ITINERARI IN BICICLETTA
Progetto LIFE Sic2Sic
La scoperta e la mappatura di itinerari in bicicletta ecocompatibili attraverso i luoghi di rete natura in Italia. Il progetto LIFE Sic2Sic, infatti, prevede il passaggio, attraverso il territorio italiano di una carovana di ciclisti, un gruppo di esperti (ricercatori ambientali, economisti di sviluppo territoriale, comunicatori e guide cicloturistiche) che nell’arco di due anni metteranno in connessione quasi duecento siti italiani di Rete Natura 2000.
In totale i chilometri percorsi saranno quasi 6000, distribuiti in 20 tragitti settimanali tra le aree più rappresentative dei diversi habitat naturali di Lazio, Umbria, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Puglia, Sicilia e Sardegna. Il viaggio, oltre a informare e sensibilizzare i cittadini, le scuole, le imprese e le istituzioni sul significato e il valore dell’ambiente, vuole incentivare e stimolare una nuova fruizione del territorio che si tradurrà nella creazione di itinerari turistici in bicicletta di due, tre o cinque giorni, adatti a soddisfare ogni esigenza del segmento cicloturistico.
Ogni tour regionale è suddiviso in cinque tappe settimanali di circa 60 km e una tappa più agevole di 15 km, aperta a tutti, in programma al sabato. Il mezzo utilizzato per il tour è una bicicletta di tipo denominato gravel bike, una via di mezzo tra una bici da corsa e una mountain bike, ottime sia per strade asfaltate che per tracciati sterrati.
Gli itinerari che saranno reputati adeguati agli standard richiesti dai nostri esperti, non solo per le caratteristiche ambientali ma anche per le strutture di accoglienza utilizzate, per la vivacità del territorio e per l’interesse nell’investire sul proprio territorio diventeranno veri e propri itinerari in bicicletta, I pacchetti di viaggio verranno messi sul mercato e pubblicizzati da www.easyholidays.it e dai siti partner del progetto, promuovendo così l’interesse degli utenti a ripercorrere l’esperienza.
Le prossime tappe
# Un po’ di dati
3000 zone tutelate | 21% di aree protette
La flora e la fauna del nostro territorio sono tanto ricche quanto minacciate da sovrasfruttamento e degradamento del loro ambiente naturale. La Rete Natura 2000 ha l’obiettivo di preservare questo patrimonio, salvaguardando i siti comunitari che custodiscono una fondamentale biodiversità, da tutelare, promuovere e valorizzare, costruendo una cittadinanza attiva nel monitoraggio dell’ambiente.
6000 km | 100 tappe
In due anni verranno visitati quasi duecento siti d’interesse. Un viaggio in bicicletta attraverso la penisola, per imparare a conoscere lo straordinario patrimonio naturalistico del Paese. Una fantastica avventura divisa in percorsi settimanali dal Friuli Venezia Giulia alla Sicilia, dalla Sardegna alla Puglia, passando per Piemonte, Lazio ed Umbria.
200 comuni | ∞ opportunità
Istituzioni, scuole, imprese e operatori del turismo si incontreranno per promuovere la partecipazione attiva dei cittadini nella salvaguardia della biodiversità e la consapevolezza di comportamenti ecosostenibili per la fruizione del territorio, con l’obiettivo di moltiplicare le opportunità di sviluppo economico e territoriale.