MERCATINI DI NATALE ITALIA
Una speciale Top 10 per la tua prossima vacanza
Mercatini di Natale Italia
Mercatini di Natale in Italia: tra dolcetti alla mela e alla cannella, addobbi, candele e luci colorate, non è mai troppo presto per pensare ai più affascinanti mercatini. Lunghe file di bancarelle di prodotti artigianali ed enogastronomici vi aspettano per permettervi di acquistare i più originali regali di Natale. La magica e suggestiva atmosfera che si respira si arricchisce delle più classiche casettine in legno con tetto spiovente che tanto ricordano le baite di montagna. I Mercatini di Natale entreranno nel vivo durante la settimana della prima domenica di Avvento, per poi proseguire fino al 24 dicembre. Qualcuno invece continuerà fino alla Befana. Tra città e montagna, Italia ed Europa offrono una incredibile varietà di mercatini. Conviene quindi prepararsi per tempo, cominciando da questa nostra personalissima Top 10
Indice mercatini di Natale in Italia
- Mercatini di Natale in Trentino: Bolzano.
- Mercatini di Natale in Toscana: Firenze.
- Mercatini di Natale in Lombardia: Milano.
- Mercatini di natale in Val d’Aosta: Aosta.
Mercatini di Natale all'estero.
- Mercatini di Natale svizzera: Zurigo
- Mercatini di Natale Austria: Innsbruck e Vienna.
- Mercatini di Natale Francia: Strasburgo.
- Mercatini di Natale in Germania: Francoforte.
- Mercatini di Natale in Repubblica Ceca: Praga.
Mercatini di Natale bonus.
- Montreaux.
- Sibiu.
- Tallin.
1 – Mercatini di Natale Trentino Alto Adige, Bolzano
(24 Novembre – 06 Gennaio)
Il mercatino di Natale in Trentino Alto Adige a Bolzano, grazie alla sua forte identità nordica, fu tra le prime città italiane a fare delle compere natalizie una vera attrazione, inserendosi nella tradizione svizzera e austriaca. È il mercatino di Natale più grande d’Italia e da quasi 20 anni attira ogni anno folle di visitatori. Il Natale vi aspetta in Piazza Walther.
2 – Mercatini di Natale Toscana, Firenze
Mercatini di Natale Toscana, a Firenze è il tipico villaggio natalizio viene allestito in diversi punti della città, ma il più suggestivo è sicuramente piazza Santa Croce. La basilica fa da sfondo alle immancabili casette di legno tra cui vagare, alla ricerca di regali e assaggi. Di grande atmosfera è anche “Florence Noël”, una mostra-mercato di Natale alla stazione Leopolda. Ai bambini viene dedicata la Casa di Babbo Natale, con tanto di ufficio postale per le letterine, e il villaggio di cioccolato.
Per tutte le informazioni che ti servono
Contattaci via email a: [email protected]
o via telefono a: +39 347 179 8795
3 – Mercatini di Natale Lombardia, Milano
Mercatini di Natale Lombardia, a Milano appuntamento in piazza del Duomo per i tradizionali mercatini di Natale. Ottanta casette in legno creano un percorso che si snoda tra Corso Vittorio Emanuele e via dell’Arcivescovado, per concludersi a piazza Fontana, offrendo prodotti della tradizione enogastronomica italiana ed europea e assaggi dell’artigianato artistico locale. Nei pressi del castello sforzesco troverete tanti stand ad attendervi, per farvi vivere la magia dei mercatini di Natale.
4 – Mercatini di Natale Valle d’Aosta, Aosta
Mercatini di Natale in Valle D’Aosta, Aosta Il “Marché Vert Noël” è un vero e proprio villaggio alpino nel cuore della città, nei pressi della suggestiva cornice del Teatro Romano. Si tratta di uno dei mercatini più belli d’Italia, con 50 chalet ricchi di produzioni artistiche locali, prodotti enogastronomici DOC e DOP e sapienti manufatti tra cui scegliere. Non mancano dimostrazioni del savoir faire dell’artigianato locale, con esperti del legno che sanno trasformare in poco tempo i ceppi in piccole opere che scaldano il cuore.
5 – Mercatini di Natale Svizzera, Zurigo
Mercatini di Natale in Svizzera, a Zurigo, quando si parla di mercatini, a Zurigo c’è solo l’imbarazzo della scelta. Gli spazi dedicati alle compere di Natale sono ben 4, di cui uno, all’interno della stazione centrale, è il più grande mercatino di Natale coperto d’Europa. Da non perdere è il “Singing Christmas Tree”: ogni giorno dalle 17.30 alle 18.30 i bambini di Zurigo si esibiscono con un repertorio di canti natalizi.
6 – Mercatini di Natale Austria, Innsbruck
Mercatini di Natale in Austria, a Innsbruck, la città austriaca propone ben 6 mercatini, ma quello più famoso si tiene nel centro storico, nella piazza del Tettuccio d’Oro. Tante le cose da scoprire durante il mercatino di Natale: le meraviglie della via delle Fiabe, gli ospiti che affollano la via dei Giganti, le luci di Maria-Theresien-Strasse e i colori delle case affacciate sul Fiume Inn. Quello che lo rende unico è la posizione della città, un piccolo gioiello incastonato tra le Alpi.
7 – Mercatini di Natale Francia, Strasburgo
Mercatini di Natale Francia, a Strasburgo, nell’incantevole centro storico medievale e rinascimentale della città francese sulle sponde del Reno, possiamo ammirare il mercatino di Natale più antico d’Europa, risalente al 1570. Come da tradizione, sono centinaia le bancarelle che ogni anno vengono disposte intorno alla Cattedrale, fino ad arrivare alla piazza del grande albero illuminato, Place Klébler. Da non perdere la golosa pasticceria natalizia francese, con tanti prodotti tipici capitanati dai caratteristici Maennelle, “omini” fatti con la pasta delle brioche decorata.
8 – Mercatini di Natale Austria, Vienna
Mercatini di Natale Austria, a Vienna, ogni anno la magia dell’Avvento trasforma la piazza del municipio in un luccicante paese da fiaba, dove è possibile ammirare l’enorme albero di Natale divenuto ormai una tradizione. Si contano circa 150 bancarelle con esposti regali di ogni tipo, addobbi natalizi, dolciumi e bevande calde. Il mix di romanticismo, tradizione e artigianalità non vi potrà lasciare indifferenti!
9 – Mercatini di Natale Germania, Francoforte
Mercatini di Natale Germania, a Francoforte, tra le destinazioni in cui poter passare delle bellissime giornate durante il periodo natalizio c’è anche Francoforte. Centinaia di luci illuminano il centro storico e tutta la città odora di mele, nocciole, vin brûlé e pan di zenzero. Lungo le sponde del fiume Meno, le vetrine dei negozi si vestono a festa con scenografie natalizie talvolta a grandezza naturale.
10 – Mercatini di Natale Repubblica Ceca, Praga
Mercatini di Natale Repubblica Ceca, Praga, in contrasto con i maggiori mercatini di Natale di varie città europee, questo è un’esperienza intima e familiare che esalta l’atmosfera natalizia. Nella piazza della Città Vecchia viene ricostruito il Presepe con gli animali, una mangiatoia e i personaggi della Natività. Una curiosità: vasche piene di carpe vive sono piazzate in diversi punti di Praga per la consueta “carpa natalizia”, venduta nelle strade nella settimana che precede il Natale.
BONUS:
ALCUNI DEI MERCATINI DI NATALE MENO CONOSCIUTI
11 – Mercatini di Natale Svizzera, Montreux
Mercatini di Natale Svizzera, a Montreux, lungo le rive del Lago di Ginevra si svolge ogni anno il tradizionale mercatino di Natale, preso d’assalto da migliaia di visitatori. Scenario incantevole tra lago e montagna, l’evento è in grado di accontentare anche i turisti più esigenti. A 1000 metri di altitudine, il villaggio di Natale è pensato per le famiglie con le numerose attività per grandi e piccini.
12 – Mercatini di Natale Romania, Sibiu
Mercatini di Natale Romania, a Sibiu, importante città storica della Romania situata nella regione della Transilvania, ospita un mercatino unico e affascinante nella piazza principale. Sarà possibile gustare mandorle tostate o mele caramellate immersi tra le migliaia di lucine che adornano la piazza.
13 – Mercatini di Natale Estonia, Tallin
Mercatini di Natale Estonia, Tallin, essendo stata la prima città ad avere il suo albero di Natale, potevamo non citarla? I mercatini di Natale si svolgono in un contesto prestigioso e all’insegna dell’Unesco: nella quattrocentesca piazza dell’Antico Municipio, nella città vecchia della capitale estone. Per una tregua dal freddo, raggiungete i caffè a lume di candela e riscaldatevi con abbondante sanguinaccio e crauti.
Prenotare il soggiorno perfetto per te è easy.
- Compila il form con tutte le tue esigenze.
- Aspetta che siano le strutture a cercare te.
- Goditi la vacanza
Stai cercando un viaggio?
Dai un’occhiata qui.
Non sai dove andare?
Visita Nuoro
Prenotare il soggiorno perfetto per te è easy.
- Compila il form con tutte le tue esigenze.
- Aspetta che siano le strutture a cercare te.
- Goditi la vacanza
MERCATINI DI NATALE ITALIA
Una speciale Top 10 per la tua prossima vacanza
Mercatini di Natale Italia
Mercatini di Natale in Italia: tra dolcetti alla mela e alla cannella, addobbi, candele e luci colorate, non è mai troppo presto per pensare ai più affascinanti mercatini. Lunghe file di bancarelle di prodotti artigianali ed enogastronomici vi aspettano per permettervi di acquistare i più originali regali di Natale. La magica e suggestiva atmosfera che si respira si arricchisce delle più classiche casettine in legno con tetto spiovente che tanto ricordano le baite di montagna. I Mercatini di Natale entreranno nel vivo durante la settimana della prima domenica di Avvento, per poi proseguire fino al 24 dicembre. Qualcuno invece continuerà fino alla Befana. Tra città e montagna, Italia ed Europa offrono una incredibile varietà di mercatini. Conviene quindi prepararsi per tempo, cominciando da questa nostra personalissima Top 10
Indice mercatini di Natale in Italia
- Mercatini di Natale in Trentino: Bolzano.
- Mercatini di Natale in Toscana: Firenze.
- Mercatini di Natale in Lombardia: Milano.
- Mercatini di natale in Val d’Aosta: Aosta.
Mercatini di Natale all'estero.
- Mercatini di Natale svizzera: Zurigo
- Mercatini di Natale Austria: Innsbruck e Vienna.
- Mercatini di Natale Francia: Strasburgo.
- Mercatini di Natale in Germania: Francoforte.
- Mercatini di Natale in Repubblica Ceca: Praga.
Mercatini di Natale bonus.
- Montreaux.
- Sibiu.
- Tallin.
1 – Mercatini di Natale Trentino Alto Adige, Bolzano
(24 Novembre – 06 Gennaio)
Il mercatino di Natale in Trentino Alto Adige a Bolzano, grazie alla sua forte identità nordica, fu tra le prime città italiane a fare delle compere natalizie una vera attrazione, inserendosi nella tradizione svizzera e austriaca. È il mercatino di Natale più grande d’Italia e da quasi 20 anni attira ogni anno folle di visitatori. Il Natale vi aspetta in Piazza Walther.
2 – Mercatini di Natale Toscana, Firenze
Mercatini di Natale Toscana, a Firenze è il tipico villaggio natalizio viene allestito in diversi punti della città, ma il più suggestivo è sicuramente piazza Santa Croce. La basilica fa da sfondo alle immancabili casette di legno tra cui vagare, alla ricerca di regali e assaggi. Di grande atmosfera è anche “Florence Noël”, una mostra-mercato di Natale alla stazione Leopolda. Ai bambini viene dedicata la Casa di Babbo Natale, con tanto di ufficio postale per le letterine, e il villaggio di cioccolato.
Per tutte le informazioni che ti servono
Contattaci via email a: [email protected]
o via telefono a: +39 347 179 8795
3 – Mercatini di Natale Lombardia, Milano
Mercatini di Natale Lombardia, a Milano appuntamento in piazza del Duomo per i tradizionali mercatini di Natale. Ottanta casette in legno creano un percorso che si snoda tra Corso Vittorio Emanuele e via dell’Arcivescovado, per concludersi a piazza Fontana, offrendo prodotti della tradizione enogastronomica italiana ed europea e assaggi dell’artigianato artistico locale. Nei pressi del castello sforzesco troverete tanti stand ad attendervi, per farvi vivere la magia dei mercatini di Natale.
4 – Mercatini di Natale Valle d’Aosta, Aosta
Mercatini di Natale in Valle D’Aosta, Aosta Il “Marché Vert Noël” è un vero e proprio villaggio alpino nel cuore della città, nei pressi della suggestiva cornice del Teatro Romano. Si tratta di uno dei mercatini più belli d’Italia, con 50 chalet ricchi di produzioni artistiche locali, prodotti enogastronomici DOC e DOP e sapienti manufatti tra cui scegliere. Non mancano dimostrazioni del savoir faire dell’artigianato locale, con esperti del legno che sanno trasformare in poco tempo i ceppi in piccole opere che scaldano il cuore.
5 – Mercatini di Natale Svizzera, Zurigo
Mercatini di Natale in Svizzera, a Zurigo, quando si parla di mercatini, a Zurigo c’è solo l’imbarazzo della scelta. Gli spazi dedicati alle compere di Natale sono ben 4, di cui uno, all’interno della stazione centrale, è il più grande mercatino di Natale coperto d’Europa. Da non perdere è il “Singing Christmas Tree”: ogni giorno dalle 17.30 alle 18.30 i bambini di Zurigo si esibiscono con un repertorio di canti natalizi.
6 – Mercatini di Natale Austria, Innsbruck
Mercatini di Natale in Austria, a Innsbruck, la città austriaca propone ben 6 mercatini, ma quello più famoso si tiene nel centro storico, nella piazza del Tettuccio d’Oro. Tante le cose da scoprire durante il mercatino di Natale: le meraviglie della via delle Fiabe, gli ospiti che affollano la via dei Giganti, le luci di Maria-Theresien-Strasse e i colori delle case affacciate sul Fiume Inn. Quello che lo rende unico è la posizione della città, un piccolo gioiello incastonato tra le Alpi.
7 – Mercatini di Natale Francia, Strasburgo
Mercatini di Natale Francia, a Strasburgo, nell’incantevole centro storico medievale e rinascimentale della città francese sulle sponde del Reno, possiamo ammirare il mercatino di Natale più antico d’Europa, risalente al 1570. Come da tradizione, sono centinaia le bancarelle che ogni anno vengono disposte intorno alla Cattedrale, fino ad arrivare alla piazza del grande albero illuminato, Place Klébler. Da non perdere la golosa pasticceria natalizia francese, con tanti prodotti tipici capitanati dai caratteristici Maennelle, “omini” fatti con la pasta delle brioche decorata.
8 – Mercatini di Natale Austria, Vienna
Mercatini di Natale Austria, a Vienna, ogni anno la magia dell’Avvento trasforma la piazza del municipio in un luccicante paese da fiaba, dove è possibile ammirare l’enorme albero di Natale divenuto ormai una tradizione. Si contano circa 150 bancarelle con esposti regali di ogni tipo, addobbi natalizi, dolciumi e bevande calde. Il mix di romanticismo, tradizione e artigianalità non vi potrà lasciare indifferenti!
9 – Mercatini di Natale Germania, Francoforte
Mercatini di Natale Germania, a Francoforte, tra le destinazioni in cui poter passare delle bellissime giornate durante il periodo natalizio c’è anche Francoforte. Centinaia di luci illuminano il centro storico e tutta la città odora di mele, nocciole, vin brûlé e pan di zenzero. Lungo le sponde del fiume Meno, le vetrine dei negozi si vestono a festa con scenografie natalizie talvolta a grandezza naturale.
10 – Mercatini di Natale Repubblica Ceca, Praga
Mercatini di Natale Repubblica Ceca, Praga, in contrasto con i maggiori mercatini di Natale di varie città europee, questo è un’esperienza intima e familiare che esalta l’atmosfera natalizia. Nella piazza della Città Vecchia viene ricostruito il Presepe con gli animali, una mangiatoia e i personaggi della Natività. Una curiosità: vasche piene di carpe vive sono piazzate in diversi punti di Praga per la consueta “carpa natalizia”, venduta nelle strade nella settimana che precede il Natale.
BONUS:
ALCUNI DEI MERCATINI DI NATALE MENO CONOSCIUTI
11 – Mercatini di Natale Svizzera, Montreux
Mercatini di Natale Svizzera, a Montreux, lungo le rive del Lago di Ginevra si svolge ogni anno il tradizionale mercatino di Natale, preso d’assalto da migliaia di visitatori. Scenario incantevole tra lago e montagna, l’evento è in grado di accontentare anche i turisti più esigenti. A 1000 metri di altitudine, il villaggio di Natale è pensato per le famiglie con le numerose attività per grandi e piccini.
12 – Mercatini di Natale Romania, Sibiu
Mercatini di Natale Romania, a Sibiu, importante città storica della Romania situata nella regione della Transilvania, ospita un mercatino unico e affascinante nella piazza principale. Sarà possibile gustare mandorle tostate o mele caramellate immersi tra le migliaia di lucine che adornano la piazza.
13 – Mercatini di Natale Estonia, Tallin
Mercatini di Natale Estonia, Tallin, essendo stata la prima città ad avere il suo albero di Natale, potevamo non citarla? I mercatini di Natale si svolgono in un contesto prestigioso e all’insegna dell’Unesco: nella quattrocentesca piazza dell’Antico Municipio, nella città vecchia della capitale estone. Per una tregua dal freddo, raggiungete i caffè a lume di candela e riscaldatevi con abbondante sanguinaccio e crauti.
Prenotare il soggiorno perfetto per te è easy.
- Compila il form con tutte le tue esigenze.
- Aspetta che siano le strutture a cercare te.
- Goditi la vacanza
Stai cercando un viaggio?
Dai un’occhiata qui.
Non sai dove andare?
Visita Nuoro
Prenotare il soggiorno perfetto per te è easy.
- Compila il form con tutte le tue esigenze.
- Aspetta che siano le strutture a cercare te.
- Goditi la vacanza