IRLANDA DA COSTA A COSTA
Irlanda da costa a costa è un piacevole viaggio da ovest a est godendo di bellissimi paesaggi naturali, incontrando la gente del posto e partecipando ad una sessione di musica tradizionale irlandese in una casa privata
1 Giorno Dublino
Arrivo a Dublino, incontro con la guida e l’autista. Partenza per l’ovest dell’Irlanda, attraversando l’isola da est a ovest. Sosteremo nelle vicinanze della città storica di Westport, costruita in stile georgiano e affacciata sulla Clew Way e sull’Oceano Atlantico. Cena libera e pernottamento in hotel a Westport o contea di Mayo.
2 Giorno Connemara/ Westport
Oggi godiamoci una prima colazione in hotel prima di un viaggio nella regione del Connemara, un’area famosa per la sua selvaggia bellezza naturale che include mare, montagne, laghi e paludi. In questa regione prosperano la lingua irlandese (il gaelico), la musica tradizionale, il canto e la danza. Vicino alla città di Louisburgh, visiteremo uno dei più grandi allevamenti di pecore d’Irlanda lungo la Wild Atlantic Way. La storia della famiglia della Glen Keen Sheep Farm che attraversa ben sei generazioni, con le sue tradizioni e il suo patrimonio, viene raccontata durante la visita. Ritorno a Westport e visita alla Westport House con i suoi tesori custoditi in oltre 30 stanze. Costruita sul sito di un castello del XVI secolo, l’attuale casa è stata costruita nel XVIII secolo dai famosi architetti Cassels e Wyatt ed è situata in un magnifico parco con lago, terrazze, giardini e splendide viste sull’Oceano Atlantico. Rientro in hotel per il pernottamento in hotel a Westport o contea di Mayo mentre la cena sarà libera.
3 Giorno Achill Island
Dopo la prima colazione in hotel dedicheremo la mattinata ad un tour sull’isola di Achill, l’isola più grande d’Irlanda e accessibile dalla terraferma tramite un ponte. L’isola offre magnifiche spiagge sabbiose, scogliere e villaggi, il tour ci porta in un viaggio tra splendidi panorami. Nel pomeriggio, giro in bici lungo la Great Western Greenway, la prima pista ciclabile e pedonale fuoristrada d’Irlanda che va dall‘Isola di Achill a Westport lungo la costa atlantica e attraversa alcune delle montagne più spettacolari dell’ovest. Goditi la splendida vista su Clew Bay e sulle sue numerose isole. Si rientra in hotel per la cena libera e il pernottamento in hotel a Westport o contea di Mayo.
4 Giorno Galway/ Contea di Clare
Partenza per Galway dopo la prima colazione in hotel e visita panoramica. Questa è l’unica città lungo la Wild Atlantic Way e merita sicuramente di essere visitata. La città è selvaggia e bohémien ma ricca di cultura, arte, ottimo cibo e musica, esplora le sue strade acciottolate, le facciate colorate dei negozi e i caffè. Continua per il Burren, situata nella contea di Clare, è una regione di paesaggi lunari unici, monumenti megalitici e piante meravigliose. Vi si trova l’ UNESCO Global Geopark di 205 miglia quadrate che è uno degli unici luoghi al mondo in cui crescono fianco a fianco piante artiche, alpine e mediterranee. Sistemazione per il pernottamento a Ballyvaughan o Doolin / contea di Clare mentre la cena sarà libera.
5 Giorno Burren/ Contea di Clare
Al mattino, dopo la prima colazione in hotel, escursione a piedi nel Burren (mezza giornata) con la guida esperta Shane Connolly, originaria del Burren e allevatrice di bovini e ovini vicino a Ballyvaughan. Sentirai parlare della geologia, della storia naturale, della botanica, dell’agricoltura e della storia di questa zona unica. Pranzo al Doolin Music House. Sarai accolto nella casa privata di Christy Barry e della sua compagna Sheila che qui hanno accolto molti musicisti per molti anni e sperimenterai la musica irlandese locale nell’ambiente confortevole della loro casa. Resto del pomeriggio libero. Prima del rientro in hotel perla cena libera e il pernottamento a Ballyvaughan o Doolin / contea di Clare.
6 Giorno Bunratty Castle/ Dublino/ Malahide
Questa mattina prima colazione in hotel e partenza per la costa orientale dell’Irlanda passando per Bunratty con una sosta al castello di Bunratty e al Folk Park. Scopri il passato dell’Irlanda ed esplora l’acclamato castello del XV secolo con il parco folcloristico del XIX secolo. Il castello è un’autentica fortezza medievale contenente principalmente arredi, arazzi e opere d’arte del XV e XVI secolo. All’interno del parco del castello si trova il parco folcloristico che è situato su 26 acri e dispone di oltre 30 edifici in un ambiente di “villaggio vivente”. Ammira la strada del villaggio, le macchine agricole del XIX secolo, le fattorie e i mulini ad acqua. Puoi vedere artigiani al lavoro: panificazione, tessitura e produzione di ceramiche per citarne alcuni. Al termine della visita partenza per Dublino, cena libera e sistemazione per il pernottamento a Malahide o contea di Dublino.
7 Giorno Dublino
Prima colazione in hotel. Dedicheremo la mattinata al tour panoramico della città, la capitale dell’Irlanda, Dublino, sorge sul fiume Liffey. È una città piccola e vivace con interessanti siti storici risalenti al medioevo, di epoca georgiana e con molti nuovi edifici moderni e opere architettoniche interessanti. Durante il tour panoramico vedremo alcune imponenti cattedrali, piazze georgiane, edifici governativi e il Phoenix Park, il più grande parco cittadino pubblico d’Europa. Visita di EPIC – Irish Emigration Museum che racconta la storia degli irlandesi emigrati, le loro vite e la loro influenza al di fuori dell’Irlanda, migranti verso ogni parte del mondo che sono diventati presidenti, poeti, scienziati e pure fuorilegge. Questo è un museo molto coinvolgente e interattivo ed è apprezzato da tutte le età. Tempo libero nel pomeriggio per scoprire la città a piacimento e per la cena libera prima del rientro in hotel per il pernottamento a Malahide o contea di Dublino.
8 Giorno Dublino
Il nostro viaggio Irlanda da costa a costa si conclude con la prima colazione in hotel e il trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro
Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te contattami :
cellulare 320 0935852
Quote su richiesta in base al numero dei partecipanti
Partenze 2022
Tutti i giorni dal 15 gennaio al 15 dicembre