MARCHE TURISMO

Le Marche presentano un paesaggio molto ricco e vario: si passa dalle cime elevate degli Appennini alle lunghe spiagge del litorale adriatico, attraverso una dolce distesa collinare. Un vasto territorio dove si trovano concentrate moltissime peculiarità artistiche, storiche e naturalistiche che ha ispirato molti scrittori e poeti come Leopardi, Dante e Carducci. Lungo tutta la sua estensione, Marche turismo è costellata da numerose città d’arte dall’incredibile fascino storico e borghi antichi immersi nella natura. Con le sue cinque province (Ancona, Pesaro, Urbino, Macerata, e Ascoli Piceno), le Marche sono l’unica regione italiana che prevede l’utilizzo del plurale.

 

COSA VEDERE E COSA FARE

 

Antico snodo portuale, nota come “porta d’Oriente”, Ancona è divisa in due parti: il centro storico sul Monte Guasco e la parte moderna sulla costa. Tra i monumenti principali abbiamo la Cattedrale di San Ciriaco, il Museo Archeologico Nazionale delle Marche, l’Arco Traiano e la Mole Vanvitelliana. Il centro storico di Urbino e il suo Palazzo Ducale sono inclusi nella lista UNESCO, come esempio architettonico ed artistico del Rinascimento Italiano. Tappa anche a Gradara, luogo dove secondo la tradizione Paolo e Francesca si baciarono, così come narrato da Dante nel quinto canto dell’Inferno. Ascoli Piceno invece rappresenta una delle città monumentali d’Italia, con il suo centro storico medioevale e Piazza del Popolo. Marche turismo sono la destinazione ideale per chi ama il mare: la costa si estende per 180 km e vede alternarsi i piccoli villaggi di pescatori alle stazioni balneari. Rinomate per le loro lunghe distese di sabbia fine e dorata e per l’acqua cristallina, Senigallia, Gabicce, Pesaro e San Benedetto del Tronto rappresentano la meta ideale per chi ha voglia di rilassarsi.

 

Le Marche sono una regione unica, soprattutto per quanto riguarda la natura. Infatti ospitano numerosi parchi nazionali e regionali (i parchi dei Monti Sibillini e dei Monti della Laga) e affascinanti oasi del WWF. Le montagne delle Marche e i loro torrenti sono una splendida occasione per praticare sport invernali, ma anche canoa, kayak, rafting, volo libero e torrentismo. La natura marchigiana offre però ampio spazio anche al cicloturismo, al golf, all’equitazione, oppure – scendendo verso la costa – alla vela. La riviera del Conero offre scenari suggestivi e lembi ancora selvaggi, a volte raggiungibili solo via mare o tra sentieri ritagliati nel verde della macchia mediterranea. Da non perdere le Grotte di Frasassi, meta di visite da ogni parte d’Europa e di grande interesse, alcune delle quali abitate sin dalla preistoria.

 

COSA MANGIARE

 

L’incredibile cucina marchigiana offre ai suoi visitatori un’ampia scelta di piatti che spaziano dal delizioso pesce dell’Adriatico ai gustosi piatti di montagna, per un connubio mare e monti imbattibile. Molto diffusi i sughi di funghi, anche in combinazione col tartufo, prodotto tutto l’anno. Particolarmente originale e gustosa è la preparazione della pasta con sugo di formaggio di fossa e fungo, soprattutto i maccheroncini di Campofilone. Tradizionale è il vincisgrassi, lasagne preparate con polpa di maiale, salsiccia, fegatini di pollo e cannella. Passatelli alla marinara (pasta all’uovo fatta con pangrattato, limone, noce moscata e parmigiano, condita con un delizioso sugo di pesce) e brodetto all’anconetana (uno dei più rinomati fumetti italiani), fanno parte dei primi di mare.

 

Fra i secondi sono assolutamente imperdibili il coniglio in porchetta, lo ncip nciap (sorta di pollo all’arrabbiata in padella), il cosciotto d’agnello ripieno e la faraona imbottita con castagne e funghi. Per quanto riguarda i piatti di pesce, da provare: lo stoccafisso preparato all’anconetana, le frittelle di persico, il tortino di sarde e le triglie al prosciutto. Non si possono dimenticare le celebratissime olive ascolane, leccornia a base di olive farcite di maiale, pollo, manzo e fegatini, fritte con uovo e formaggio e servite con limone e noce moscata. Degni di nota il pecorino di Talamello, avvolto in foglie di noce e invecchiato in grotte di tufo, i prosciutti, i lonzini e la coppa di testa. Fra i dolci, segnaliamo i cavallucci (dolcetti di pasta sfoglia con noci, mandorle e uva passa), il frustingo (a base di frutta secca) e i ravioli di castagne. Per quanto riguarda l’enologia di Marche turismo, la qualità dei vini era già nota agli antichi romani: il Vernaccia di Serrapetrona DOCG, il Conero DOCG, il Rosso Piceno e il bianco Falerio dei Colli Ascolani.

 

 

INSERISCI LA TUA RICHIESTA DI VACANZA

Terme di Castellamare del Golfo

          Terme Segestane di Castellamare del Golfo (TP)Terme Segestane Le Terme Segestane di Castellammare del Golfo sono una destinazione ideale per coloro che cercano una pausa rilassante nella loro vita quotidiana. Situate nel cuore della splendida Sicilia, queste...

Laghi in Piemonte, una vacanza spettacolare #EasyLoves

#EasyLoves Vacanze lungo gli spettacolari laghi del Piemonte Laghi del Piemonte in autunno un caleidoscopio di cololori che tingono gli specchi d'acqua di laghi grandi e piccoli.  Lago d’Orta, Lago Maggiore, Lago di Viverone, Lago di Mergozzo, per citare i maggiori....

Cosa vedere a Dublino. Guida alla città.

Cosa vedere a Dublino. La nostra guida alla capitale dell'Irlanda. Dublino è la vivace capitale dell'Irlanda, situata sulla costa orientale dell'isola e bagnata dal Mar d'Irlanda. Conosciuta per la sua storia, la cultura e l'atmosfera accogliente, Dublino è una...

Cosa vedere a Parigi. Guida alla città.

Cosa vedere a Parigi. Guida alla città. Tutte le informazioni che ti servono. Scopri di più con easyholidays.it

Condividi:

Puglia mare e tanto altro con easiholidays.it

Puglia mare e tanto altro. Vivi le tue vacanze al meglio con i nostri consigli.   La Puglia,  è una regione caratterizzata da una bellezza naturale unica e incontaminata. Con il suo clima mite, le spiagge mozzafiato, le città ricche di storia e cultura e la...

Dove ti piacerebbe andare? Chiedi ai nostri consulenti! Un consiglio gratuito da esperti per venire incontro alle tue esigenze.

 

ULTIMI POST

OFFERTE