Ligurian Gardens: un itinerario per vivere il fascino di meravigliosi parchi e giardini realizzati tra il Rinascimento e il Novecento, alla scoperta di eccellenze storiche e contemporanee.
Ligurian Gardens è un network promosso dalla Regione Liguria per promuovere i più bei parchi delle ville liguri. La Liguria è storicamente una terra di grandi giardini distesi su un territorio spontaneamente tanto prodigo di bellezze naturali da sembrare esso stesso un grande giardino.
Ligurian Gardens propone un itinerario alla scoperta di eccellenze storiche e contemporanee, dove è ancora possibile godere del fascino di meravigliosi parchi e giardini realizzati tra il Rinascimento e il Novecento. Invenzioni del popolo ligure che ha saputo “dipingere” tra i suoi uliveti, le pinete e l’aspro territorio della macchia mediterranea, ampi paesaggi romantici caratterizzati da particolari connubi tra vegetazione, arte e architettura.
Un itinerario storico-culturale e paesaggistico-botanico che si dispiega accanto al mare e alle passeggiate litoranee. Interessante in tutte le stagioni grazie al clima mite, che rende possibili straordinarie fioriture anche nei mesi invernali.
I cinque parchi sono: