#EasyLoves | L’atmosfera natalizia si respira ancora!
Una volta passato Capodanno e aver compreso che un altro anno è finito, si torna al lavoro e alla routine quotidiana. In realtà anche gennaio è un mese ricco di eventi che può prolungare un po’ l’atmosfera natalizia; la voglia di girare per i borghi ancora addobbati non accenna ad esaurirsi. Scoprite con noi come iniziare al meglio il nuovo anno.
La Ciaspolada
Fondo (TN)
06 Gennaio 2018
Quasi in sordina e con poche ciaspole a disposizione, esordì quella che da metà degli anni Novanta è la regina delle manifestazioni sportive del Trentino per numero di partecipanti. Negli ultimi anni si è trasformata nella più importante manifestazione popolare sulla neve di tutta Italia. Alla sua 45ª edizione, da sola, garantisce oltre la metà delle presenze turistiche dell’inverno in Val di Non.
Chioggia Choco Fest
Chioggia (VE)
05 – 07 Gennaio 2018
In provincia di Venezia, l’evento organizzato dall’Associazione Arti Libere animerà il centro storico della città di Chioggia. Tre giorni dedicati al cioccolato artigianale: tanti stand pieni cioccolatini, praline, creme spalmabili, tavolette, creazioni artistiche, sculture e laboratori a tema. Non mancherà la Fabbrica del Cioccolato con percorsi di degustazione di pregiati cioccolati, ma anche vini dolci e frizzanti. Spazio anche alle attività per i bambini con il workshop di Willy Wonka, giochi al cioccolato e realizzazione di piccole ma golose creazioni.
Alberobello Light Christmas
Alberobello (BA)
07 Dicembre – 07 Gennaio 2018
Prima edizione dei Mercatini di Natale tra i trulli, con le magiche luci di Natale che illumineranno il Rione Monti e il centro cittadino fino al 7 gennaio. Per le vie del paese ci saranno i tradizionali addobbi natalizi, l’animazione e la filodiffusione per far vivere a tutti l’atmosfera delle feste. In più mostre, concerti, presepi, artisti di strada e Babbo Natale, che nei trulli accoglierà i più piccoli per ricevere le letterine. Per saperne di più, leggete il nostro articolo.
Festa del Radicchio Rosso di Dosson
Casier (TV)
26 Gennaio – 04 Febbraio 2018
Durante le giornate della Festa del Radicchio, si affacciano svariate attività artigianali e commerciali per condividere un importante momento di aggregazione. In questo modo si valorizza la tradizione locale, ma aprendosi al territorio di tutta la Provincia e dell’intera Regione. Spettacoli di gruppi folkloristici, musicali e orchestre faranno da sfondo ai numerosi stand gastronomici allestiti per l’occasione.
L’esercito Di Terracotta E Il Primo Imperatore Della Cina
Napoli (NA)
24 Ottobre 2017 – 28 Gennaio 2018
Lo scenario all’interno della Basilica, riaperta appositamente per questa esposizione, offre al pubblico la visione di ben 300 riproduzioni tra statue, 170 soldati, carri, armi e oggetti. E la scelta della Basilica dello Spirito Santo non è stata casuale: l’imponente luogo di culto ricorda, infatti, la sacralità e la forza del Mausoleo che ospita le statue in Cina. Occasione unica per ammirare una delle più grandi scoperte archeologiche del 20° secolo.
La Salsamenteria Della Musica In Villa
Pontenure (PC)
02 Dicembre 2017 – 24 Marzo 2018
Una villa alle porte di Piacenza trasformata in un intimo Jazz club in 5 appuntamenti con concerti, degustazioni ed una carrellata di musicisti di prestigio. Obiettivo: trasformare gli eleganti spazi della villa in un ritrovo per appuntamenti di alto livello, dove, attraverso il Jazz, la musica sposa l’enogastronomia. Le cene prevedono un menù a base di ingredienti genuini ed a Km 0, con piatti realizzati sulla base di ricette che uniscono tradizione ed innovazione“.
Cioccolart Sicily
Forza D’agrò (ME)
15 Novembre 2017 – 28 Gennaio 2018


Arte sperimentale è la parola d’ordine che caratterizzerà questa 8ª edizione del Festival del Cioccolato. Sperimentazione non solo nel campo enogastronomico, grazie alla ricerca e alla fantasia degli chef, ma l’ingegno creativo e lo stile distingueranno le presenze artistiche di quest’anno. Il momento più suggestivo sarà la sfilata dell’abito in cioccolato realizzato dall’Accademia di Belle Arti Catania con la cornice delle modelle che hanno fatto da tela vivente.
Wine Cup Alta Badia
Bolzano (BZ)
09 – 18 Gennaio 2018
È l’evento enogastronomico che saluta l’anno nuovo brindando sulle alte vette dolomitiche di Corvara. Tra escursioni guidate sulle piste da sci e degustazioni, l’esperienza crea un momento di convivialità che unisce il piacere della montagna a quella del buon bere e mangiare. È vero quindi che l’altitudine influisce su profumi e sapori di vini pluripremiati? Per scoprirlo sarà necessario partecipare alle escursioni organizzate nelle diverse tappe.
Regata delle Befane a Venezia
Venezia (VE)
05 – 06 Gennaio 2018
Tradizionale appuntamento con la simpatica regata dell’Epifania tra i vecchi soci della Bucintoro, famosa società di canottaggio. 50 uomini travestiti da befane si sfidano lungo il tratto centrale del Canal Grande, che va da S. Tomà fino al Ponte di Rialto, dove li attende una calza gigante appesa al ponte. La gara dura circa una quindicina di minuti e sul Ponte di Rialto le volontarie della Forza Rosa distribuiscono cioccolata calda, vin brulé e caramelle.