
MARRAKECH
Scopri Marrakech con il nostro viaggio organizzato.
Introduzione a Marrakech: qualche informazione.
Marrakech , anche scritto Marrakesh, è una città situata nel centro del Marocco e una delle quattro città imperiali del paese. Fu fondata nel 1062 da Yusuf ibn Tashfin, leader dell’Impero Almoravide marocchino, e divenne la capitale del dominio Almoravide. La città è situata al centro della fertile e irrigata Piana dell’Haouz, a sud del fiume Tennsift. La sezione antica della città, conosciuta come la medina, è stata designata sito del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel 1985. Marrakech ha dato il suo nome al regno di cui è stata a lungo la capitale.
Nel corso della sua storia, Marrakech ha vissuto periodi di grande splendore, interrotti da ripetute lotte politiche, disordini militari, carestie, pestilenze e saccheggi. Fu conquistata dalle truppe francesi nel 1912 e divenne parte del protettorato francese del Marocco. Marrakech è famosa per i suoi parchi, in particolare l’oliveto di Menara e i Giardini Agdal delimitati da mura, che coprono un’area di 405 ettari. È un centro commerciale per i monti dell’Alto Atlante e il commercio sahariano e dispone di un aeroporto internazionale.
Marrakech oggi..
Oggi, Marrakech è un importante centro economico e meta turistica. Il suo quartiere medina è un sito del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ed è affollato di venditori e bancarelle. La città è una delle più frenetiche in Africa, con Jemaa el-Fnaa che è la piazza più vivace del continente. Marrakech è anche un importante centro per la legge e la giurisdizione in Marocco, e la maggior parte dei tribunali principali della regione sono situati qui.
Qual è il miglior momento dell’anno per visitare Marrakech?
Marrakech ha un clima caldo e secco che perdura tutto l’anno, ma il miglior periodo per visitare Marrakech è durante la primavera (da marzo a maggio) e l’autunno (da settembre a novembre). Durante queste stagioni, le temperature sono piacevoli senza diventare insopportabilmente alte, e c’è meno pioggia rispetto agli altri mesi. La primavera è colorata e piena di colori vivaci, mentre l’autunno inizia ufficialmente, segnando una pausa dal caldo e dalla polvere e portando datteri freschi nei mercati di strada. Ottobre è di gran lunga il mese più piacevole di Marrakech in termini di clima, e novembre è sicuro per viaggiare nel deserto, e la città si riempie di turisti. I mesi da settembre a novembre sono splendidi con una miscela di temperature calde e fresche. Se stai cercando un clima confortevole per visitare i luoghi senza sudare e non ti importa del tempo in piscina, la fine dell’autunno sarebbe il momento migliore per visitare Marrakech.
Esperienze da fare a Marrakech:
Marrakech è una città con una ricca storia e cultura, famosa per i suoi parchi, mercati e attrazioni turistiche. Ecco alcune esperienze che puoi fare a Marrakech e il miglior periodo per farle:
- Visita Le MAP Marrakech – Monde des Arts de la Parure: Questo museo presenta l’arte della gioielleria ed è molto apprezzato dai visitatori. Puoi visitare questo museo in qualsiasi periodo dell’anno.
- Esplora la cucina: Marrakech ha molti ristoranti e bar tra cui scegliere. Il miglior momento per visitare Marrakech per gli amanti del cibo è durante le stagioni intermedie di primavera (da marzo a maggio) e autunno (da settembre a novembre).
- Trascorri del tempo nella medina: La medina è il nucleo antico di Marrakech ed è un sito del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Puoi passare alcuni giorni esplorando la medina e i suoi numerosi mercati, moschee e palazzi. Il miglior momento per visitare Marrakech per le visite turistiche è durante le stagioni intermedie di primavera (da marzo a maggio) e autunno (da settembre a novembre).
- Visita un hammam: Un hammam è un bagno tradizionale dove puoi farti fare il bagno e l’esfoliazione con sapone nero da un addetto. Alcuni hammam di lusso offrono anche massaggi. Il miglior momento per visitare Marrakech per un’esperienza hammam è durante le stagioni intermedie di primavera (da marzo a maggio) e autunno (da settembre a novembre).
- Fai un tour di un giorno: Se desideri vedere di più del paese, puoi fare un tour di un giorno da Marrakech a Essaouira, una località balneare storica conosciuta per il suo pesce fresco. Il miglior momento per visitare Marrakech per un tour è durante le stagioni intermedie di primavera (da marzo a maggio) e autunno (da settembre a novembre).
Esplora i souk di Marrakech
I souk di Marrakech, situati nella città vecchia, sono tra i più famosi del Marocco. Un souk è un mercato o un quartiere commerciale presente nelle città dell’Asia occidentale, del Nord Africa e in alcune città del Corno d’Africa. In Marocco, un souk può essere un mercato all’aperto o un negozio che vende una categoria specifica di merci.
Il souk di Marrakech è un labirinto di vicoli stretti e piccole piazze, ognuna dedicata a specifiche arti e prodotti tradizionali marocchini. Questi includono tessuti, ceramiche, prodotti in pelle, spezie e gioielli. Il souk è diviso in diverse aree, ognuna specializzata in un particolare prodotto o mestiere. Ad esempio, il Souk Smarine è conosciuto per abbigliamento e tessuti, Rahba Qedima per spezie e medicine tradizionali marocchine, e Souk El Kebir per i lavori in pelle.
Visitare i souk è un’esperienza sensoriale. Ciò che gli occhi vedono, i suoni e gli odori sono travolgenti, con il profumo delle spezie, il suono degli artigiani al lavoro e i colori accesi delle merci in mostra. Contrattare è una pratica comune nei souk. Fa parte della cultura e può essere un’esperienza divertente se si è preparati.
I souk ospitano anche diversi fondouk – antichi alloggi che fungevano da luogo di riposo per i mercanti. Oggi, molti di questi fondouk ospitano laboratori per artigiani.
Per tutte le informazioni che ti servono su questo itinerario.
Contattaci via email a: [email protected]
o via telefono a: +39 347 179 8795
La cucina marocchina: cosa mangiare a Marrakech.
Eccovi una lista dei piatti tipici marocchini:
- Cous-cous: ovviamente il cous cous è il principe della cucina marocchina, non si puo partire da Marrakech senza aver assaggiato questo piatto. Il cous cous può essere di vari tipi: solitamente viene servito con verdure oppure carne.
- Pastilla: questo piatto tradizionale marocchino è una torta in cui gusti dolci e salati sono mescolati assieme. è fatta combinando strati di pasta werqa con un ripieno di carne cotta molto lentamente in un brodo di spezie. La particolarità di questo piatto è l’aggiunta di cannella e zucchero una volta cotti. Da provare assolutamente nel vostro viaggio Marrakech.
- Tajin: Questo piatto tipico di Marrakech è uno stufato di carne con vegetali cotto a bassa temperatura. Il piatto prende il nome dalla particolare pentola in cui viene stufato lentamente e direttamente servito in tavola.
- Harira: l’harira è una tradizionale zuppa marocchina che solitamente viene servita prima del pasto. Molto popolare anche nei periodi del Ramadan, sicuramente da provare almeno una volta a Marrakech.
Nella cucina di Marrakech un posto di rilievo lo hanno le spezie che accompagnano quasi tutte le preparazione e rendono così speciale la cucina del Marrocco.
Ecco alcune spezie che incontrerete quasi in ogni pasto a Marrakech.
- Cumino: il principe tra le spezie marocchine.
- Coriandolo.
- Pepe nero.
- Zenzero.
- Curcuma e Paprika.
- Zafferano.



MARRAKECH MAROCCO: TOUR ALLA SCOPERTA DELLE OASI E DELLE KASBAH.
Un viaggio tra gli spettacoli della natura, alternati alle antiche vestigia delle kasbah. Verdi oasi di palme che bordano corsi d’acqua e alte dune di sabbia che si tingono di rosso al tramonto. E poi le antiche kasbah, che fanno da scenografia naturale a molti film internazionali. Questo è il fascino del Marocco. Turismo in Morocco.
Tour in 4X4 con accompagnatore multilingue in italiano.
- 1° Giorno: MARRAKECH: Partenza dall’Italia e arrivo all’aeroporto internazionale di Marrakech. Trasferimento collettivo in albergo. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento. (Per gli arrivi dopo le 22.30 la cena non sarà servita)
- 2° Giorno: MARRAKECH: Prima colazione. Giornata libera a disposizione per ammirare le bellezze di Marrakech. Pranzo libero. Possibile escursioni su richiesta. Cena e pernottamento in albergo.
- 3° Giorno: MARRAKECH: Prima colazione. Visita guidata della “Perla del Sud” , la seconda più antica città del Marocco con le Tombe Saadiane , la Koutoubia , il Palazzo della Bahia ed i Giardini della Menara. Pranzo in albergo. Nel pomeriggio si visitano i Souk e la multicolore Piazza Djemaa El Fna con i suoi numerosi e variopinti intrattenimenti, saltimbanchi, venditori d’acqua ed incantatori di serpenti. Cena libera e pernottamento in albergo. Consigliamo: cena con spettacolo “Fantasia” in un tipico ristornate marocchino.
- 4° Giorno: MARRAKECH / OUARZAZATE (Km 220): Prima colazione. Partenza in Land Rover per Ouarzazate attraverso le montagne dell’Alto Atlante per il passo del Tich’n Tichka a 2260 mt. Proseguimento per Telouet, visita della Kasbah residenza ufficiale della famiglia Glaoui, una delle più influenti famiglie di questa regione. Pranzo libero. Proseguimento per la famosa Kasbah di Ait Benhaddou (sitp sotto la tutela dell’UNESCO), dove sono stati girati molti film internazionali. Breve visita di Ouarzazate compresa la Kasbah di Taourirt. Cena e pernottamento in albergo
- 5° Giorno: OUARZAZATE / TINEGHIR / ERFOUD / DUNE ERG CHEBBI (Km 400): Prima colazione. Partenza attraverso la strada delle “mille kasbahs” passando per Boumalne, El Kelaa, Skoura e Amerhidel. Visita ai canyon Dades e proseguimento per l’ Oasi di Tinghir. Questa località è famosa per le magnifiche gole di TODRA. Visita alle Gole e possibilità di una piccola escursione a piedi su richiesta. Pranzo libero. Proseguimento per le dune dell’Erg Chebbi. Cena e pernottamento nell’albergo o nel bivacco previsto.
- 6° Giorno: DUNE ERG CHEBBI / ALNIF / ZAGORA (Km 310): Escursione a piedi sulle dune di sabbia nelle prime ore del mattino per lo spettacolare sorgere del sole. Rientro per la prima colazione e partenza per Zagora attraverso il villaggio di Rissani, città della presente dinastia “Alaouites” e Alnif, piccolo villaggio berbero. Sosta per il pranzo libero. Proseguimento per Zagora via Tazzarine e Taghbalt che regalano splendidi scenari con il deserto presahariano e la montagna del Sargho. Escursione a Tamegroute. Visita della famosa biblioteca contenente testi antichi e documenti risalenti al 12° secolo. Cena e pernottamento in albergo.



- 7° Giorno: ZAGORA / OUARZAZATE / MARRAKECH (Km 360): Prima colazione. Partenza per Marrakech. Da Agdz, si percorre una strada costruita nella valle del fiume Draa che attraversa numerosi villaggi e palmeti prima di arrivare a Ouarzazate. Pranzo libero. Proseguimento attraverso il passo del Tich’n Tichka. Arrivo previsto a Marrakech nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in albergo.
- 8° Giorno: MARRAKECH: Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Marrakech. Assistenza per le formalità d’imbarco e fine dei nostri servizi.
A partire da euro 660 a persona.
Per qualsiasi informazione su questo itinerario non esitate a contattare i nostri esperti.
Questo viaggio ti interessa?
Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te clicca qui sotto
Partenze 2023
Per maggiori informazioni [email protected]
Prenotare il soggiorno perfetto per te è easy.
Risparmia il 15%
- Compila il form con tutte le tue esigenze.
- Aspetta che siano le strutture a cercare te.
- Goditi la vacanza
Stai cercando un altro viaggio?
Dai un’occhiata qui.
Per tutte le informazioni che ti servono su questo itinerario.
Contattaci via email a: [email protected]
o via telefono a: +39 347 179 8795
Non sai dove andare?
Scopri l’Italia.
Hai altri programmi per il viaggio a Marrakech o in Marocco? non c’è problema, i nostri esperti ti aiuteranno a creare l’itinerario su misura per te.
MARRAKECH
Scopri Marrakech con il nostro viaggio organizzato.
Introduzione a Marrakech: qualche informazione.
Marrakech , anche scritto Marrakesh, è una città situata nel centro del Marocco e una delle quattro città imperiali del paese. Fu fondata nel 1062 da Yusuf ibn Tashfin, leader dell’Impero Almoravide marocchino, e divenne la capitale del dominio Almoravide. La città è situata al centro della fertile e irrigata Piana dell’Haouz, a sud del fiume Tennsift. La sezione antica della città, conosciuta come la medina, è stata designata sito del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel 1985. Marrakech ha dato il suo nome al regno di cui è stata a lungo la capitale.
Nel corso della sua storia, Marrakech ha vissuto periodi di grande splendore, interrotti da ripetute lotte politiche, disordini militari, carestie, pestilenze e saccheggi. Fu conquistata dalle truppe francesi nel 1912 e divenne parte del protettorato francese del Marocco. Marrakech è famosa per i suoi parchi, in particolare l’oliveto di Menara e i Giardini Agdal delimitati da mura, che coprono un’area di 405 ettari. È un centro commerciale per i monti dell’Alto Atlante e il commercio sahariano e dispone di un aeroporto internazionale.
Marrakech oggi..
Oggi, Marrakech è un importante centro economico e meta turistica. Il suo quartiere medina è un sito del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ed è affollato di venditori e bancarelle. La città è una delle più frenetiche in Africa, con Jemaa el-Fnaa che è la piazza più vivace del continente. Marrakech è anche un importante centro per la legge e la giurisdizione in Marocco, e la maggior parte dei tribunali principali della regione sono situati qui.
Qual è il miglior momento dell’anno per visitare Marrakech?
Marrakech ha un clima caldo e secco che perdura tutto l’anno, ma il miglior periodo per visitare Marrakech è durante la primavera (da marzo a maggio) e l’autunno (da settembre a novembre). Durante queste stagioni, le temperature sono piacevoli senza diventare insopportabilmente alte, e c’è meno pioggia rispetto agli altri mesi. La primavera è colorata e piena di colori vivaci, mentre l’autunno inizia ufficialmente, segnando una pausa dal caldo e dalla polvere e portando datteri freschi nei mercati di strada. Ottobre è di gran lunga il mese più piacevole di Marrakech in termini di clima, e novembre è sicuro per viaggiare nel deserto, e la città si riempie di turisti. I mesi da settembre a novembre sono splendidi con una miscela di temperature calde e fresche. Se stai cercando un clima confortevole per visitare i luoghi senza sudare e non ti importa del tempo in piscina, la fine dell’autunno sarebbe il momento migliore per visitare Marrakech.
Esperienze da fare a Marrakech:
Marrakech è una città con una ricca storia e cultura, famosa per i suoi parchi, mercati e attrazioni turistiche. Ecco alcune esperienze che puoi fare a Marrakech e il miglior periodo per farle:
- Visita Le MAP Marrakech – Monde des Arts de la Parure: Questo museo presenta l’arte della gioielleria ed è molto apprezzato dai visitatori. Puoi visitare questo museo in qualsiasi periodo dell’anno.
- Esplora la cucina: Marrakech ha molti ristoranti e bar tra cui scegliere. Il miglior momento per visitare Marrakech per gli amanti del cibo è durante le stagioni intermedie di primavera (da marzo a maggio) e autunno (da settembre a novembre).
- Trascorri del tempo nella medina: La medina è il nucleo antico di Marrakech ed è un sito del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Puoi passare alcuni giorni esplorando la medina e i suoi numerosi mercati, moschee e palazzi. Il miglior momento per visitare Marrakech per le visite turistiche è durante le stagioni intermedie di primavera (da marzo a maggio) e autunno (da settembre a novembre).
- Visita un hammam: Un hammam è un bagno tradizionale dove puoi farti fare il bagno e l’esfoliazione con sapone nero da un addetto. Alcuni hammam di lusso offrono anche massaggi. Il miglior momento per visitare Marrakech per un’esperienza hammam è durante le stagioni intermedie di primavera (da marzo a maggio) e autunno (da settembre a novembre).
- Fai un tour di un giorno: Se desideri vedere di più del paese, puoi fare un tour di un giorno da Marrakech a Essaouira, una località balneare storica conosciuta per il suo pesce fresco. Il miglior momento per visitare Marrakech per un tour è durante le stagioni intermedie di primavera (da marzo a maggio) e autunno (da settembre a novembre).
Esplora i souk di Marrakech
I souk di Marrakech, situati nella città vecchia, sono tra i più famosi del Marocco. Un souk è un mercato o un quartiere commerciale presente nelle città dell’Asia occidentale, del Nord Africa e in alcune città del Corno d’Africa. In Marocco, un souk può essere un mercato all’aperto o un negozio che vende una categoria specifica di merci.
Il souk di Marrakech è un labirinto di vicoli stretti e piccole piazze, ognuna dedicata a specifiche arti e prodotti tradizionali marocchini. Questi includono tessuti, ceramiche, prodotti in pelle, spezie e gioielli. Il souk è diviso in diverse aree, ognuna specializzata in un particolare prodotto o mestiere. Ad esempio, il Souk Smarine è conosciuto per abbigliamento e tessuti, Rahba Qedima per spezie e medicine tradizionali marocchine, e Souk El Kebir per i lavori in pelle.
Visitare i souk è un’esperienza sensoriale. Ciò che gli occhi vedono, i suoni e gli odori sono travolgenti, con il profumo delle spezie, il suono degli artigiani al lavoro e i colori accesi delle merci in mostra. Contrattare è una pratica comune nei souk. Fa parte della cultura e può essere un’esperienza divertente se si è preparati.
I souk ospitano anche diversi fondouk – antichi alloggi che fungevano da luogo di riposo per i mercanti. Oggi, molti di questi fondouk ospitano laboratori per artigiani.
Per tutte le informazioni che ti servono su questo itinerario.
Contattaci via email a: [email protected]
o via telefono a: +39 347 179 8795
La cucina marocchina: cosa mangiare a Marrakech.
Eccovi una lista dei piatti tipici marocchini:
- Cous-cous: ovviamente il cous cous è il principe della cucina marocchina, non si puo partire da Marrakech senza aver assaggiato questo piatto. Il cous cous può essere di vari tipi: solitamente viene servito con verdure oppure carne.
- Pastilla: questo piatto tradizionale marocchino è una torta in cui gusti dolci e salati sono mescolati assieme. è fatta combinando strati di pasta werqa con un ripieno di carne cotta molto lentamente in un brodo di spezie. La particolarità di questo piatto è l’aggiunta di cannella e zucchero una volta cotti. Da provare assolutamente nel vostro viaggio Marrakech.
- Tajin: Questo piatto tipico di Marrakech è uno stufato di carne con vegetali cotto a bassa temperatura. Il piatto prende il nome dalla particolare pentola in cui viene stufato lentamente e direttamente servito in tavola.
- Harira: l’harira è una tradizionale zuppa marocchina che solitamente viene servita prima del pasto. Molto popolare anche nei periodi del Ramadan, sicuramente da provare almeno una volta a Marrakech.
Nella cucina di Marrakech un posto di rilievo lo hanno le spezie che accompagnano quasi tutte le preparazione e rendono così speciale la cucina del Marrocco.
Ecco alcune spezie che incontrerete quasi in ogni pasto a Marrakech.
- Cumino: il principe tra le spezie marocchine.
- Coriandolo.
- Pepe nero.
- Zenzero.
- Curcuma e Paprika.
- Zafferano.



MARRAKECH MAROCCO: TOUR ALLA SCOPERTA DELLE OASI E DELLE KASBAH.
Un viaggio tra gli spettacoli della natura, alternati alle antiche vestigia delle kasbah. Verdi oasi di palme che bordano corsi d’acqua e alte dune di sabbia che si tingono di rosso al tramonto. E poi le antiche kasbah, che fanno da scenografia naturale a molti film internazionali. Questo è il fascino del Marocco. Turismo in Morocco.
Tour in 4X4 con accompagnatore multilingue in italiano.
- 1° Giorno: MARRAKECH: Partenza dall’Italia e arrivo all’aeroporto internazionale di Marrakech. Trasferimento collettivo in albergo. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento. (Per gli arrivi dopo le 22.30 la cena non sarà servita)
- 2° Giorno: MARRAKECH: Prima colazione. Giornata libera a disposizione per ammirare le bellezze di Marrakech. Pranzo libero. Possibile escursioni su richiesta. Cena e pernottamento in albergo.
- 3° Giorno: MARRAKECH: Prima colazione. Visita guidata della “Perla del Sud” , la seconda più antica città del Marocco con le Tombe Saadiane , la Koutoubia , il Palazzo della Bahia ed i Giardini della Menara. Pranzo in albergo. Nel pomeriggio si visitano i Souk e la multicolore Piazza Djemaa El Fna con i suoi numerosi e variopinti intrattenimenti, saltimbanchi, venditori d’acqua ed incantatori di serpenti. Cena libera e pernottamento in albergo. Consigliamo: cena con spettacolo “Fantasia” in un tipico ristornate marocchino.
- 4° Giorno: MARRAKECH / OUARZAZATE (Km 220): Prima colazione. Partenza in Land Rover per Ouarzazate attraverso le montagne dell’Alto Atlante per il passo del Tich’n Tichka a 2260 mt. Proseguimento per Telouet, visita della Kasbah residenza ufficiale della famiglia Glaoui, una delle più influenti famiglie di questa regione. Pranzo libero. Proseguimento per la famosa Kasbah di Ait Benhaddou (sitp sotto la tutela dell’UNESCO), dove sono stati girati molti film internazionali. Breve visita di Ouarzazate compresa la Kasbah di Taourirt. Cena e pernottamento in albergo
- 5° Giorno: OUARZAZATE / TINEGHIR / ERFOUD / DUNE ERG CHEBBI (Km 400): Prima colazione. Partenza attraverso la strada delle “mille kasbahs” passando per Boumalne, El Kelaa, Skoura e Amerhidel. Visita ai canyon Dades e proseguimento per l’ Oasi di Tinghir. Questa località è famosa per le magnifiche gole di TODRA. Visita alle Gole e possibilità di una piccola escursione a piedi su richiesta. Pranzo libero. Proseguimento per le dune dell’Erg Chebbi. Cena e pernottamento nell’albergo o nel bivacco previsto.
- 6° Giorno: DUNE ERG CHEBBI / ALNIF / ZAGORA (Km 310): Escursione a piedi sulle dune di sabbia nelle prime ore del mattino per lo spettacolare sorgere del sole. Rientro per la prima colazione e partenza per Zagora attraverso il villaggio di Rissani, città della presente dinastia “Alaouites” e Alnif, piccolo villaggio berbero. Sosta per il pranzo libero. Proseguimento per Zagora via Tazzarine e Taghbalt che regalano splendidi scenari con il deserto presahariano e la montagna del Sargho. Escursione a Tamegroute. Visita della famosa biblioteca contenente testi antichi e documenti risalenti al 12° secolo. Cena e pernottamento in albergo.



- 7° Giorno: ZAGORA / OUARZAZATE / MARRAKECH (Km 360): Prima colazione. Partenza per Marrakech. Da Agdz, si percorre una strada costruita nella valle del fiume Draa che attraversa numerosi villaggi e palmeti prima di arrivare a Ouarzazate. Pranzo libero. Proseguimento attraverso il passo del Tich’n Tichka. Arrivo previsto a Marrakech nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in albergo.
- 8° Giorno: MARRAKECH: Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Marrakech. Assistenza per le formalità d’imbarco e fine dei nostri servizi.
A partire da euro 660 a persona.
Per qualsiasi informazione su questo itinerario non esitate a contattare i nostri esperti.
Questo viaggio ti interessa?
Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te clicca qui sotto
Partenze 2023
Per maggiori informazioni [email protected]
Prenotare il soggiorno perfetto per te è easy.
Risparmia il 15%
- Compila il form con tutte le tue esigenze.
- Aspetta che siano le strutture a cercare te.
- Goditi la vacanza
Stai cercando un altro viaggio?
Dai un’occhiata qui.
Per tutte le informazioni che ti servono su questo itinerario.
Contattaci via email a: [email protected]
o via telefono a: +39 347 179 8795