ISLANDA CLASSICO INVERNO

ISLANDA CLASSICO INVERNO

ISLANDA CLASSICO INVERNO

 

Islanda classico inverno vi porta alla scoperta dei più iconici punti dell’isola nello spettacolare scenario invernale. I pernottamenti al di fuori di Reykjavik vi permetteranno, con un po’ di fortuna, di assistere al meraviglioso spettacolo dell’Aurora Boreale.

 

 

1 giorno Reykjavik

Arrivo all’aeroporto di Keflavik, disbrigo delle formalità e ritiro dell’auto prenotata. Proseguimento quindi per Reykjavik e sistemazione nell’hotel prenotato per il pernottamento. In base all’orario di arrivo potete concedervi del tempo per la visita della capitale islandese.

 

2 giorno Reykjavik/ Seljalandfoss/ Skogafoss/ Reynisfjara/ Vik

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla costa meridionale, una zona dell’Islanda molto bella in inverno. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Lungo la costa meridionale si trova il LAVA Centre, un museo interattivo, dove grazie ad alta tecnologia si possono comprendere i difficili movimenti della nostra terra, dalle eruzioni vulcaniche ai terremoti. Sosta presso le spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skogafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjokull, verso la spiaggia di Reynisfjara. Fate una passeggiata sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico. Pernottamento nella zona di Kirkjubaejarklaustur o Vik.

 

3 giorno Vik/ Kirkjubaejarklaustur/ Skaftafell/ Jokursarlon/ Vik

Partenza, dopo la prima colazione in hotel, per la visita del Parco Nazionale di Vatnajokull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa, che ne fa parte. Questo parco nazionale è anche il più vasto in Europa, in esso vi si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale, incastonata tra due lingue glaciali. Sosta a Svinafellsjökull, una delle lingue glaciali più visitate. Si continua verso la laguna glaciale Jökulsárlon, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della baia. Rientro in hotel per il pernottamento.

 

4 giorno Vik/ Selfoss/ Gullfoss/ Geysir/ Laugarvatn/ Thingvellir/ Borgarness

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita alla cascata di Gullfoss, che offre un panorama spettacolare in inverno quando si congela a metà. Da qui si prosegue per i campi geotermici di Geysir  dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur e si prosegue per Laugarvatn con le sue sorgenti e avrete modo di visitare un “panificio” veramente unico, che sfruttando il calore geotermale può cuocere il pane sottoterra. Come ultima tappa troverete il Parco Nazionale di Thingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO) e sosta per la visita. Pernottamento in zona Borgarnes. Dopo cena potete andare a caccia alle aurore boreali, lo spettacolo di luci verdi che i Vichinghi credevano fossero le Valchirie che cavalcavano in cielo.

 

5 giorno Borgarness/ Snaefellsnes/ Reykjavik

Dopo la prima colazione, ci si dirige verso la deliziosa città di Stykkisholmur. Qui potete scegliere di imbarcarvi in un viaggio speciale nella baia di Breidafjordur per incontrare migliaia di piccole isole e per vivere l‘esperienza culinaria del “sushi Vichingo”. Oppure guidare attraverso la costa frastagliata della penisola di Snaefellsnes dove incontrerete villaggi di pescatori come Grundarfjordur, riconoscibile dalla montagna di Kirkjufell ed Hellnar con una popolazione in tutto l’anno di meno di dieci abitanti. Il pittoresco villaggio costiero di Arnarstapi con le formazioni rocciose e scogliere di basalto colonnare, brulicante di colonie di uccelli marini. IN serata rientro a Reykjavik per il pernottamento.

 

6 giorno Reykjavik

Il nostro viaggio Islanda classico inverno si conclude con la prima colazione in hotel e, in base all’orario di partenza del volo riconsegna dell’auto in aeroporto e rientro.

 

 

La Quota Comprende

5 pernottamenti in hotel 3 stelle categoria ufficiale del paese ospitante – 5 prime colazioni in hotel – Noleggio auto tipo RAV 4 4WD con GPS incluso con presa e rilascio in aeroporto – assicurazione medico bagaglio

 

La Quota non Comprende

Voli – tasse aeroportuali – assicurazioni facoltative per il noleggio auto – visite ed escursioni – mance e facchinaggio negli hotel – tasse di servizio – tutto quanto non espressamente indicato ne “La Quota Comprende”

   

Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te contattami :

[email protected]  

cellulare 320 0935852

Quota a partire da € 950 (per persona in camera doppia volo escluso)

 

Partenze 2023

Tutti i giorni

dal 10 gennaio al 30 aprile

dal 1 ottobre al 15 dicembre

Condividi: