ISLANDA

ISLANDA

GEYSER VULCANI CASCATE E GHIACCIAI

Una meta di viaggio entusiasmante che si snoda tra fragorose cascate, geyser, scogliere e archi rocciosi, costa di sabbia nera e il Parco Nazionale più grande d’Europa. Attraversando una spettacolare laguna glaciale con iceberg, il ghiacciaio più grande d’Europa  e un Parco Nazionale con meraviglie geologiche (Lista UNESCO). Il tutto arricchito da caratteristici villaggi di pescatori che sorgono tra sorgenti termali, spettacolari formazioni rocciose e crateri di vulcani

Partenze giornaliere dal 1 maggio al 30 settembre 2022

1 giorno verso Keflavík/ Hveragerði circa 100km

Ritiro dell’auto in aeroporto e partenza per l‘esplorazione dell‘ Islanda. Dall’aeroporto internazionale di Keflavik l’itinerario consigliabile è lungo la costa meridionale della penisola di Reykjanes verso il villaggio di Hveragerði. La sua peculiarità è di essere uno dei pochi centri abitati al mondo situati nel bel mezzo di un‘area geotermica. Pernottamento nella sistemazione prescelta.

2 giorno Gullfoss/ Geysir/ Costa Sud circa 330 km

Prima colazione ed inizio della giornata con la visita alla cascata di Gullfoss e alla zona geotermica di Geysir. L’itinerario con le attrazioni principali della costa sud, come la cascata di Seljalandsfoss e la cascata di Skógafoss, il famigerato ghiacciaio Eyjafjallajökull (dove la famosa eruzione vulcanica del 2010 ebbe luogo) e Dyrhólaey*, un promontorio roccioso dove migliaia di uccelli marini e pulcinelle di mare nidificano durante l’estate. * Si prega di notare che Dyrhólaey è chiuso durante la stagione di nidificazione in primavera, da circa metà maggio fino al 23 giugno. Pernottamento nella sistemazione prescelta.

3 giorno Skaftafell/ Jökulsárlón/ Vík circa 385 km

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata al grande gigante di ghiaccio del Vatnajökull. Visita allo straordinario Parco Nazionale del Vatnajökull (già Parco dello Skaftafell) incastonato tra le lingue del ghiacciaio più grande d’Europa. Continuare fino alla laguna glaciale di Jökulsárlón, con i suoi iceberg scintillanti, prima di ritornare al villaggio di Vik nel pomeriggio. Pernottamento nella sistemazione prescelta.

4 giorno Thingvellir/ zona di Borgarfjörður circa 400km

Prima colazione. Visita al Parco Nazionale di Thingvellir, sito dell’antico parlamento islandese e gioiello della natura. Il parco stesso è situato in un paesaggio vulcanico mozzafiato con imponenti montagne e colate laviche, sulla riva del lago più grande d’Islanda. L’itinerario prosegue per il fiordo del Borgarfjörður con visita del sito storico di Reykholt , delle straordinarie cascate di Hraunfossar e Barnafoss e anche di Deildartunguhver, la più potente sorgente calda in Europa. Pernottamento nella sistemazione prescelta.

5 giorno Penisola di Snaefellsnes circa 300km

Prima colazione. Giornata dedicata ad esplorare le innumerevoli meraviglie della penisola di Snæfellsnes. Le splendide scogliere di Arnarstapi, ricche di incredibile avifauna, e la spiaggia rocciosa di Djúpalónssandur, proseguimento lungo la costa nord attraverso vivaci villaggi di pescatori. Pernottamento nella sistemazione prescelta.

6 giorno Penisola di Reykjanes/ Blue Lagoon circa 170 km

Prima colazione. Proseguimento del viaggio attraverso la penisola di Reykjanes con i paesaggi lunari intorno al lago di Kleifarvatn e una zona geotermica con pozze di fango gorgogliante. Visita del villaggio di pescatori di Grindavík e della famosa Laguna Blu per un bagno rilassante nelle acque geotermiche piacevolmente calde, ricche di silice e vari minerali dagli ottimi effetti sulla pelle.

7 giorno da Keflavik

Prima colazione. In base all’orario di partenza del volo riconsegna dell’auto in aeroporto e rientro.

Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te contattami : [email protected]   –  cellulare 320 0935852

Condividi: