L’ECO DEL CLASSICO:

La Valle dei Templi di Agrigento allo Studio Museo Francesco Messina di Milano

Orari di apertura: da martedì a domenica, ore 10-18; lunedì chiuso

 

Studio Museo Francesco Messina accoglie la mostra “L’Eco del Classico“, che si compone di un corpus di oltre 150 reperti recentemente rinvenuti nella Valle dei Templi affiancati a pezzi provenienti dal Museo Pietro Griffo di Agrigento. Inoltre, contiene le raccolte della Soprintendenza ai beni Culturali di Agrigento, accompagnate alla collezione di arte antica di Francesco Messina conservata dalla Soprintendenza archeologica milanese, in dialogo con le opere classiche dello scultore siciliano. Inaugurazione prevista per giovedì 19 luglio alle ore 18 e chiusura il 21 ottobre 2018, la mostra si distingue per il taglio scientifico e culturale, dato dal contributo di importanti istituzioni di ricerca.

L’evento è realizzato dal Comune di Milano, Assessorato alla Cultura – Studio Museo Francesco Messina e dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, in collaborazione con il Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo”, con la Soprintendenza ai Beni Culturali di Agrigento, la Soprintendenza archeologica belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio, Varese e ideato dalla direttrice del museo Maria Fratelli. La mostra illumina le opere di Francesco Messina con la luce e il respiro della classicità, idea e forma di una visione che rimane, per ampiezza e lucidità di pensiero, paradigma necessario alla contemporaneità.

Il percorso espositivo presenta nella navata dell’ex chiesa di San Sisto reperti archeologici datati dal VI secolo a.C. al XIV secolo d.C. affiancati da preziosi frammenti della recente e straordinaria scoperta del teatro e del santuario dell’antica polis Akragas, odierna Agrigento, oltre ad alcuni reperti che Francesco Messina ha collezionato nel corso della sua vita. Lo scultore, dallo spiccato interesse nei confronti del passato e legato alla Sicilia, sua terra d’origine, spesso si è ispirato per la creazione di sculture a opere archeologiche di cui talvolta emergono evidenti riferimenti. Al piano interrato una suggestiva restituzione di uno scavo archeologico offre uno spaccato della grande metropoli millenaria che sta emergendo negli ultimi anni grazie alle campagne di scavo della Valle dei Templi. La mostra “L’Eco del Classico” illumina le opere di Francesco Messina, a cui il museo è dedicato, con la luce e il respiro della Sicilia sottolineando, attraverso il confronto con i reperti antichi, il perdurare della classicità nel Novecento.

L’allestimento, progettato da Maddalena D’Alfonso e realizzato da EasyHolidays, immerge il visitatore in un ambiente museale e archeologico grazie alle vetrine nella navata che offrono una scenografia verticale, affiancate da una dettagliata catalogazione e da alcuni pannelli di approfondimento, oltre a un tavolo con documenti inerenti i ritrovamenti dello spettacolare teatro ellenistico e del santuario. La piantumazione di agrumi tipici del territorio siciliano contribuisce a creare un percorso sensoriale che culmina nella vista dall’alto dell’antica cittadella. Le due città, Milano e Agrigento, sono dunque accomunate dalla medesima stratificazione storica e culturale, gemellate nel segno del mito e del classicismo.

[insert_php]
$pagina = get_permalink();
$ip=$_SERVER[‘REMOTE_ADDR’];
echo ‘‘;
echo ‘‘;
[/insert_php]

INSERISCI LA TUA RICHIESTA DI VACANZA


VIAGGIO IN GIORDANIA

VIAGGIO IN GIORDANIA Viaggio in Giordania è una proposta classica per conoscere la storia della Giordania attraverso i suoi luoghi simbolo. Da Amman a Petra al Wadi Rum un crescendo di emozioni e di colori che rimarranno a lungo nei vostri ricordi. 1 Giorno Amman...

GIORDANIA ESSENZIALE

GIORDANIA ESSENZIALE Giordania essenziale, una proposta dedicata a chi non ha molto tempo ma vuole conoscere la storia attraverso i luoghi più famosi della Giordania. Da Madaba a Petra al Wadi Rum tre posti unici ed incredibili nello stesso viaggio Invito in Giordania...

GIORDANIA DA PETRA AL WADI RUM

GIORDANIA DA PETRA AL WADI RUM Giordania da Petra al Wadi Rum per conoscere al meglio la storia del paese attraverso i suoi meravigliosi siti archeologici dalla città romana di Jerash alla spettacolare Petra. Un finale tutto all'insegna delle emozioni con una notte...

GIORDANIA E MAR MORTO

GIORDANIA E MAR MORTO Giordania e Mar Morto, approfitta del viaggio in Giordania per conoscere i suoi meravigliosi siti per unire due notti sul Mar Morto da vivere in piena libertà. Immergiti nelle sue particolarissime acque per rilassarti prima di riprendere il...

GIORDANIA E MARE

GIORDANIA E MARE Giordania e mare è un viaggio unico che riesce a combinare la bellezza di Petra, la storia di Jerash e il colore rosso del deserto del Wadi Rum ad un breve soggiorno sul Mar Rosso ad Aqaba. 1 Giorno Amman Arrivo all’aeroporto di Amman, disbrigo delle...
Condividi: