Se Italo Calvino fosse ancora vivo e fosse un tuo caro amico, sai che posti di Sanremo ti farebbe visitare ? SCOPRI LA SANREMO DI CALVINO

  • Innanzitutto bisogna incominciare col dire che Sanremo è stata la città di infanzia e di adolescenza dello scrittore , egli stesso ne era innamorato tanto da ricordala spesso nei suoi scritti , in particolare è frequentemente usata come spunto per le città invisibili ”Sanremo continua a saltar fuori nei miei libri, nei più vari scorci e prospettive, soprattutto dall’alto.” La Sanremo di calvino è una città cosmopolita , con una realtà differente dal resto d’Italia poiché abitata da vecchi inglesi e conti russi. Probabilmente il nostro caro amico scrittore ci ospiterebbe nella villa di famiglia:villa Meridiana, possedimento precedentemente del nonno, dove passò i suoi primi anni d’infanzia, sede dei suoi più svariati giochi. La villa possiede un grande giardino contenente una varietà di piante esotiche, spunto per il suo celebre romanzo il barone rampante. Poco distante dalla sua casa si trova la strada San Giovanni che Calvino definisce la linea di confine tra la città vecchia e quella moderna, una divisione tra passato e futuro, tradizione e progresso, antico e nuovo. Il nostro giro turistico incomincerebbe dalla Pigna, ovvero la parte più antica e suggestiva di Sanremo, alla quale Calvino è molto legato poiché la percorreva tutte le mattine con il fratello Floriano per andare a scuola. La Pigna mantiene l’essenza della Sanremo di Calvino attraverso la sua architettura rustica e antica , caratterizzata dai suoi affascinanti carruggi. La passeggiata imperatrice sarà la seconda tappa del nostro tour e luogo dove lo scrittore trascorreva il tempo con i suoi amici mentre giocavano a pallone, raccontavano storielle e dove disquisivano sulla storia e sulle massime filosofiche di Bergson; un alternarsi tra bambino e adulto. Il nostro giro turistico andrebbe avanti a lungo:prima passeremmo dal porto vecchio, poi dalla fortezza di Santa Tecla detta anche ex carceri, in seguito passeremmo per piazza Bresca,piazza Colombo e infine corso Matteotti ; il nostro tour si concluderebbe al cinema Centrale dove , da amante del cinema , passava i suoi pomeriggi all’insaputa della madre,ovviamente era il suo passatempo preferito,alternativo allo studio . Calvino adorava quel posto , egli stesso scrisse di quanto fosse innamorato delle decorazioni che ornavano l’interno dell’edificio. Attualmente Sanremo ricorda in vari modi Calvino , ad esempio gli è stata dedicata una sezione della biblioteca civica , l’ex ferrovia porta il suo nome ed è stata posta una lapide in suo onore all’interno di piazza nota . quello che si è creato tra Calvino e la città dei fiori è un legame indissolubile rafforzato dal tempo e dai bei ricordi .

Viola Fanali

studente  Liceo G.D Cassini

GIORDANIA ESSENZIALE

GIORDANIA ESSENZIALE

GIORDANIA ESSENZIALE Giordania essenziale, una proposta dedicata a chi non ha molto tempo ma vuole conoscere la storia attraverso i luoghi più famosi della Giordania. Da Madaba a Petra al Wadi Rum tre posti unici ed incredibili nello stesso viaggio Invito in Giordania...

GIORDANIA DA PETRA AL WADI RUM

GIORDANIA DA PETRA AL WADI RUM

GIORDANIA DA PETRA AL WADI RUM Giordania da Petra al Wadi Rum per conoscere al meglio la storia del paese attraverso i suoi meravigliosi siti archeologici dalla città romana di Jerash alla spettacolare Petra. Un finale tutto all'insegna delle emozioni con una notte...

Condividi: