile da città come Chieti, Pescara, Lanciano e da tutta la costa adriatica. La sua storia comincia per merito della grande passione che il suo fondatore nutre verso la montagna, con l’obiettivo di diffonderne cultura e tradizioni. Lo spirito del Parco Avventura Majella ha consentito lo sviluppo di un progetto di formazione tecnica e professionale fondato su temi quali legalità, sicurezza, tutela dell’ambiente e salute, orientato alla crescita, alla ricerca e all’innovazione. Le attività naturalistiche e sportive offerte dal Parco Avventura Majella si svolgono infatti in massima sicurezza, nel pieno rispetto della natura e con l’assistenza di un personale altamente qualificato.
Il tutto si sviluppa in altezza lungo circa 150 “atelier” camminando sospesi tra passerelle, ponti tibetani e tunnel tirolesi affrontando vari percorsi suddivisi in base ai diversi livelli di difficoltà. Ad ogni partecipante verrà fornita l’attrezzatura necessaria ad ogni attività. L’Organizzazione del Parco Avventura Majella è riuscita a diventare negli anni un punto di riferimento per un vasto e variegato bacino di utenti che comprende scuole, aziende, associazioni, appassionati della natura e turisti. Il prossimo grande obiettivo su cui riporre concentrazione e risorse è quello di rendere i percorsi del Parco adatti alle esigenze di ragazzi diversamente abili.
Oltre alle iniziative del Parco Avventura, il Parco Naturale Majella offre la possibilità di vivere l’esperienza naturalistica dell’escursionismo motivando al rispetto della natura, fornendo le conoscenze base per effettuare un’escursione e permettendo la conoscenza della flora e della fauna dell’area, a cui si aggiunge una serie di bellissimi tracciati che bambini, ragazzi e adulti possono percorrere in mountain bike cimentandosi in discese e percorsi.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.parconaturalemajella.it
Per gli amanti di bike o moto, degno di rilievo il Passo delle Capannelle, la strada panoramica più bella d’Italia, mentre per gli amanti della natura anche con connotazioni meno avventurose, i Calanchi di Atri sono una meta significativa, architettura naturale.
Se poi tutto questo non fosse sufficiente abbiamo preparato per voi la “top ten” dei posti da visitare in questa terra di terra, verde e sassi.