ISLANDA

ISLANDA

Islanda tra vichinghi e leggende

Islanda tra vichinghi e leggende, uno straordinario viaggio alla ricerca della storia dei vichinghi e delle leggende che ne narrano le imprese. Attraversando paesaggi dalla natura incontrastata, sorgenti geotermali che sgorgano da rocce laviche, imponenti cascate e piccoli villaggi di pescatori lungo strade costiere.

 

1 Giorno Keflavík/ Hveragerði

Ritiro dell’auto in aeroporto e in base all’orario di arrivo del volo inizio del viaggio verso la costa sud, fino a raggiungere il villaggio di Hveragerði all’interno un‘area geotermica. Pernottamento nella sistemazione prescelta.

2 Giorno Gullfoss/ Geysir/ Thingvellir/ Borgarfjörður

Prima colazione in hotel e visita al Circolo d‘oro “Golden Circle”, tappa d‘obbligo per gli amanti sia della natura che della storia. Il Parco Nazionale di Thingvellir nella lista UNESCO del patrimonio dell‘umanità, darà l‘opportunità di una lezione dal vivo sulla teoria della tettonica a placche. L‘area è anche ricca di resti archeologici legati all‘antico sito del parlamento islandese, fondato in epoca vichinga e qui riunito fino al XVIII secolo. Attraversando il panoramico “Fiordo delle balene“ si raggiunge la tipica fattoria islandese di Bjarteyjarsandur, dedita all’allevamento di cavalli e pecore dove potrete anche fermarvi per sperimentare l’ospitalità dei contadini islandesi e magari divertirvi prendendo parte a qualche attività agricola. Proseguendo attraverso l’ Islanda occidentale arriverete a Borgarnes, nota agli appassionati di saghe letterarie islandesi, dove potrete visitare i luoghi e i resti archeologici legati ad alcune di questi capolavori della letteratura europea medievale. Possibilità di visitare il Centro sulla colonizzazione vichinga “Settlement Center“, museo didattico che utilizza le saghe per presentare la storia dei primi insediamenti vichinghi. Al termine pernottamento nella sistemazione prescelta.

3 Giorno Penisola di Snaefellsnes

Dopo la prima colazione partiamo per una giornata dedicata al Parco Nazionale di Snæfellsnes, dalle spiagge di ghiaia ai sentieri lungo le splendide scogliere di Arnarstapi, con avifauna incredibilmente ricca. La spiaggia vicina alla fattoria di Ytri Tunga è famosa per una importante colonia di foche. Al termine della giornata pernottamento nella sistemazione prescelta.

4 Giorno Penisola Snaefellsnes/ Laugar Sælingsdalur

Prima di lasciare la Penisola di Snaefellsnes consumiamo la prima colazione in hotel e la visita al centro storico di Stykkishólmur. A questo punto proseguiamo lungo la strada panoramica verso il villaggio di Budardalur. Quindi continuazione per Eiríksstaðir dove si trova la replica della “casa lunga” di età vichinga realizzata in torba dove visse il famoso vichingo Erik il Rosso e dove nacque suo figlio Leif Eiriksson, colui che ad oggi ha il primato di essere il primo europeo a scoprire l’America. Sosta per il pernottamento nella sistemazione prescelta.

5 Giorno Borgarfjörður/ Reykholt/ Hvalfjörður/ Reykjavík

Giornata dedicata, dopo la prima colazione in hotel, al viaggio attraverso il Borgarfjörður. Andremo alla scoperta di una regione orgogliosa della sua importante eredità, che fece da sfondo, con la sue singolarità naturali e culturali, il suo paesaggio, ad alcune delle maggiori saghe islandesi. Nella regione si respira la storia. A Reykholt sarete sulle orme di Snorri Sturluson, il celebre poeta, politico, mecenate e autore di saghe. Poco lontano, si trovano due cascate, vicine ma molto diverse le “Cascate della lava” Hraunfoss e Barnafoss “La cascata dei bambini”. Sulla via del ritorno verso Reykjavik si consiglia una breve deviazione per visitare l’allevamento di capre di Háafell, in cui si preserva con orgoglio la razza caprina islandese. Dopo una giornata così intensa pernottamento nella sistemazione prescelta.

6 Giorno Keflavik

Il nostro itinerario Islanda tra vichinghi e leggende si conclude con la prima colazione in hotel e in base all’orario del volo riconsegna dell’auto in aeroporto e rientro.

Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te contattami :

[email protected]  

cellulare 320 0935852

Quote su richiesta in base al numero dei partecipanti

Partenze 2022

Tutti i giorni dal 15 maggio al 15 ottobre

Condividi: