GRAN TOUR D'IRLANDA

GRAN TOUR D'IRLANDA

Gran Tour D’Irlanda

Gran tour d’Irlanda, un viaggio attraverso l’intera isola, alla scoperta dei suoi meravigliosi tesori attraverso storia, città e paesaggi mozzafiato. Saranno 9 giorni meravigliosi attraverso le principali attrazioni dell’Irlanda, con uno specialista in lingua italiana a disposizione per arricchire con racconti e leggende la conoscenza del paese. Un servizio dedicato a bordo di pullman nuovissimi senza pensieri che vi permetterà di immergervi totalmente nei verdi paesaggi irlandesi.

 

gran tour d'irlanda

Dublino

 
1 giorno Dublino

Arrivo all’aeroporto di Dublino, trasferimento libero in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel. In base all’orario di arrivo tempo a disposizione per la visita in libertà di Dublino.

gran tour d'irlanda

Temple Bar

2 giorno Dublino/ Kilkenny/ Kerry

Prima colazione in hotel ed incontro con la guida che ci accompagnerà per tutto il tour. Quindi inizio del viaggio con un giro panoramico della città di Dublino e del suo centro con i punti più iconici della città. A questo punto partenza per la contea di Kerry e lungo il tragitto sosta a Kilkenny dove vi concederemo una passeggiata attraverso il centro medievale della cittadina. Nel pomeriggio proseguimento per la contea di Kerry, sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

gran tour d'irlanda

Ring of Kerry

3 giorno Ring of Kerry

Si inizia con la prima colazione in hotel. La giornata di oggi è dedicata all’escursione il Ring of Kerry, meraviglioso circuito che si snoda tutt’intorno alla penisola di Iveragh, durante il quale potrete ammirare paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’oceano Atlantico. Strada facendo si attraverseranno i pittoreschi villaggi di Killorglin, Waterville e Sneem. Sulla strada del ritorno sosta per la visita ai giardini della Muckross House, all’interno del parco nazionale di Killarney. Al termine si rientra in hotel per la cena e il pernottamento.

Muckross House

Muckross House

4 giorno Kerry/ Adare/ Cliffs of Moher/ Galway

Dopo la prima colazione in hotel partenza verso il villaggio di Adare con i suoi graziosi cottage dal tetto in paglia e i caratteristici negozi di antiquariato. Sosta fotografica quindi partenza attraverso la contea di Clare per raggiungere le maestose scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 km sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Continueremo poi verso il Burren, regione carsica e battuta dal vento, sembra un paesaggio lunare con un ecosistema molto diversificato, all’interno di questo paesaggio quasi lunare troviamo il Poulnabrone Dolmen, la testimonianza preistorica più famosa del Burren. A questo punto proseguiremo lungo la costa raggiungiamo la città di Galway, seconda città per importanza dell’Irlanda, ha un centro storico molto caratteristico, con stradine strette e vecchie case di pescatori  che si alternano a negozi , ristoranti e pub che attira musicisti, artisti e intellettuali. Dopo una passeggiata per la città si raggiungerà l’hotel per la cena e il pernottamento.

Gran tour d'Irlanda

Cliffs of Moher

Cliffs of Moher

5 giorno Connemara/ Kylemore Abbey/ Mayo

La giornata inizia con la prima colazione in hotel. A questo punto siamo pronti per un’escursione nella regione del Connemara con le sue coste rocciose e frastagliate, le insenature che si estendono fino alla baia di Galway, le montagne e le splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Sosta fotografica alla Kylemore Abbey, elegante dimora dell’ottocento romanticamente adagiata su uno dei laghi più romantici del Connemara, oggi convento benedettino. Proseguimento verso la contea di Mayo per raggiungere l’hotel nella contea di Mayo o Westport o Castlebar per la cena e il pernottamento.

Connemara

Connemara

6 giorno Mayo/ Achill Island/ Mayo

Oggi dopo la prima colazione in hotel partiremo la Achill Island, la più grande isola dell’Irlanda. Ci troviamo sul percorso della Wild Atlantic Way ed attraverseremo un ponte creato apposta per poter godere della bellezza selvaggia di quest’isola. Godetevi lo stupendo scenario con i suoi panorami mozzafiato e visitate il villaggio deserto abbandonato nei primi anni del XX secolo. Dopo di ciò ritorniamo sulla terraferma e continuando verso nord-ovest raggiungiamo i Céide Fields: affacciati sull’Oceano Atlantico e sotto le terre paludose e le torbiere del nord della contea di Mayo si trovano i resti più estesi e antichi al mondo risalenti all’Età della Pietra. L’area è costituita da sistemi di campi, aree di abitazione e tombe megalitiche che risalgono a oltre 5500 anni fa. Al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Gran tour d'irlanda

Westport

7 giorno Mayo/ Donegal/ Kerry

Partenza dopo la prima colazione in hotel Partenza per Donegal e visita del Castello di Donegal e dei magnifici giardini che lo circondano. Nel primo pomeriggio proseguimento verso Derry, seconda città (per dimensioni) dell’Irlanda del Nord. Questa cittadina ha una lunga storia da raccontare: dall’assedio del 1689 alla battaglia del Bogside del 1969, fino alla terribile Bloody Sunday del 1972 cantata dagli U2. Questa città è ancora circondata da spesse mura medievali che racchiudono un centro storico delizioso. Walking tour di Derry per scoprire la storia di questa città e della sua gente, quindi trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento

8 giorno Derry/ Giant’s Causeway/ Belfast

Giornata molto intensa che inizia con la prima colazione in hotel. Quindi partenza lungo la spettacolare Causeway Coastal Route in direzione della Giant’s Causeway dove sosteremo per la visita. Questo Luogo è patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è una delle più affascinanti bellezze naturali al mondo, caratterizzato da più di 40.000 colonne di basalto a forma esagonale che si affacciano direttamente sul mare. Al di là delle spiegazioni scientifiche sulla formazione di questo singolare tratto di costa, lasciatevi trasportare dal fascino di antiche leggende che narrano storie di giganti ed esseri misteriosi che secondo il folklore irlandese abitarono questi luoghi! A questo punto continuazione verso Belfast con una sosta fotografica lungo il tragitto a The Dark Hedges: questo bellissimo viale di faggi fu piantato dalla famiglia Stuart nel XVIII secolo per impressionare i loro visitatori mentre si avvicinavano all’ingresso della Loro dimora georgiana, Gracehill House. Due secoli dopo, gli alberi rimangono uno spettacolo magnifico e sono diventati uno dei fenomeni naturali più fotografati nell’Irlanda del Nord anche per aver fatto da location alla serie tv Game of Thrones®, rappresentando «Kingsroad». Arrivo a Belfast, cena libera e pernottamento in hotel.

Donegal

Donegal

9 giorno Belfast/ Dublino

Mattinata dedicata a Belfast, dopo la prima colazione in hotel partenza per un tour panoramico per il centro città per ammirare alcuni squisiti esempi di architettura georgiana, vittoriana ed edoardiana, e dominato dalla magnifica cupola del City Hall. Per chi lo desidera verrà proposta la visita al Titanic Belfast®. Questo museo interattivo è formato da nove gallerie che aggiungono una dimensione originale e innovativa all’esposizione. Le ricostruzioni e gli effetti speciali accompagnano i visitatori attraverso la storia del Titanic. Nel pomeriggio partenza per Dublino e all’arrivo sistemazione in hotel per il pernottamento. La cena sarà libera.

Giants Causeway

Giants Causeway

10 giorno Dublino

Giornata dedicata a Dublino che inizia con la prima colazione in hotel. All’arrivo continuazione della panoramica della città (in pullman) con visita alla Cattedrale di San Patrizio: si trova accanto al famoso pozzo dove la tradizione vuole che San Patrizio vi abbia battezzato i convertiti al Cristianesimo. È in stile gotico e al suo interno troviamo la tomba di Jonathan Swift, l’autore dei Viaggi di Gulliver, che fu decano della Cattedrale. Nel pomeriggio visiteremo anche la famosa Guinness Storehouse. Il birrificio della Guinness, a Dublino, è il più grande produttore europeo di birra scura ed è la sede della Guinness Storehouse. Aperto nel 1904, era in origine il luogo in cui avveniva il processo di fermentazione e lo stoccaggio della Guinness. Oggi ospita un’esposizione molto interessante dedicata alla storia di questa birra. A conclusione della visita il gruppo viene invitato al Gravity Bar per assaporare una pinta di Guinness. Al termine tempo libero a disposizione dei clienti, quindi cena libera e pernottamento in hotel.

11 giorno Dublino

Il nostro Gran Tour d’Irlanda termina con la prima colazione in hotel e in base all’orario del volo trasferimento libero in aeroporto per il rientro in Italia.

Dublino

Cattedrale di Dublino

 

In base ad esigenze operative l’ordine del tour può essere invertito, pur mantenendo gli stessi servizi.

 

La Quota Comprende

10 notti in alberghi di categoria 3*/4* in camere doppie/matrimoniali con servizi privati – la mezza pensione ad eccezione delle cene del primo e ultimo giorno a Dublino che sono libere – Prima colazione irlandese in hotel dal giorno 2 al giorno 11 – 6 cene in hotel dal giorno 2 al giorno 7 (cena a tre portate in hotel) – Pullman per tutta la durata del Tour dal giorno 2 al giorno 10 e secondo il programma – Guida parlante italiano per tutta la durata del Tour secondo il programma dal giorno 2 al giorno 10 – Servizi e tasse ai prezzi correnti – assicurazione medico/bagaglio

La Quota non Comprende

Voli da e per Dublino – i pasti non inclusi nel programma – gli ingressi ai siti da visitare anche se inclusi nel programma – mance e spese personali – tutto quanto non indicato nel paragrafo La quota comprende.

Pacchetto ingressi obbligatorio da pagare in loco per il Gran tour d’Irlanda € 125 che comprende:

Cattedrale di San Patrizio – Sosta per foto alla Rocca di Cashel – Giardini della Muckross House – Traghetto sul fiume Shannon – escursione a Inisheer e crociera alle Cliffs of Moher – sosta fotografica alla Kylemore Abbey – Dimostrazione cani pastore alla Glen Keen Farm – Ceide Fields – Giant’s Causeway Visitor Centre – sosta fotografica The Dark Edges

Gran tour d'irlanda

Paesaggio

 

 

Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te contattami :

[email protected]  

cellulare 320 0935852

Quota a partire da € 1.790 (per persona in camera doppia volo escluso)

Partenze 2023

Luglio  14 – 21 – 28

Agosto  4 – 11 – 20

Settembre  1

Condividi: