
PANCHINE GIGANTI PIEMONTE
Panchine giganti Piemonte
Panchine giganti di Chris Bangle.
Panchine giganti langhe: Big Bench Community Project.
Il Big Bench Tour.
Le panchine giganti di Chris Bangle:
Panchine giganti Piemonte: le panchine giganti delle Langhe sono un’esempio di land art ispirato a diversi elementi della natura, o ad altri caratteristici del luogo che le ospita, che permettono la visione del paesaggio da una nuova prospettiva. Ideate da Chris Bangle, grande designer del settore automobilistico trasferitosi in provincia di Cuneo nel 2009, sono un’attrazione di cui pochi possono vantarsi, ma per chiunque si trovasse in villeggiatura nelle Langhe imbattersi in una Big Bench sta diventando sempre più semplice. Dal 2010, anno in cui comparve l’ormai nota Big Red Bench #1 in borgata Gorrea di Clavesana, hanno trovato la loro collocazione lungo le splendide colline dell’Alta Langa altre nove panchine giganti, tutte finanziate privatamente e volontariamente, l’ultima della quali è stata installata a Costigliole Saluzzo lo scorso 4 giugno.

L’idea che ha spinto il progettista statunitense alla creazione di queste strutture fuori scala, con colori ispirati a diversi elementi della natura o ad altri caratteristici del luogo che le ospitano, e poste in punti panoramici capaci di esaltare la bellezza del territorio, nasce dalla volontà di mettere a disposizione dei visitatori una modalità di osservazione diversa dal solito e una nuova prospettiva del paesaggio. Di fatto, permettono loro di vivere un’esperienza che in un certo senso sembra riportarli per qualche attimo alla loro infanzia, stimolando inoltre il loro spirito avventuriero.
Panchine giganti langhe: il Big Bench Community Project.
Considerato il loro successo, si stanno trasformando in una risorsa turistica sempre più robusta, tanto che Chris Bangle e sua moglie Catherine hanno affinato questo fenomeno istituendo Big Bench Community Project (http://bigbenchcommunityproject.org), un’organizzazione no profit il cui scopo è quello di promuovere la zona di riferimento e le sue eccellenze garantendo un sostegno alle comunità locali più piccole attraverso una serie di oggetti e prodotti che si ispirano alla prima grande panchina, della quale diventano icone.
Per tutte le informazioni che ti servono
Contattaci via email a: [email protected]
o via telefono a: +39 347 179 8795
Panchine giganti Piemonte: il Big Bench Tour:
A testimonianza di un ulteriore possibilità di ampliamento di questo fenomeno vi è l’idea del Big Bench Tour, organizzato di recente e per la prima volta da Bangle e sua moglie, che hanno progressivamente raggiunto tutte le tappe che ospitano le panchine giganti. A giudicare la bontà di questo progetto non sembra così difficile immaginare che il bacino turistico delle Langhe possa rafforzarsi ulteriormente nel breve o medio periodo, permettendo ad ancora più utenti di poter vivere questo tipo di esperienza e sostenendo un numero sempre maggiore di realtà locali. E chissà che un giorno le panchine giganti non possano perfino uscire dai confini delle Langhe e del Piemonte esportando così la magia di questa iniziativa.
Prenotare il soggiorno perfetto per te è easy.
- Compila il form con tutte le tue esigenze.
- Aspetta che siano le strutture a cercare te.
- Goditi la vacanza
Stai cercando un viaggio?
Dai un’occhiata qui.
Non sai dove andare?
Visita l’Italia.
PANCHINE GIGANTI PIEMONTE
Panchine giganti Piemonte
Panchine giganti di Chris Bangle.
Panchine giganti langhe: Big Bench Community Project.
Il Big Bench Tour.
Le panchine giganti di Chris Bangle:
Panchine giganti Piemonte: le panchine giganti delle Langhe sono un’esempio di land art ispirato a diversi elementi della natura, o ad altri caratteristici del luogo che le ospita, che permettono la visione del paesaggio da una nuova prospettiva. Ideate da Chris Bangle, grande designer del settore automobilistico trasferitosi in provincia di Cuneo nel 2009, sono un’attrazione di cui pochi possono vantarsi, ma per chiunque si trovasse in villeggiatura nelle Langhe imbattersi in una Big Bench sta diventando sempre più semplice. Dal 2010, anno in cui comparve l’ormai nota Big Red Bench #1 in borgata Gorrea di Clavesana, hanno trovato la loro collocazione lungo le splendide colline dell’Alta Langa altre nove panchine giganti, tutte finanziate privatamente e volontariamente, l’ultima della quali è stata installata a Costigliole Saluzzo lo scorso 4 giugno.



L’idea che ha spinto il progettista statunitense alla creazione di queste strutture fuori scala, con colori ispirati a diversi elementi della natura o ad altri caratteristici del luogo che le ospitano, e poste in punti panoramici capaci di esaltare la bellezza del territorio, nasce dalla volontà di mettere a disposizione dei visitatori una modalità di osservazione diversa dal solito e una nuova prospettiva del paesaggio. Di fatto, permettono loro di vivere un’esperienza che in un certo senso sembra riportarli per qualche attimo alla loro infanzia, stimolando inoltre il loro spirito avventuriero.
Panchine giganti langhe: il Big Bench Community Project.
Considerato il loro successo, si stanno trasformando in una risorsa turistica sempre più robusta, tanto che Chris Bangle e sua moglie Catherine hanno affinato questo fenomeno istituendo Big Bench Community Project (http://bigbenchcommunityproject.org), un’organizzazione no profit il cui scopo è quello di promuovere la zona di riferimento e le sue eccellenze garantendo un sostegno alle comunità locali più piccole attraverso una serie di oggetti e prodotti che si ispirano alla prima grande panchina, della quale diventano icone.
Per tutte le informazioni che ti servono
Contattaci via email a: [email protected]
o via telefono a: +39 347 179 8795
Panchine giganti Piemonte: il Big Bench Tour:
A testimonianza di un ulteriore possibilità di ampliamento di questo fenomeno vi è l’idea del Big Bench Tour, organizzato di recente e per la prima volta da Bangle e sua moglie, che hanno progressivamente raggiunto tutte le tappe che ospitano le panchine giganti. A giudicare la bontà di questo progetto non sembra così difficile immaginare che il bacino turistico delle Langhe possa rafforzarsi ulteriormente nel breve o medio periodo, permettendo ad ancora più utenti di poter vivere questo tipo di esperienza e sostenendo un numero sempre maggiore di realtà locali. E chissà che un giorno le panchine giganti non possano perfino uscire dai confini delle Langhe e del Piemonte esportando così la magia di questa iniziativa.
Prenotare il soggiorno perfetto per te è easy.
- Compila il form con tutte le tue esigenze.
- Aspetta che siano le strutture a cercare te.
- Goditi la vacanza