LOMBARDIA TURISMO

La Lombardia è la regione italiana più popolata, con poco meno di 10 milioni di persone, e la più ricca dal punto di vista economico. Il suo territorio, che si estende dalle Alpi alla bassa Pianura Padana, dà vita a una vasta gamma di paesaggi. Nella parte meridionale scorre il più lungo fiume italiano, il Po, che ha come affluenti altri importanti corsi d’acqua come il Ticino, l’Adda, l’Oglio ed il Mincio. Nella fascia prealpina sorgono parecchi laghi, i più estesi sono il Lago Maggiore, il Lago di Lugano, il Lago di Como, il Lago d’Iseo, il Lago d’Idro ed il Lago di Garda (il più vasto d’Italia). Le vette principali raggiungono quasi i 4.000 metri nel Gruppo del Bernina; tutto il confine con Svizzera e Trentino-Alto Adige è montuoso ed è delimitato da Alpi Lepontine ed Alpi Retiche. Favorita dalla particolare posizione geografica e dalle risorse del suolo, la Lombardia è una terra particolarmente ricca dove natura, storia, arte e cultura si fondono armoniosamente con innovazione, tecnologia, moda, divertimento.

 

COSA VEDERE E COSA FARE

 

Cinque sono i siti UNESCO sul territorio lombardo: Mantova, la “città ideale” del Rinascimento italiano; i Sacri Monti, percorsi devozionali nell’area di Varese e di Ossuccio; le pitture rupestri preistoriche della Valcamonica; la ferrovia retica che attraversa i paesaggi montani di Albula e Bernina; l’ottocentesco insediamento industriale di Crespi d’Adda e la chiesa di Santa Maria delle Grazie a Milano, dove si può ammirare l’affresco del Cenacolo realizzato da Leonardo da Vinci. Milano è il capoluogo della regione e il principale centro economico e finanziario d’Italia. È una città colta, moderna, vivace, e ricca di opere artistiche, prima fra tutte il Duomo, terza chiesa più grande al mondo. Simbolo indiscusso della città, sostando ai piedi della Madonnina si può godere di un panorama unico. Nel cuore della città sorge il Palazzo Reale, ex sede del Comune di Milano, dove oggi nelle sue storiche sale vengono allestite numerose e importanti esposizioni d’arte. È universalmente nota come la capitale italiana del design e della moda; motivo per il quale durante l’anno vi si svolgono numerose fiere, mostre e manifestazioni di settore. Senza dimenticare che nel 2015 ha ospitato l’Esposizione Universale (Expo) sull’alimentazione sostenibile.

La Lombardia però non è solo Milano. Le vallate montane con Bormio e la Valtellina offrono un soggiorno ed un turismo sulle piste da sci in inverno e riposo, salute e benessere durante il periodo estivo, per chi preferisce il fresco della montagna alla calura delle spiagge. In estate le vette alpine diventano il luogo ideale per gli amanti dell’arrampicata (particolarmente apprezzate le cime dell’Adamello), del rafting, del trekking e della mountain bike. Nella lista dei luoghi da visitare bisogna sicuramente includere un’uscita in barca sul Lago di Como e un giro in bici in uno dei tanti parchi naturali. Il centro del lago, dove si incontrano i tre rami, è il punto dal clima più mite e dal panorama più ampio. Il ramo di Lecco offre un panorama più aspro e suggestivo, grazie alle montagne che scendendo verso il lago, formano suggestive calette e insenature. Spazio anche al benessere sui rilievi lombardi. Ci sono infatti diversi e apprezzati centri termali ricchi di acque dalle proprietà terapeutiche, come le Terme di Boario o quelle di Bormio, immerse in un magnifico parco.

 

COSA MANGIARE

 

La Lombardia vanta un ricco catalogo di materie prime di qualità, attorno al quale si regge una tradizione gastronomica di nobile lignaggio. È proprio da qui che provengono alcuni dei formaggi e salumi italiani più famosi in tutto il mondo, tra questi: il quartirolo, lo stracchino, la robiola, il gorgonzola, il parmigiano reggiano, il mascarpone, il grana padano, la bresaola della Valtellina e il salame di Milano. I risotti sono molto amati in Lombardia, tanto che ogni località ne ha una sua particolare interpretazione. Fra le ricette più tipiche ricordiamo il risotto al gorgonzola, il risotto alla milanese, dall’inconfondibile colore giallo conferitogli dallo zafferano e il risotto alla certosina, con gamberi, sogliola, funghi, piselli e rane.

Fra i secondi sono celeberrimi la cotoletta alla milanese, eredità asburgica in quel di Milano, l’ossobuco alla milanese, cucinato col vino bianco, i brasati e i gran bolliti, il fritto misto alla milanese (a base di polmone, animelle, fegato e cervello) e la cassoeula, a base di maiale e verze. Per quanto riguarda i dolci, famosissimi sono il panettone, la colomba, la torta del paradiso e la sbrisolona mantovana, ricca di mandorle. Dulcis in fundo i vini: l’Oltrepò pavese, la Franciacorta e la Valtellina sono sicuramente aree di eccellenza. Due grandi rossi DOCG sono il Valtellina Superiore e lo Sforzato; la denominazione Oltrepò pavese DOC comprende pregiati Pinot, Barbera, Bonarda, Chardonnay e Cabernet Sauvignon.

 

 

INSERISCI LA TUA RICHIESTA DI VACANZA

Terme di Castellamare del Golfo

          Terme Segestane di Castellamare del Golfo (TP)Terme Segestane Le Terme Segestane di Castellammare del Golfo sono una destinazione ideale per coloro che cercano una pausa rilassante nella loro vita quotidiana. Situate nel cuore della splendida Sicilia, queste...

Laghi in Piemonte, una vacanza spettacolare #EasyLoves

#EasyLoves Vacanze lungo gli spettacolari laghi del Piemonte Laghi del Piemonte in autunno un caleidoscopio di cololori che tingono gli specchi d'acqua di laghi grandi e piccoli.  Lago d’Orta, Lago Maggiore, Lago di Viverone, Lago di Mergozzo, per citare i maggiori....

Cosa vedere a Dublino. Guida alla città.

Cosa vedere a Dublino. La nostra guida alla capitale dell'Irlanda. Dublino è la vivace capitale dell'Irlanda, situata sulla costa orientale dell'isola e bagnata dal Mar d'Irlanda. Conosciuta per la sua storia, la cultura e l'atmosfera accogliente, Dublino è una...

Cosa vedere a Parigi. Guida alla città.

Cosa vedere a Parigi. Guida alla città. Tutte le informazioni che ti servono. Scopri di più con easyholidays.it

Condividi:

Puglia mare e tanto altro con easiholidays.it

Puglia mare e tanto altro. Vivi le tue vacanze al meglio con i nostri consigli.   La Puglia,  è una regione caratterizzata da una bellezza naturale unica e incontaminata. Con il suo clima mite, le spiagge mozzafiato, le città ricche di storia e cultura e la...

Dove ti piacerebbe andare? Chiedi ai nostri consulenti! Un consiglio gratuito da esperti per venire incontro alle tue esigenze.

 

ULTIMI POST

OFFERTE

Sei una struttura ricettiva? Hai un’offerta per i tuoi clienti e ti piacerebbe farla conoscere a tutti gli utenti EasyHolidays? Clicca sul bottone qui sotto!

OFFERTE

Sei una struttura ricettiva? Hai un’offerta per i tuoi clienti e ti piacerebbe farla conoscere a tutti gli utenti EasyHolidays? Clicca sul bottone qui sotto!