ISLANDA

ISLANDA

ALTIPIANI E SORGENTI

 La natura dell’Islanda non è solo selvaggia e prorompente ma anche delicata come il caldo abbraccio che donano le sue sorgenti geotermali. Alla ricerca di nuovi viaggi, proponiamo l’itinerario seguente come perfetta combinazione di natura e relax.

Partenze giornaliere dal 15 giugno al 15 settembre

1 giorno verso Reykjavik circa 50 km

Ritiro dell’ auto e proseguimento per Reykjavik. In base all’orario di arrivo del volo tempo a disposizione per attività individuali. Per una vera esperienza delle piscine di Reykjavik visitate Laugardalslaug, la più grande struttura della città. Laugardalur dispone di grandi piscine coperte e scoperte, vasche idromassaggio geotermali con acqua fresca e acqua salata, un bagno turco e anche scivoli. Se desidera qualcosa di più esclusivo e molto rilassante, Laugar Spa è la scelta perfetta; qui ci si può rilassare in un vasca idromassaggio calda e godere di diverse saune, vasche di acqua temperata e aromaterapia. Pernottamento nella sistemazione prescelta in zona Reykjavik.

2 giorno Reykjavik/ Penisola di Snæfellsnes/ Borgarfjörður circa 311 km

Prima colazione in hotel. Partenza verso la costa occidentale in direzione della penisola Snæfellsnes. La strada costeggia il cratere di Eldborg, circondato da un paesaggio lunare. Esplorate la straordinaria varietá delle meraviglie naturali di cui la penisola é custode, dalle splendide scogliere ricche di avifauna di Arnastapi alla piacevole passeggiata lungo la spiaggia di sassi neri di Djupalonssandur. Pernottamento nella sistemazione prescelta in zona Borgarfjörður.

3 giorno Borgarfjörður/ Deildartunguhver/ Hraunfossa/ Laugarbakki circa 292 km

Prima colazione in hotel. Borgafjordur zona popolare di vacanza per gli islandesi. Visita al sito storico di Reykholt, la bella cascata di Hraunfossar e le spumeggianti cascate di Barnafoss e infine, Deildartunguhver, la piú potente sorgente di acqua calda in Europa. Da Deildartunguhver una breve passeggiata porta fino a Krauma, una nuova area con bagni geotermali. Si continua verso il nord dell’Islanda, attraversando l’altipiano di Holtavörðuheiði dove la vista sembra perdersi nell’infinito. Approfittate della pozza calda di Hveraborg in Siká. Si deve percorrere un breve sentiero a piedi per raggiungere la pozza con un percorso ben segnato. Chi non ama camminare può optare per le piscine del paese di Hvammstangi, che ha una vasca per nuotare e due vasche calde e una sauna. Pernottamento nella sistemazione prescelta in zona di Laugarbakki per due notti.

4 giorno Vatnsnes/ Borgarvirki/ Sauðárkrókur/ Glaumbær

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla parte nord occidentale dell’Islanda con la zona di Skagafjörður e la penisola di Vatnsnes. La zona é molto particolare perché si possono avvistare le foche, e si puó ammirare la spettacolare formazione rocciosa di Hvítserkur crag. Un altro punto interessante é Borgarvirki, fortezza in basalto colonnare usata nelle battaglie in epoca vichinga. Il modo migliore per concludere la giornata é una sosta a Grettislaug a Reykir, dove vi potrete immergere in piscine calde costruite sopra la sorgente naturale e godere delle bellezze circostanti. Per una esperienza ancora piú profonda, andate a Fosslaug a Skagafjörður, dove troverete piscine di acqua calda costruite con rocce e terra, dove l‘acqua calda della sorgente si mescola con le acque gelide del fiume Svartá. Pernottamento nella sistemazione prescelta in zona di Laugarbakki.

5 giorni Kjölur/ Gullfoss/ Geysir/ Laugarvatn circa 292 km

Prima colazione in hotel. Addentrandosi nel cuore dell’isola si attraversa la strada montana di Kjölur, pista non asflatata per esplorare gli altopiani interni percorrendo la strada che mostra la naturale e aspra bellezza dell’Islanda. Fermatevi a Hveravellir, una delle piú particolari aree geotermali. Kjölur termina nelle vicinanze di Gullfoss, la maestosa cascata, situata sul fiume Hvítá, denominata “la Cascata d’Oro”, l’area geotermica di Geysir é vicina, con i sui numerosi getti di acqua bollente e vapore. Il piú famoso tra questi é Strokkur. Pernottamento nella sistemazione prescelta in zona Laugarvatn per due notti

6 giorno South Shore/ Skógar/ Vík/ Laugarvatn circa 426 km

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata al del sud dell’ isola: dalle vaste pianure formate da fiumi glaciali alle maestose scogliere sul mare, dalle spiagge di sabbia nera alle spettacolari cascate. Nelle giornate limpide, la vista del vulcano Eyjafjallajökull é indimenticabile cosi come si può anche vedere l’arcipelago delle isole Westman. Dirigetevi verso la valle di Thjorsardalur, area ricca di paesaggi vulcanici e incredibile vegetazione. Potete anche visitare il luogo di una antica fattoria vichinga distrutta da una delle eruzioni del monte Hekla. E alla fine della giornata da non perdere una nuotata nella Laguna Segreta di Flúðir. Pernottamento nella sistemazione prescelta in zona Laugarvatn.

7 giorno Laugarvatn Fontana/ Þingvellir/ Reykjavík circa 74 km

Prima colazione in hotel. La giornata inizia con una visita rigenerante ai bagni Fontana a Laugarvatn, con la sauna costruita sopra la sorgente naturale di acqua calda. Dopo il bagno tonificante é tempo di dirigersi verso il Parco Nazionale di Thingvellir (UNESCO World Heritage Site), luogo dove l’antico parlamento islandese si riuniva, ma anche gioiello della natura. E’ anche il luogo dove le placca europea incontra la placca nord Americana. Pernottamento nella sistemazione prescelta a Reykjavik.

8 giorno da Reykjavik circa 50 km

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione dell’aeroporto e riconsegna dell’auto. In base all’orario del volo possibilità di una visita alla Laguna Blu, un’incredibile spa geotermale, situata in un luogo che lascia senza parole dove la lava incontra l’acqua termale e si completano a vicenda.

Quote su richiesta a partire da € 1.200 per persona

 

Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te contattami : [email protected]   –  cellulare 320 0935852

 

Condividi: