LA NATURA DELL'ISLANDA

LA NATURA DELL'ISLANDA

La Natura Dell’Islanda

La natura dell’Islanda è un itinerario di viaggio per un breve incontro con l‘ Islanda che ci conduce ai confini del mondo, sopraffatti dalla potenza della natura e dall’incredibile forza dell‘acqua.

 

1 giorno Reykjavik

Arrivo all’aeroporto di Reykjavik, ritiro dell’auto sistemazione e pernottamento nell’hotel prescelto. Cena libera.

2 giorno Reykjavik / Parco Nazionale Thingvellir/ Laugarvatn / Skogafoss

Prima colazione in hotel e partenza verso la pianura a sud con la visita del Parco Nazionale di Thingvellir, patrimonio dell’UNESCO. Proseguimento per Laugarvatn dove troviamo i Bagni Fontana, per vivere una delle esperienze termali tipiche dell’isola. A questo punto sosta per la visita alla cascata d’Oro, Gullfoss, ritenuta la più bella d’Islanda, e alle sorgenti di Geysir che si trovano poco lontane. Quindi il nostro itinerario ci porta verso la costa per la visita alle due bellissime cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss, raggiungibili tramiti semplici sentieri. La cena sarà libera prima di sistemarci nell’hotel prescelto per il pernottamento.

3 giorno Dyrholaey / Skaftafell / Jokulsarlon / Hornafjordur

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita al promontorio di Dyrholaey, santuario degli uccelli marini e proseguimento attraverso i campi di lava e le sabbie nere che circondano il Vatnajokull, allo stesso tempo ghiacciaio e Parco Nazionale. Sosta a Skaftafell e possibilità di scegliere una delle opzioni che offre il parco, passeggiare fino alla Svartifoss, Cascata Nera, navigare in battello tra gli iceberg galleggianti o camminare sul ghiacciaio nella famosa laguna glaciale Jokulsarlon. Terminiamo la giornata arrivando nella zona del Hornafiordur per ammirare lo spettacolo delle lagune circondate da montagne e ghiacciai. Pernottamento nell’hotel prescelto dopo la cena libera.

4 giorno Egilsstadir

Partenza dopo la prima colazione in hotel per la zona più ad est dell’isola dove troviamo i bellissimi fiordi che si sono formati alla fine dell’era glaciale. Circondati da spettacolari montagne e colorati dalla varietà di rocce e minerali presenti, offrono scorci e panorami di incredibile bellezza. Quindi proseguimento verso Egilsstadir, il villaggio più importante della zona, attraversando piccoli villaggi di pescatori situati in riva al mare. La cena sarà libera e il pernottamento nell’hotel prescelto.

5 giorno Jokulsargljufur / Tjornes

La giornata inizia con la prima colazione in hotel e poi subito partenza verso nord con la prima sosta alla cascata di Dettifoss, la cascata più potente d’Europa e da li alla suggestiva gola di Asbyrgi, all’interno del Parco nazionale di Jokulsargljufur. A questo punto l’itinerario si sviluppa intorno alla penisola di Tjornes, sostando presso il villaggio di Husavik, da dove, utilizzando caratteristiche imbarcazioni in legno o golette bi-albero, è possibile effettuare escursioni alle isole vicine o prenotare per l’avvistamento di balene. La città offre diversi spunti per la cena ed il pernottamento sarà nell’hotel prescelto.

6 giorno Lago Myvatn / Akureyri

Al mattino dopo la prima colazione in hotel si visita la zona protetta del lago Myvtan, immersi nella natura nel luogo di nidificazione di molte specie di uccelli marini. Possiamo ammirare anche vulcani e crateri dalle forme più imprevedibili, oltre a campi di lava e rocce laviche che si spingono fino al mare e le sorgenti termiche. Nel pomeriggio partenza per la più grande città del nord, Akureyri con sosta alla cascata di Godafoss, chiamata anche cascata degli Dei. La città, considerata la capitale del nord, è situata sul fiordo di Eyjafjordur ed è sede di un bellissimo giardino botanico, cena libera in città e pernottamento nell’hotel prescelto.

7 giorno Sgagafjordur / Reykjavik

Iniziamo il nostro viaggio di rientro a Reykjavik con la prima colazione in hotel. Quindi partenza percorrendo la strada principale, attraverso le zone agricole, fino al fiordo di Sgagafjordur. Si può visitare la famosa fattoria di torba Glaumbaer, trasformata in museo folkloristico per raccontare la vita sull’isola nei tempi passati. Quindi deviando verso l’interno si arriva alle vallate di Borgarfjordur dove si trova la sorgente geotermica di Deildartunguhver, la più potente al mondo. In questa zona possiamo ammirare anche le cascate di Hraunfossar e Barnafossar che si formano in mezzo ad un campo di lava. Arrivo a Reykjavik in serata, cena libera e pernottamento nell’hotel prescelto.

8 giorno da Reykjavik

Il viaggio la natura dell’Islanda termina con la prima colazione in hotel quindi partenza per l’aeroporto magari con una sosta alla famosa Blue Lagoon per un’ ultima esperienza termale, rilascio dell’auto e rientro.

Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te contattami :

[email protected]  

cellulare 320 0935852

Quote su richiesta in base al numero dei partecipanti

Partenze 2022

Tutti i giorni dal 1 giugno al 30 settembre

 

Condividi: