FRIULI – VENEZIA GIULIA TURISMO

Clicca qui per vedere le nostre strutture in Friuli-Venezia-Giulia, oppure compila il form qui a fianco con tutte le tue esigenze e noi confezioneremo il soggiorno perfetto per te al miglior prezzo sul mercato

Il Friuli – Venezia Giulia è una terra di confine in molti sensi. Pochissime regioni a livello mondiale vantano una varietà culturale, naturale, enogastronomica e folcloristica così ampia in un territorio tanto limitato. Regione a statuto speciale, comprende due zone ben distinte fra loro per storia e tradizione: il Friuli (province di Udine e Pordenone) e la Venezia Giulia (province di Trieste e Gorizia). La regione vanta un patrimonio storico e culturale molto ricco: ogni centro ha il suo museo e riesce a sorprendere con la sua pluralità di stili architettonici.

 

COSA VEDERE E COSA FARE

 

Trieste è la città italiana più centrale d’Europa, ricca di storia e di cultura, vanta un patrimonio artistico antico e moderno di altissimo valore. L’eleganza della città traspare nei suoi palazzi che parlano con il linguaggio neoclassico, liberty, eclettico e barocco. Il centro storico offre molte testimonianze di storia e arte tra cui l’Arco Riccardo, la trecentesca cattedrale e il castello di San Giusto. Un fascino particolare emana Piazza dell’Unità d’Italia, di chiara impronta viennese, circondata su tre lati da palazzi neoclassici, mentre il quarto lato si apre sul mare. Sul tratto costiero si apre l’ampio golfo che accoglie la città di Trieste con il suo porto e scogliere mozzafiato con castelli a picco sul mare, tra cui lo spettacolare castello di Miramare. Tra le eccellenze del Friuli – Venezia Giulia spicca l’antica città di Aquileia, uno dei più importanti centri dell’Impero Romano. Dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, Aquileia è ricca di testimonianze come il foro, i resti del porto fluviale e la Basilica, uno dei più alti esempi di arte paleocristiana.

Il turismo è ben sviluppato, soprattutto nelle località balneari di Lignano Sabbiadoro e Grado, nel centro storico di Udine e grazie ai numerosi agriturismi e vigneti. Nella stagione invernale le località alpine (Piancavallo, Tarvisiano, Ravascletto e Forni di Sopra) sono frequentate per le mete sciistiche. Altre città che meritano una visita sono Gorizia e Pordenone. Gli ambienti incontaminati del Friuli – Venezia Giulia offrono mille occasioni per una vacanza indimenticabile all’insegna dell’attività fisica, del benessere e del divertimento. Le diverse aree protette permettono di passeggiare e fare percorsi naturalistici: dalla Riserva della Valle Cavanata, adatta anche al birdwatching, al Parco Naturale delle Dolomiti, regno dell’alpinismo e dell’arrampicata. Per una vacanza rigenerante all’insegna di salute, benessere e bellezza si possono raggiungere i rinomati centri termali, tra cui le Terme di Grado.

 

COSA MANGIARE

 

La cucina regionale è semplice e originale, frutto dell’incontro della grande tradizione italiana con quella del mondo tedesco e slavo. Il prodotto tipico per eccellenza è il prosciutto di San Daniele, conosciuto ed esportato in tutto il mondo, seguito dal formaggio di Montasio DOP e dal prosciutto affumicato di Sauris. Tra gli insaccati spiccano i salami, le soppresse, le salsicce e il musèt con la brovada, cioè il cotechino servito con rape inacidite nella vinaccia. Piatti caratteristici sono la polenta, la porcina, composta di carni di maiale lessate e di insaccati serviti con crauti e senape, zuppe e minestre di verdure e legumi. Sapida e gustosa è la jota, a base di patate, fagioli, salsiccia e crauti. Amatissimo è il gulash che, originario dell’Ungheria, si diffuse presto in tutto l’Impero Asburgico.

Per quanto riguarda i secondi, l’agnello al Kren (con il rafano) e la polenta concia preparata col montasio, sono i piatti forti e gustosi. Molto amati fagiano, lepre, cinghiale e capriolo da cucinare in vari modi. Sull’Adriatico si possono provare le specialità di pesce: le canocchia alla busara, le sarde in savor e le granceole alla triestina. Il dolce regionale più diffuso è la gubana, un involucro di pasta ripieno di frutta secca. Squisiti sono anche gli strudel, le torte alla frutta e le palacinke (crespelle imbottite di noci). E che dire della produzione vitivinicola del Friuli – Venezia Giulia? È molto ricca di vini di alta qualità, sia rossi che bianchi, da abbinare ai gustosi piatti della tradizione friulana, tra cui il Picolit, il Refosco, il Terrano, la Malvasia, il Tocai, la Rebula. Il Friuli – Venezia Giulia è rinomato, infine, anche per la produzione di distillati, tra cui le grappe, da quelle tradizionali a quelle aromatizzate.

 

 

INSERISCI LA TUA RICHIESTA DI VACANZA

Terme di Castellamare del Golfo

          Terme Segestane di Castellamare del Golfo (TP)Terme Segestane Le Terme Segestane di Castellammare del Golfo sono una destinazione ideale per coloro che cercano una pausa rilassante nella loro vita quotidiana. Situate nel cuore della splendida Sicilia, queste...

Laghi in Piemonte, una vacanza spettacolare #EasyLoves

#EasyLoves Vacanze lungo gli spettacolari laghi del Piemonte Laghi del Piemonte in autunno un caleidoscopio di cololori che tingono gli specchi d'acqua di laghi grandi e piccoli.  Lago d’Orta, Lago Maggiore, Lago di Viverone, Lago di Mergozzo, per citare i maggiori....

Cosa vedere a Dublino. Guida alla città.

Cosa vedere a Dublino. La nostra guida alla capitale dell'Irlanda. Dublino è la vivace capitale dell'Irlanda, situata sulla costa orientale dell'isola e bagnata dal Mar d'Irlanda. Conosciuta per la sua storia, la cultura e l'atmosfera accogliente, Dublino è una...

Cosa vedere a Parigi. Guida alla città.

Cosa vedere a Parigi. Guida alla città. Tutte le informazioni che ti servono. Scopri di più con easyholidays.it

Condividi:

Puglia mare e tanto altro con easiholidays.it

Puglia mare e tanto altro. Vivi le tue vacanze al meglio con i nostri consigli.   La Puglia,  è una regione caratterizzata da una bellezza naturale unica e incontaminata. Con il suo clima mite, le spiagge mozzafiato, le città ricche di storia e cultura e la...

Dove ti piacerebbe andare? Chiedi ai nostri consulenti! Un consiglio gratuito da esperti per venire incontro alle tue esigenze.

 

ULTIMI POST

OFFERTE

Sei una struttura ricettiva? Hai un’offerta per i tuoi clienti e ti piacerebbe farla conoscere a tutti gli utenti EasyHolidays? Clicca sul bottone qui sotto!

OFFERTE

Sei una struttura ricettiva? Hai un’offerta per i tuoi clienti e ti piacerebbe farla conoscere a tutti gli utenti EasyHolidays? Clicca sul bottone qui sotto!