LAZIO TURISMO

Compila il form qui a fianco con tutte le tue esigenze e noi ti proporremo la nostra offerta speciale per te, al miglior prezzo sul mercato.

Lazio Turismo: una concentrazione di bellezze naturali, testimonianze storiche e varietà di sapori da scoprire, fanno del Lazio, oltre Roma, una regione speciale che permette di tornare indietro nel tempo. Bagnata dal mar Tirreno e percorsa dalle acque del fiume Tevere, è caratterizzata da un territorio in prevalenza collinare e montuoso. La costa è bassa e sabbiosa e il clima è temperato quasi tutto l’anno. Il Lazio presenta la piccola enclave della Città del Vaticano, sede dello Stato pontificio e meta di pellegrini da tutto il globo. Roma, capitale d’Italia e città eterna, è famosa in tutto il mondo per la ricchezza del suo patrimonio archeologico ed artistico di tutte le epoche.

 

COSA VEDERE E COSA FARE

 

Visitando la capitale, il Colosseo e la via dei Fori Imperiali sono le prime tappe per eccellenza. Si prosegue seguendo il lungotevere fino a Castel Sant’Angelo, mausoleo dell’imperatore Adriano, senza dimenticare le numerose basiliche e chiese sparse per il territorio. Roma è sede delle principali istituzioni del paese, di piazze famose come Piazza di Spagna, Piazza Navona, per non parlare della settecentesca Fontana di Trevi, dove i turisti lanciano una monetina come augurio di ritorno nella città eterna. I siti archeologici si trovano in tutta la regione: dal tempio di Giove Anxur a Terracina, agli scavi romani di Ostia antica, dalla necropoli etrusca di Cerveteri, a Villa Adriana a Tivoli, dove l’imperatore Adriano visse (siti UNESCO).

 

Lazio Turismo offre paesaggi che si contrappongono e si completano, scenari naturali intatti e orizzonti spettacolari racchiusi tra i centri urbani. Il visitatore può addentrarsi in paradisi di straordinaria bellezza anche dentro le mura cittadine: ne è un esempio Villa Borghese a Roma, il più famoso parco cittadino dove passeggiare, anche in bicicletta. Da non perdere poi sono i borghi medievali, specialmente Anagni, Civita di Bagnoregio, Calcata e Ninfa. Il Lazio è anche una regione di terme: i romani costruirono sontuosi bagni termali, come per esempio le Terme di Caracalla, di Fiuggi. Gli amanti del mare non potranno stare lontani da autentiche perle come Gaeta, Sabaudia, Sperlonga ed il piccolo arcipelago delle isole pontine.

 

Il Lazio Turismo possiede un notevole patrimonio culturale e naturalistico di grande importanza: il Parco Nazionale del Circeo e il Giardino di Ninfa ne sono due esempi lampanti. Qui è possibile praticare attività di birdwatching, trekking, cicloturismo, mountain bike, escursioni, alpinismo e passeggiate. Impossibile non ricordare il famoso lago di Bolsena (il più grande d’Europa di origine vulcanica), dal quale emergono due isole, Bisentina e Martana. A chi preferisce la montagna, ci sono ottime località sciistiche come il Terminillo, Livata e Campo Staffi, Leonessa ed Arcinazzo.

 

COSA MANGIARE

 

La gastronomia laziale è molto legata alla terra e basata su sapori forti e sapidi, tipici del centro Italia appenninico. Trae origini da tradizioni popolari dove occorreva arrangiarsi con quello che la terra aveva da offrire. Come primi piatti di pasta, i bucatini all’amatriciana, i rigatoni alla carbonara, le penne all’arrabbiata, i rigatoni alla vaccinara e le fregnacce sono sicuramente fra i più famosi della gastronomia nazionale. Seguono i saltimbocca alla romana (a base di vitello, prosciutto e salvia), la porchetta dei Castelli Romani e piatti a base di abbacchio e verdure. Quest’ultimo viene cucinato in svariate maniere: arrosto, come costolette a scottadito, alla cacciatora e con i carciofi. Per quanto riguarda il pesce, pregiatissimo è il luccio del lago di Bolsena, preparato con pomodori e capperi, insieme al baccalà in guazzetto.

 

Vale la pena ricordare la mozzarella DOP e il pecorino romano DOP come prodotti caratteristici della regione. Il dolce più classico della tradizione romana è il maritozzo, morbido panino con pinoli, uvetta e scorzetta d’arancia candita. I bocconotti sono piccoli tortini di pasta frolla imbottiti di ricotta. Particolarmente gustoso è il pangiallo, un dolce a base di noci, mandorle, nocciole, pinoli e miele. Infine, Lazio Turismo vanta 25 denominazioni DOC per accompagnare i gustosi piatti della cucina tradizionale. Alcuni di questi sono: l’Aprilia, Aleatico di Gradoli, i vini dei Castelli Romani e Colli Albani e l’Est! Est! Est! di Montefiascone.

 

Lazio Turismo

 

INSERISCI LA TUA RICHIESTA DI VACANZA

VIAGGIO IN GIORDANIA

VIAGGIO IN GIORDANIA Viaggio in Giordania è una proposta classica per conoscere la storia della Giordania attraverso i suoi luoghi simbolo. Da Amman a Petra al Wadi Rum un crescendo di emozioni e di colori che rimarranno a lungo nei vostri ricordi. 1 Giorno Amman...

GIORDANIA ESSENZIALE

GIORDANIA ESSENZIALE Giordania essenziale, una proposta dedicata a chi non ha molto tempo ma vuole conoscere la storia attraverso i luoghi più famosi della Giordania. Da Madaba a Petra al Wadi Rum tre posti unici ed incredibili nello stesso viaggio Invito in Giordania...

GIORDANIA DA PETRA AL WADI RUM

GIORDANIA DA PETRA AL WADI RUM Giordania da Petra al Wadi Rum per conoscere al meglio la storia del paese attraverso i suoi meravigliosi siti archeologici dalla città romana di Jerash alla spettacolare Petra. Un finale tutto all'insegna delle emozioni con una notte...

GIORDANIA E MAR MORTO

GIORDANIA E MAR MORTO Giordania e Mar Morto, approfitta del viaggio in Giordania per conoscere i suoi meravigliosi siti per unire due notti sul Mar Morto da vivere in piena libertà. Immergiti nelle sue particolarissime acque per rilassarti prima di riprendere il...

GIORDANIA E MARE

GIORDANIA E MARE Giordania e mare è un viaggio unico che riesce a combinare la bellezza di Petra, la storia di Jerash e il colore rosso del deserto del Wadi Rum ad un breve soggiorno sul Mar Rosso ad Aqaba. 1 Giorno Amman Arrivo all’aeroporto di Amman, disbrigo delle...

Dove ti piacerebbe andare? Chiedi ai nostri consulenti! Un consiglio gratuito da esperti per venire incontro alle tue esigenze.

 

OFFERTE

Sei una struttura ricettiva? Hai un’offerta per i tuoi clienti e ti piacerebbe farla conoscere a tutti gli utenti EasyHolidays? Clicca sul bottone qui sotto!