NORVEGIA INFORMAZIONI UTILI

NORVEGIA INFORMAZIONI UTILI

NORVEGIA INFORMAZIONI UTILI

Norvegia informazioni utili : per limitare la diffusione delle mutazioni del coronavirus i confini norvegesi resteranno chiusi fino alla fine di febbraio. Solo ai cittadini norvegesi e ai cittadini stranieri residenti in Norvegia sarà permesso entrare nel paese durante questo periodo, con poche eccezioni.

Aggiornato il: 11 febbraio 2021

Prolungate le regole di ingresso più severe in Norvegia

A causa dell’insorgenza di una variante più contagiosa di coronavirus, il Governo norvegese ha deciso di chiudere i propri confini per prevenirne la diffusione.

Le nuove e molto più severe regole d’ingresso sono entrate in vigore dalla mezzanotte di venerdì 29 gennaio 2021 e proseguiranno fino alla fine di febbraio. Durante questo periodo solo ai cittadini norvegesi e ai cittadini stranieri residenti in Norvegia sarà consentito entrare nel paese.

Ci sono poche eccezioni, ad esempio per giornalisti, marittimi, e cittadini stranieri che effettuano trasporti commerciali di merci e passeggeri.

Per avere l’elenco completo di chi non può più entrare nel paese, come anche l’elenco completo delle eccezioni, vedi il comunicato stampa del Governo sulle regole d’ingresso più severe.

Oltre alle eccezioni menzionate nel comunicato stampa di cui sopra il Governo ha annunciato il 10 febbraio che introdurrà un sistema per permettere alle aziende di far entrare nel paese, su richiesta, il personale indispensabile alla propria attività.

È importante sottolineare che queste regole di ingresso sono in aggiunta al già esistente sistema di controlli al confine.

Test obbligatorio per COVID-19

Tutti coloro che provengono da un paese “rosso” devono presentare al momento dell’arrivo in Norvegia un certificato di test negativo a SARS-CoV-2. Il test deve essere stato effettuato entro le 24 ore precedenti la partenza. Ti può venire negato l’ingresso nel paese se non puoi produrre questa documentazione.

Tutte le persone che si recano in Norvegia da un paese con un alto indice di contagio (paesi “rossi”) devono sottoporsi al confine norvegese a un test obbligatorio per COVID-19, inclusi i cittadini norvegesi.

Tieni presente che verranno chiusi i posti di frontiera che non hanno la capacità di fare i test ai viaggiatori in arrivo.

A seguito delle mutazioni del virus,  i viaggiatori provenienti da alcuni paesi saranno tenuti anche a sottoporsi a test molecolare PCR al confine norvegese.

Per informazioni dettagliate sulle norme aggiornate riguardo ai test vedi il comunicato stampa del Governo del 23 gennaio.

Nota che alcune delle norme sopra indicate non si applicano alle persone in transito o a chi attraversa il confine per recarsi frequentemente in Norvegia per lavoro dalla Svezia e dalla Finlandia.

Norvegia informazioni utili: registrazione dell’arrivo nel paese

Per favorire l’individuazione e il tracciamento dei casi devi anche registrare il tuo ingresso in Norvegia sul sito del Governo prima del tuo arrivo. Se non vuoi registrarti online puoi presentare un modulo cartaceo alla polizia al controllo di frontiera.

Quarantena

I viaggiatori in arrivo in Norvegia dall’estero devono sottoporsi a una quarantena di 10 giorni, con poche eccezioni per persone che viaggiano per lavoro. Nota che dal 25 gennaio ci sono meno deroghe, e anche maggiori obblighi riguardo ai test che si applicano alle persone soggette alle eccezioni.

Le persone che entrano in Norvegia e non sono residenti nel paese devono stare in un hotel dedicato alla quarantena per 10 giorni dal loro arrivo. Il costo del soggiorno in un hotel per la quarantena è di 500 NOK a notte sia per privati (adulti) sia per dipendenti di aziende.

Per maggiori informazioni sulle norme e sulle eccezioni vedi il sito ufficiale di The Norwegian Directorate of Health o la pagina del Governo con le FAQ, che rispondono a domande sull’ingresso in Norvegia. Se non hai l’obbligo di stare in un hotel per la quarantena è importante ricordare che devi in ogni caso completare i tuoi 10 giorni di quarantena in un luogo idoneo. Devi anche evitare di stare a stretto contatto con altre persone in quel luogo di residenza, ad esempio i tuoi famigliari.

Informazioni più dettagliate

Sul sito ufficiale del Norwegian Institute of Public Health (NIPH) troverai una mappa con le zone colorate e le informazioni aggiornate sulle norme per la quarantena. Ci sono anche informazioni per le persone che arrivano in Norvegia per lavoro dalla Svezia e dagli altri paesi UE/SEE/area Schengen. La pagina verrà aggiornata almeno ogni 15 giorni.

Tieni presente che le norme e le disposizioni nazionali e locali relative alla situazione per il coronavirus e ai viaggi verso la Norvegia cambiano di frequente e spesso con breve preavviso. Tutti i viaggiatori, sia internazionali sia nazionali, sono perciò invitati a controllare le informazioni più aggiornate sui siti indicati (in inglese). Tutti devono anche seguire le indicazioni sanitarie per la prevenzione, come lavarsi spesso le mani e mantenere il distanziamento sociale, e rispettare i regolamenti in vigore.

A causa della situazione per il coronavirus potrebbero esserci quest’inverno delle restrizioni alla fruizione degli impianti sciistici in Norvegia. Non andarci se non ti senti bene o sei in quarantena. Prima di pianificare la tua vacanza sugli sci controlla le informazioni sul sito Fnugg – misure in materia di coronavirus nelle località sciistiche norvegesi.

Per maggiori informazioni su chi può viaggiare dall’estero verso la Norvegia, le norme riguardanti chi deve sottoporsi a eventuali periodi quarantena e FAQ vedi il sito ufficiale di The Norwegian Directorate of Immigration (UDI).

Per indicazioni sanitarie, link utili e altre informazioni generali vedi il sito ufficiale di The Norwegian Directorate of Health (helsenorge.no).

Per gli ultimi aggiornamenti e notizie sulla situazione per il coronavirus e norme di viaggio per i norvegesi vedi il sito ufficiale del Governo norvegese.

Per ulteriori informazioni sul contenimento dell’infezione da COVID-19 e consigli per chi viaggia vedi il sito ufficiale di The Norwegian Institute of Public Health (NIPH).

   

Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te contattami :

[email protected]  

cellulare 320 0935852

 

 

852

Condividi: