IRLANDA LA WILD ATLANTIC WAY

IRLANDA LA WILD ATLANTIC WAY

IRLANDA LA WILD ATLANTIC WAY

Irlanda la Wild Atlantic Way, un viaggio attraverso splendidi paesaggi, assaporando deliziosi prodotti locali, incontrando la gente del posto e scoprendo alcuni momenti salienti della storia irlandese.

1 giorno Dublino

Arrivo e trasferimento nella costa Atlantica, cena libera e pernottamento nella contea di Mayo.

2 Giorno Connemara

Prima colazione in hotel. Godetevi un tour nel Connemara, un’area famosa per le sue bellezze naturali selvagge, tra cui mare, montagne, laghi e paludi. Questa regione è ricca di tradizioni, la lingua irlandese (il gaelico), la musica tradizionale, il canto e la danza prosperano da queste parti. Vicino alla città di Clifden, Derrigimlagh Bog è uno dei principali punti di riferimento della Wild Atlantic Way. Si tratta di una spettacolare torbiera coperta, un mosaico di piccoli laghi e torbiere ricche di flora e fauna. È anche il luogo di due notevoli eventi storici, da qui il primo messaggio transatlantico è stato trasmesso dalla stazione radio di Marconi a Terranov. Prendetevi il tempo di camminare in questo incantevole paesaggio prima della cena che sarà libera e il rientro in hotel per il pernottamento nella contea di Mayo.

3 Giorno La Contea di Mayo

Dopo la prima colazione in hotel godetevi una visita al National Museum of Ireland, un museo premiato che ospita una collezione nazionale della storia della vita di campagna irlandese tra il 1850 e il 1950. Situata vicino a Castlebar, la tenuta Turlough è perfetta per una passeggiata con vista sulla Casa vittoriana, i giardini, il lago e i boschi. Esplorate la torre monastica rotonda, il cottage con il tetto di paglia e ammirate le numerose opere d’arte all’aperto che si trovano sul terreno. Visitate anche l’abbazia di Ballintubber. La storia dell’Abbazia iniziò nel 441 quando San Patrizio battezzò il popolo del “Pozzo Druidico” e fondò una chiesa, i cui resti rimangono oggi nel cimitero. L’abbazia stessa è rinomata per la qualità delle sue sculture, ha più di 800 anni ed è ancora in uso quotidiano. Nel pomeriggio si può godere di un po’ di tempo libero prima della cena libera e del pernottamento nella contea di Mayo.

4 Giorno Ostriche e Lissadell House

Partenza dopo la prima colazione in hotel per il nord-ovest dell’Irlanda con una sosta lungo il percorso a Sligo, conosciuta come “Yeats Country”. Nella città di Sligo, godetevi il tour cittadino di “Sligo Oyster” una passeggiata attraverso la città guidata da Aisling Kelly, proprietaria del Sligo Bay Oysters, che vi spiegherà la storia e gli attuali metodi di coltivazione delle ostriche sulla Wild Atlantic Way. È d’obbligo una degustazione di ostriche servita con un bicchiere di vino bianco! Proseguendo a Sligo, visiterete la Lissadell House & Gardens. La tenuta è la casa della famiglia Walsh e molti restauri hanno avuto luogo nella casa e nei giardini dal 2004. Situata vicino a Benbulben, la Table Mountain irlandese, la casa è circondata da boschi centenari che digradano dolcemente verso la baia di Sligo. La casa è famosa per essere la casa della contessa Markiewicz, una figura chiave dell’ascesa dell’Irlanda nel 1916 e tra i molti ospiti illustri degli anni successivi, ci sono il principe Carlo, William Butler Yeats e Leonard Cohen, che si è esibito anche lì. Pernottamento nella contea di Donegal mentre la cena sarà libera.

5 Giorno Il rinfrescante Donegal

Iniziate la giornata con la prima colazione in hotel e con una passeggiata rinfrescante lungo le scogliere di Slieve League, in cima alle quali vi sembrerà di essere ai confini del mondo. Selvagge, drammatiche e maestose, le imponenti scogliere sono tra le più alte d’Europa. Vi aspetta un paesaggio naturale incontaminato. Durante il giorno approfittate per una sosta al Donegal Craft Village che si trova vicino alla città di Donegal. Qui potrete vedere abili artigiani indipendenti al lavoro per creare oggetti di vetro, tessuti a mano, dipinti, gioielli e altro ancora. Sistemazione e pernottamento nella contea di Donegal dopo la cena libera.

6 Giorno La Natura Selvaggia del Donegal

Iniziamo la giornata con la prima colazione in hotel. Il Donegal è una contea nota per le sue bellezze naturali e per i suoi grandi artigiani. Scenari mozzafiato, spiagge dorate, isole frastagliate e una bella varietà di fauna selvatica vi aspettano in questo paesaggio quasi incontaminato dove l’Irlanda la wild atlantic way si esprimono al meglio. Godetevi una visita al Glenveagh National Park and Castle, un parco di 16000 ettari incastonato nelle Derryveagh Mountains, dove ci sono belle passeggiate nella natura e il castello in stile baronale scozzese che in passato ha goduto delle visite di celebrità come Greta Garbo, Marilyn Monroe e Clark Gable! Pernottamento e cena libera nella contea di Donegal.

7 Giorno Le Hidden Hearthlands

Partite stamattina dopo la prima colazione in hotel dal Nord Ovest e dirigetevi verso le Midlands e le Hidden Heartlands d’Irlanda. Vicino a Drumshambo, godetevi una visita e una degustazione di whiskey presso The Shed Distillery. PJ Rigney è il fondatore e per la sua distilleria ha cercato una location selvaggia e non curata nel cuore dell’Irlanda rurale. Whiskey, gin e vodka vengono ora distillati qui utilizzando cereali selvatici, flora irlandese e piante esotiche. Concedetevi una degustazione come parte del vostro tour della distilleria. Visiterete anche Clonalis House, una casa privata della famiglia O’Connor, discendente diretta degli ultimi Re Supremi d’Irlanda. Edificata nel 1878, la casa è costruita in stile italiano vittoriano e comprende una vasta collezione di ritratti di famiglia che raccontano ognuno la propria storia unica e interessante. A questo punto cena libera e pernottamento nella zona di Athlone.

8 Giorno Giornata libera a Glasson

Giornata di completo relax. Dopo la prima colazione godetevi una giornata di svago a Glasson per esplorare il lago, fare un picnic o provare a giocare a golf. Situato a pochi minuti dal pittoresco villaggio di Glasson, e situato sulle rive del Lough Ree, il vostro hotel è la base ideale per una giornata di svago. Oppure godetevi una gita di un giorno nella città di Athlone. Visitate il castello di Athlone, un museo del castello normanno del XIII secolo, dove potrete conoscere la storia del castello, della città e dei dintorni. Dal molo vicino al castello, potete scegliere di partire per una crociera in nave vichinga sul fiume Shannon, considerato un’arteria fondamentale che attraversa l’Irlanda. I vichinghi sono arrivati via fiume a Clonmacnoise nell’842, 90 minuti a valle di Athlone ed è con la nave  l’approccio perfetto a questo famoso sito monastico. Clonmacnoise fu fondata nel 547 da San Ciaran e divenne presto un importante centro di religione, artigianato e politica. Rientro in hotel per la cena libera e il pernottamento nella zona di Athlone.

9 Giorno Il Lough Derg e il Fiume Shannon

Viaggiate verso sud dopo la prima colazione in hotel seguendo il corso del fiume Shannon fino a Killaloe. Killaloe, Co Clare e Ballina, nella contea di Tipperary, sono note come città gemelle e collegate da un ponte a 13 archi che attraversa il fiume Shannon. Concedetevi una passeggiata attraverso la città di Killaloe e prendetevi il tempo di fermarvi alla St Flannan’s Cathedral, unica per le sue iscrizioni scolpite in pietra. Da Killaloe percorrete le rive del Lough Derg in direzione di Tuamgraney. Le viste panoramiche da Ogonnelloe sul Lough Derg sono una tappa imperdibile. Visita con degustazione di cioccolato al Wilde Irish Chocolates, una fabbrica artigianale che produce oltre 80 diversi cioccolatini fatti a mano. Ammirate i cioccolatini che vengono prodotti e assaporatene la prelibatezza in una golosa degustazione! Prima di tornare in hotel, fermatevi a visitare il castello e i giardini di Portumna, che occupano una magnifica posizione sulle rive del Lough Derg. L’accesso al castello avviene attraverso un lungo viale con giardini formali che comprendono un vecchio roseto di arbusti e un orto murato. Quindi rientro in hotel per il pernottamento e la cena libera nella zona di Athlone.

10 Giorno Dublino

Il nostro viaggio Irlanda la Wild Atlantic Way termina con la prima colazione in hotel e il trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro.

 

 

Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te contattami :

[email protected]  

cellulare 320 0935852

Quota su richiesta in base al numero dei partecipanti

 

Partenze 2022

Tutti i giorni dl 15 gennaio al 15 dicembre

Condividi: