FIORDI NORVEGESI
Scopri i fiordi norvegesi con easyholidays.it
Fiordi Norvegesi – La Norvegia è una destinazione turistica molto popolare grazie alla sua bellezza naturale mozzafiato, alla cultura unica e alla sua ricca storia. Situata nella parte nord-occidentale dell’Europa, la Norvegia è una terra di fiordi, montagne, ghiacciai, cascate e paesaggi spettacolari. In questo articolo, esploreremo alcune delle principali attrazioni turistiche della Norvegia
Fiordi norvegesi: tutte le informazioni utili.
- Cosa sono i fiordi.
- Fiordi più famosi.
I fiordi norvegesi: cosa fare?
In questo articolo troverete una lista di attività da fare nei fiordi norvegesi e le attività principali per ogni fiordo.
Non solo fiordi in Norvegia, anche meravigliose città
Il nostro viaggio nei fiordi norvegesi.
6 giorni in Norvegia: Tappe e prezzo.

Fiordi norvegesi, tutte le informazioni utili.
I fiordi norvegesi sono uno dei tesori naturali più belli del mondo e sono un’attrazione imperdibile per chiunque visiti la Norvegia. Questi spettacolari paesaggi costieri scolpiti dai ghiacciai offrono viste mozzafiato, avventure all’aperto e un‘esperienza unica della natura norvegese. Situati sulla costa occidentale della Norvegia, i fiordi norvegesi coprono una vasta area che si estende per oltre 1.100 chilometri, offrendo una grande varietà di fiordi, isole e insenature. Questi paesaggi naturali sono stati plasmati dall’azione dei ghiacciai durante l’ultima era glaciale, e oggi sono protetti come patrimonio mondiale dell’UNESCO. Ci sono molti modi per esplorare i fiordi norvegesi, tra cui crociere, escursioni, kayak e altre attività all’aria aperta. Qui di seguito sono riportati alcuni dei punti salienti dei fiordi norvegesi che non si possono perdere.



Quali sono i fiordi norvegesi più famosi?
Eccoti tutte le informazioni utili per scoprire i fiordi in Norvegia. Eccoti un elenco di quelli che non puoi proprio perderti.
Sognefjord.
Il Sognefjord è uno dei fiordi più famosi e spettacolari della Norvegia, situato nella regione della Vestlandet. Conosciuto anche come “Re dei fiordi”, il Sognefjord è il fiordo più lungo e profondo della Norvegia, con una lunghezza di oltre 200 km e una profondità massima di 1.308 metri.Il Sognefjord è circondato da spettacolari paesaggi montuosi, cascate, ghiacciai e villaggi pittoreschi. Qui di seguito sono elencate alcune delle attività che si possono fare durante la visita al Sognefjord.
1. Crociera sul fiordo: Una crociera sul fiordo è la migliore esperienza per ammirare la bellezza del Sognefjord. Ci sono numerose compagnie che offrono crociere turistiche che partono da diverse città come Bergen, Flåm e Gudvangen. Durante la crociera, si potranno ammirare le viste spettacolari dei villaggi, dei fiordi e delle cascate.
2. Escursioni: Il Sognefjord offre numerose possibilità di escursioni, dalle passeggiate più semplici ai percorsi più impegnativi per gli escursionisti esperti. Ci sono sentieri segnalati che portano a viste spettacolari e a luoghi storici come le chiese medievali di Urnes e Borgund.
3. Attività invernali: Durante l’inverno, il Sognefjord si trasforma in un paradiso per gli sport invernali. Ci sono numerose piste da sci e percorsi per lo sci di fondo che si snodano tra le montagne e i paesaggi innevati. Si possono anche provare attività come lo snowshoeing, lo sci alpinismo e il pattinaggio sul ghiaccio.
4. Visita dei villaggi: Il Sognefjord è circondato da numerosi villaggi pittoreschi, tra cui Flåm, Balestrand e Aurland. Questi villaggi offrono la possibilità di scoprire la cultura locale, la gastronomia e l’artigianato.
5. Gite in kayak: Il Sognefjord offre la possibilità di esplorare le sue acque cristalline in kayak. Si possono noleggiare kayak presso diverse località lungo il fiordo e fare una gita indimenticabile per ammirare la bellezza naturale del fiordo.
6. Visita al ghiacciaio: Il Sognefjord è anche sede di alcuni dei ghiacciai più spettacolari della Norvegia, come il Nigardsbreen e il Jostedalsbreen. Ci sono numerose escursioni organizzate che portano i visitatori sulle vette dei ghiacciai per ammirare le loro incredibili formazioni di ghiaccio e le viste panoramiche sul fiordo.
Geirangerfjord.
La Norvegia è famosa in tutto il mondo per i suoi meravigliosi fiordi, e Geirangerfjord è sicuramente uno dei più belli. Con le sue acque cristalline e le maestose montagne che lo circondano, questo fiordo è un vero e proprio spettacolo della natura.
Ma cosa c’è da fare a Geirangerfjord oltre a godersi la vista mozzafiato? Ecco alcune attività da non perdere:
1. Crociera sul fiordo: la crociera è il modo migliore per ammirare il fiordo da vicino e godere appieno della sua bellezza. Durante la crociera si possono ammirare le cascate, i villaggi pittoreschi e le maestose montagne che circondano il fiordo.
2. Escursioni a piedi: ci sono molte escursioni a piedi da fare a Geirangerfjord, da quelle facili a quelle più impegnative. Tra le escursioni più belle c’è quella che porta alla cima del monte Dalsnibba, da cui si può ammirare una vista panoramica incredibile.
3. Kayak: per coloro che vogliono esplorare il fiordo in modo più attivo, il kayak è un’ottima opzione. Ci sono molti tour organizzati che offrono l’opportunità di esplorare il fiordo in kayak, ammirando la natura selvaggia che lo circonda.
4. Visita ai villaggi: ci sono molti villaggi pittoreschi da visitare a Geirangerfjord, tra cui Geiranger, Hellesylt e Stranda. Qui si possono ammirare le tradizionali case in legno e godere della tranquillità della vita di villaggio.



Hardangerfjord.
Cosa fare nei pressi dell Hardangerfjord.
1. Visitare il centro di Hardanger
Il centro di Hardanger è il punto di partenza ideale per esplorare la regione. Qui troverai informazioni turistiche, ristoranti, negozi e altre comodità per il tuo viaggio. Non perdere la chiesa di Røldal, una delle chiese medievali più famose della Norvegia.
2. Goditi la vista sul lago Sandvinvatnet
Il lago Sandvinvatnet si trova a pochi chilometri dal centro di Hardanger ed è un luogo ideale per una passeggiata o un picnic. Con le montagne circostanti come sfondo, il panorama è davvero spettacolare.
3. Escursione al Trolltunga
Trolltunga è una delle attrazioni più famose della Norvegia ed è sicuramente un’esperienza indimenticabile. La camminata verso la roccia sporgente richiede un po’ di impegno, ma la vista sul fiordo dall’alto è mozzafiato.
4. Assaggia le mele di Hardanger
Hardanger è famosa per le sue mele, che crescono nella regione da secoli. Visita una delle tante fattorie di mele e degusta i deliziosi prodotti locali, come sidro, succo di mele e formaggi.
5. Escursione al Folgefonna National Park
Il Folgefonna National Park offre molte opportunità per escursioni, sia a piedi che in bicicletta. Il parco ospita anche il ghiacciaio Folgefonna, il terzo più grande della Norvegia, che puoi ammirare da vicino con un’escursione guidata.
6. Crociera sul fiordo
Una crociera sul fiordo è un’esperienza indimenticabile per ammirare il paesaggio circostante da un’angolazione diversa. Puoi scegliere tra diverse opzioni, dalle crociere a tema alle escursioni di un giorno intero.
.7. Visita la cascata di Vøringfossen
La cascata di Vøringfossen è una delle più grandi e spettacolari della Norvegia, con un’altezza di 182 metri. È facilmente raggiungibile dalla strada principale Eidfjord-Voss e offre un’ottima vista sulla gola circostante.



Lysefjord.
Lysefjord è uno dei fiordi più famosi della Norvegia, situato nella regione del Vestlandet. La bellezza naturale di questa zona è sorprendente e offre molte attività da fare, che renderanno il viaggio indimenticabile. Ecco alcune delle attività che si possono fare a Lysefjord.
1. Escursione a Preikestolen: Preikestolen, noto anche come “la roccia del pulpito”, è una formazione rocciosa a forma di piattaforma che si affaccia su Lysefjord, a un’altezza di 604 metri. L’escursione per arrivare fino alla cima dura circa 2 ore ed è abbastanza impegnativa, ma la vista panoramica sulla baia dalla cima è assolutamente mozzafiato.
2. Escursione a Kjeragbolten: Kjeragbolten è una grande roccia incastonata tra due pareti di montagna, situata a un’altezza di 1.000 metri sopra il fiordo. L’escursione per raggiungere la roccia dura circa 4 ore e richiede un po’ di attenzione e preparazione, ma la vista sulla baia dalla cima è incredibile.
3. Crociera nel fiordo: Una crociera nel fiordo è una delle attività più popolari a Lysefjord. È un’ottima occasione per ammirare la bellezza del fiordo dall’acqua, oltre a scoprire i villaggi e le città che si trovano lungo le rive.
4. Escursione a Flørli: Flørli è un’antica stazione idroelettrica situata sulle rive di Lysefjord. Per raggiungerla, è necessario fare un’escursione di circa 4 ore. La stazione è stata recentemente rinnovata e offre la possibilità di dormire in un’antica stanza degli operai. L’escursione offre una vista mozzafiato sulla baia e sulla natura circostante.
5. Kayak nel fiordo: Kayak nel fiordo è un’esperienza unica per godersi la bellezza naturale del fiordo in un modo più intimo e silenzioso. Si possono noleggiare kayak e fare un’escursione guidata o esplorare il fiordo autonomamente.



Norvegia, non solo fiordi, anche meravigliose città.
La Norvegia non è solo famosa per i suoi fiordi spettacolari e la natura selvaggia, ma anche per le sue città vivaci e cosmopolite. Qui ci sono alcune delle città più interessanti della Norvegia da visitare per un’esperienza indimenticabile.
Oslo.
Oslo, la capitale della Norvegia, è una città moderna situata in una posizione spettacolare tra le montagne e il mare. Con un’atmosfera accogliente, offre attrazioni e attività per tutti i gusti.Una delle principali attrazioni della città è il porto di Oslo, che regala una vista spettacolare sul fiordo e sulle isole circostanti. Qui si possono trovare numerosi bar, ristoranti e caffè che offrono cucina locale e internazionale.Il centro della città ospita numerose attrazioni, tra cui il Palazzo Reale, il Parco Vigeland e il Museo Munch. Il Palazzo Reale, costruito nel 1825, è ancora utilizzato dalla famiglia reale e offre visite guidate ai visitatori. Il Parco Vigeland è un’enorme area verde che ospita oltre 200 sculture del famoso artista Gustav Vigeland. Il Museo Munch, invece, ospita la più grande collezione di dipinti del famoso artista norvegese Edvard Munch.
Per gli amanti dell’arte, Oslo offre anche numerose gallerie d’arte e musei, tra cui la Galleria Nazionale, il Museo Astrup Fearnley e il Museo d’Arte Contemporanea.
Ma Oslo non è solo arte e cultura, offre anche numerose attività all’aria aperta. Il Parco Frogner è un luogo popolare per passeggiate, picnic e attività ricreative all’aperto, mentre il fiordo di Oslo è un luogo ideale per praticare sport acquatici come il kayak e la vela.
Inoltre, Oslo è anche una città ideale per fare shopping, con numerose boutique, negozi di design e centri commerciali sparsi per la città.
Bergen.
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia ed è famosa per le sue casette colorate del porto e il famoso mercato del pesce. Una visita alla funicolare di Floibanen offre una vista panoramica della città, mentre il Museo Hanseatico e il Museo d’Arte di Bergen sono luoghi da non perdere.
Per tutte le informazioni che ti servono
Contattaci via email a: [email protected]
o via telefono a: +39 347 179 8795
Trondheim.
Situata sulla costa centrale della Norvegia, Trondheim è una città universitaria con una grande storia. La Cattedrale di Nidaros è un’icona della città e uno dei principali luoghi di interesse turistico, insieme al Palazzo dell’Arcivescovado e al Museo del Tram.
Stavanger.
Stavanger è la città del petrolio della Norvegia, ma ha molto di più da offrire ai visitatori. Il centro storico di Gamle Stavanger offre un’esperienza unica di vita urbana tradizionale, mentre il Museo del petrolio di Stavanger e il Museo d’Arte di Stavanger sono anche luoghi interessanti da visitare.
Tromsø.
Situata a nord del Circolo Polare Artico, Tromsø è una città famosa per le sue attività invernali, tra cui l’avvistamento delle aurore boreali. Ci sono anche molte attrazioni culturali, come la Cattedrale di Tromsø e il Museo Polare.



Il nostro viaggio in Norvegia. Ecco le tappe.
Magia Artica in Norvegia vi offre la possibilità di scoprire le località e le attività invernali più belle delle Norvegia del Nord, dalle Lofoten a Tromsø passando per le mitiche terre lapponi. Gli allevamenti di renne, le Rorbuer (case dei pescatori) alle Lofoten e con un po’ di fortuna…l’Aurora Boreale. Tutto questo in unico tour che vi regalerà un’esperienza davvero indimenticabile!
Tromso
1 Giorno Tromso
Arrivo a Tromsø, la «Porta dell’Artico», e trasferimento libero in hotel. I visitatori rimangono stupefatti che in luoghi così remoti possano esserci cittadine come Tromsø con hotels internazionali, vivaci café, ristoranti di livello mondiale, una vita culturale e notturna molto sviluppata. Cena libera e pernottamento presso l’hotel Quality Saga o similare.
Veduta di Tromso
2 Giorno Tromso/ Polar Park/ Svolvaer
Dopo la prima colazione partenza verso la regione di Tromø, tra montagne innevate e paesaggi naturali incontaminati. Proseguimento verso Bardu e visita del Polar Park. Qui potrete ammirare i più grandi predatori della regione Artica: la lince, il lupo grigio e il ghiottone, ma anche animali più docili come l´alce, la renna e la volpe artica. Continuazione verso le Isole Lofoten. Qui in Inverno, il tempo cambia rapidamente e questi cambiamenti repentini danno luogo a splendidi giochi di luce che, per decenni, hanno ispirato molti artisti attratti da questa regione. A questo punto ci dirigiamo verso Svolvær, la «capitale delle Lofoten» che con circa 4600 abitanti è la cittadina più popolata dell’arcipelago. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel Scandic Svolvær o similare, cena libera.
Isole Lofoten
3 Giorno Svolvaer/ Isole Lofoten/ Leknes
Prima colazione in hotel. Continuate a scoprire le Isole Lofoten, dominate da imponenti cime innevate che si specchiano sul mare. Separate dalla terraferma dal Vestfjord, queste isole costituiscono una catena lunga 150km costituita da isolotti minori e piccole baie dove potrete ammirare pittoreschi villaggi di pescatori la cui principale fonte economica è la pesca del merluzzo. La visita degli antichi villaggi di pescatori è un momento di continua scoperta dal punto di vista storico-culturale. Successivamente, visita al museo Vichingo Lofotr. Il museo sorge su un sito archeologico scoperto nel 1983, nei pressi di Borg. Dopo cena, vi aspetta un’emozionante caccia all’Aurora Boreale con il nostro esperto accompagnatore. Con il cielo terso e se la fortuna ci assiste, potremo ammirare lo spettacolo delle Luci del Nord che danzano sopra di noi. Rientro in hotel per il pernottamento, cena libera.
Aurora Boreale
4 Giorno Leknes/ Harstad
Ci imbarcheremo dopo la prima colazione in hotel per una breve navigazione da Fiskebøl a Melbu, per poi attraversare le isole di Hadseløya e Langøya ancora tra montagne innevate, ponti e piccoli villaggi, fino a giungere a Sortland. Qui ci aspetta un’autentica esperienza lappone. Visiteremo un allevamento di renne, dove potremo apprendere nozioni sulla cultura del popolo Sami, ascolteremo i loro canti tradizionali seduti attorno ad un fuoco all’interno di una Lavvo (tipica tenda Sami) e ci verrà servito un pasto locale accompagnato da una bevanda calda. Proseguiamo imbarcandoci per una breve navigazione da Flesnes a Refsnes, per poi continuare verso Harstad. Cena e pernottamento presso l’ hotel Scandic Harstad o similare.
Isole Lofoten
5 Giorno Harstad/ Tromso
Colazione in hotel e partenza in nave veloce verso Tromso e, all’arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione per il pernottamento presso l’hotel Quality Saga o similare, cena libera. In base all’orario della nave (7.00 o 16.15) tempo libero a disposizione per le visite a carattere individuale o per il relax. In serata verrà proposta una delle escursioni più popolari a Tromso, la crociera con cena alla ricerca dell’Aurora Boreale. Ammirare l’Aurora Boreale al largo, lontano dall’inquinamento luminoso è uno spettacolo impareggiabile, approfittando della crociera per una cena a base di pesce fresco accompagnata da un dolce con caffè o te.
6 Giorno Tromso
Il viaggio Magia Artica in Norvegia si conclude con la prima colazione in hotel. Successivamente trasferimento libero in aeroporto e rientro.
Specialità Norvegesi
La Quota Comprende
Sistemazione in hotel come indicato o similari in camere doppie con servizi privati per 5 notti – 5 prime colazioni – 1 cena in hotel come indicato nel programma – pullman privato per il gruppo per tutta la durata del tour dal 2 al 4 giorno in base al programma – accompagnatore italiano/spagnolo per tutta la durata del tour dal giorno 1 al giorno 6 – traghetto Fiskebol-Melbu – traghetto Flenes-Refnes – traghetto Harstad-Tromso – ingresso al Polar Park – ingresso al Museo Vichingo Lofotr – 1 escursione a caccia dell’Aurora Boreale di circa 4/5 ore il giorno 3 – Visita allevamento di Renne con pranzo leggero – Visita panoramica di Tromso con accompagnatore – assicurazione medico/bagaglio
La Quota non Comprende
Volo di andata e ritorno – tasse aeroportuali – trasferimenti da e per l’aeroporto – pasti non indicati nel programma – le visite e le escursioni facoltative – mance e facchinaggio – extra in genere e tutto quanto non specificato nel programma e nella voce “La quota comprende”.
Supplementi per il programma Magia Artica in Norvegia
Camera Singola € 400
Shuttle bus a Tromso da aeroporto a hotel o viceversa € 15 (per persona per tratta)
Escursioni facoltative previste per il programma Magia Artica in Norvegia
Crociera con cena alla ricerca dell´Aurora Boreale a Tromso € 175
Ammirare l’aurora boreale al largo è uno spettacolo impareggiabile, lontano dall’ inquinamento luminoso e in inverno le possibilità di vedere l’aurora salgono fino all’80%. Se sarete fortunati, potrete avvistare l’aurora a occhio nudo e potrete anche scattare delle bellissime foto con l’aiuto dell’equipaggio. Durante la crociera, vi verrà servita una cena a base di pesce fresco accompagnata da un dolce e caffè o tè.
Suggeriamo di prenotare le escursioni con largo anticipo; la disponibilità in loco è molto limitata.
Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te contattami :
cellulare 320 0935852
Quota a partire da € 1.090 (per persona in camera doppia volo escluso)
Prenotare il soggiorno perfetto per te è easy.
- Compila il form con tutte le tue esigenze.
- Aspetta che siano le strutture a cercare te.
- Goditi la vacanza
Stai cercando un viaggio?
Dai un’occhiata qui.
Non sai dove andare?
Visita l’Italia.
Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te contattami :
cellulare 320 0935852
Quota a partire da € 1.090 (per persona in camera doppia volo escluso)
FIORDI NORVEGESI
Scopri i fiordi norvegesi con easyholidays.it
Fiordi Norvegesi – La Norvegia è una destinazione turistica molto popolare grazie alla sua bellezza naturale mozzafiato, alla cultura unica e alla sua ricca storia. Situata nella parte nord-occidentale dell’Europa, la Norvegia è una terra di fiordi, montagne, ghiacciai, cascate e paesaggi spettacolari. In questo articolo, esploreremo alcune delle principali attrazioni turistiche della Norvegia
Fiordi norvegesi: tutte le informazioni utili.
- Cosa sono i fiordi.
- Fiordi più famosi.
I fiordi norvegesi: cosa fare?
In questo articolo troverete una lista di attività da fare nei fiordi norvegesi e le attività principali per ogni fiordo.
Non solo fiordi in Norvegia, anche meravigliose città
Il nostro viaggio nei fiordi norvegesi.
6 giorni in Norvegia: Tappe e prezzo.



Fiordi norvegesi, tutte le informazioni utili.
I fiordi norvegesi sono uno dei tesori naturali più belli del mondo e sono un’attrazione imperdibile per chiunque visiti la Norvegia. Questi spettacolari paesaggi costieri scolpiti dai ghiacciai offrono viste mozzafiato, avventure all’aperto e un‘esperienza unica della natura norvegese. Situati sulla costa occidentale della Norvegia, i fiordi norvegesi coprono una vasta area che si estende per oltre 1.100 chilometri, offrendo una grande varietà di fiordi, isole e insenature. Questi paesaggi naturali sono stati plasmati dall’azione dei ghiacciai durante l’ultima era glaciale, e oggi sono protetti come patrimonio mondiale dell’UNESCO. Ci sono molti modi per esplorare i fiordi norvegesi, tra cui crociere, escursioni, kayak e altre attività all’aria aperta. Qui di seguito sono riportati alcuni dei punti salienti dei fiordi norvegesi che non si possono perdere.



Quali sono i fiordi norvegesi più famosi?
Eccoti tutte le informazioni utili per scoprire i fiordi in Norvegia. Eccoti un elenco di quelli che non puoi proprio perderti.
Sognefjord.
Il Sognefjord è uno dei fiordi più famosi e spettacolari della Norvegia, situato nella regione della Vestlandet. Conosciuto anche come “Re dei fiordi”, il Sognefjord è il fiordo più lungo e profondo della Norvegia, con una lunghezza di oltre 200 km e una profondità massima di 1.308 metri.Il Sognefjord è circondato da spettacolari paesaggi montuosi, cascate, ghiacciai e villaggi pittoreschi. Qui di seguito sono elencate alcune delle attività che si possono fare durante la visita al Sognefjord.
1. Crociera sul fiordo: Una crociera sul fiordo è la migliore esperienza per ammirare la bellezza del Sognefjord. Ci sono numerose compagnie che offrono crociere turistiche che partono da diverse città come Bergen, Flåm e Gudvangen. Durante la crociera, si potranno ammirare le viste spettacolari dei villaggi, dei fiordi e delle cascate.
2. Escursioni: Il Sognefjord offre numerose possibilità di escursioni, dalle passeggiate più semplici ai percorsi più impegnativi per gli escursionisti esperti. Ci sono sentieri segnalati che portano a viste spettacolari e a luoghi storici come le chiese medievali di Urnes e Borgund.
3. Attività invernali: Durante l’inverno, il Sognefjord si trasforma in un paradiso per gli sport invernali. Ci sono numerose piste da sci e percorsi per lo sci di fondo che si snodano tra le montagne e i paesaggi innevati. Si possono anche provare attività come lo snowshoeing, lo sci alpinismo e il pattinaggio sul ghiaccio.
4. Visita dei villaggi: Il Sognefjord è circondato da numerosi villaggi pittoreschi, tra cui Flåm, Balestrand e Aurland. Questi villaggi offrono la possibilità di scoprire la cultura locale, la gastronomia e l’artigianato.
5. Gite in kayak: Il Sognefjord offre la possibilità di esplorare le sue acque cristalline in kayak. Si possono noleggiare kayak presso diverse località lungo il fiordo e fare una gita indimenticabile per ammirare la bellezza naturale del fiordo.
6. Visita al ghiacciaio: Il Sognefjord è anche sede di alcuni dei ghiacciai più spettacolari della Norvegia, come il Nigardsbreen e il Jostedalsbreen. Ci sono numerose escursioni organizzate che portano i visitatori sulle vette dei ghiacciai per ammirare le loro incredibili formazioni di ghiaccio e le viste panoramiche sul fiordo.
Geirangerfjord.
La Norvegia è famosa in tutto il mondo per i suoi meravigliosi fiordi, e Geirangerfjord è sicuramente uno dei più belli. Con le sue acque cristalline e le maestose montagne che lo circondano, questo fiordo è un vero e proprio spettacolo della natura.
Ma cosa c’è da fare a Geirangerfjord oltre a godersi la vista mozzafiato? Ecco alcune attività da non perdere:
1. Crociera sul fiordo: la crociera è il modo migliore per ammirare il fiordo da vicino e godere appieno della sua bellezza. Durante la crociera si possono ammirare le cascate, i villaggi pittoreschi e le maestose montagne che circondano il fiordo.
2. Escursioni a piedi: ci sono molte escursioni a piedi da fare a Geirangerfjord, da quelle facili a quelle più impegnative. Tra le escursioni più belle c’è quella che porta alla cima del monte Dalsnibba, da cui si può ammirare una vista panoramica incredibile.
3. Kayak: per coloro che vogliono esplorare il fiordo in modo più attivo, il kayak è un’ottima opzione. Ci sono molti tour organizzati che offrono l’opportunità di esplorare il fiordo in kayak, ammirando la natura selvaggia che lo circonda.
4. Visita ai villaggi: ci sono molti villaggi pittoreschi da visitare a Geirangerfjord, tra cui Geiranger, Hellesylt e Stranda. Qui si possono ammirare le tradizionali case in legno e godere della tranquillità della vita di villaggio.



Hardangerfjord.
Cosa fare nei pressi dell Hardangerfjord.
1. Visitare il centro di Hardanger
Il centro di Hardanger è il punto di partenza ideale per esplorare la regione. Qui troverai informazioni turistiche, ristoranti, negozi e altre comodità per il tuo viaggio. Non perdere la chiesa di Røldal, una delle chiese medievali più famose della Norvegia.
2. Goditi la vista sul lago Sandvinvatnet
Il lago Sandvinvatnet si trova a pochi chilometri dal centro di Hardanger ed è un luogo ideale per una passeggiata o un picnic. Con le montagne circostanti come sfondo, il panorama è davvero spettacolare.
3. Escursione al Trolltunga
Trolltunga è una delle attrazioni più famose della Norvegia ed è sicuramente un’esperienza indimenticabile. La camminata verso la roccia sporgente richiede un po’ di impegno, ma la vista sul fiordo dall’alto è mozzafiato.
4. Assaggia le mele di Hardanger
Hardanger è famosa per le sue mele, che crescono nella regione da secoli. Visita una delle tante fattorie di mele e degusta i deliziosi prodotti locali, come sidro, succo di mele e formaggi.
5. Escursione al Folgefonna National Park
Il Folgefonna National Park offre molte opportunità per escursioni, sia a piedi che in bicicletta. Il parco ospita anche il ghiacciaio Folgefonna, il terzo più grande della Norvegia, che puoi ammirare da vicino con un’escursione guidata.
6. Crociera sul fiordo
Una crociera sul fiordo è un’esperienza indimenticabile per ammirare il paesaggio circostante da un’angolazione diversa. Puoi scegliere tra diverse opzioni, dalle crociere a tema alle escursioni di un giorno intero.
.7. Visita la cascata di Vøringfossen
La cascata di Vøringfossen è una delle più grandi e spettacolari della Norvegia, con un’altezza di 182 metri. È facilmente raggiungibile dalla strada principale Eidfjord-Voss e offre un’ottima vista sulla gola circostante.



Lysefjord.
Lysefjord è uno dei fiordi più famosi della Norvegia, situato nella regione del Vestlandet. La bellezza naturale di questa zona è sorprendente e offre molte attività da fare, che renderanno il viaggio indimenticabile. Ecco alcune delle attività che si possono fare a Lysefjord.
1. Escursione a Preikestolen: Preikestolen, noto anche come “la roccia del pulpito”, è una formazione rocciosa a forma di piattaforma che si affaccia su Lysefjord, a un’altezza di 604 metri. L’escursione per arrivare fino alla cima dura circa 2 ore ed è abbastanza impegnativa, ma la vista panoramica sulla baia dalla cima è assolutamente mozzafiato.
2. Escursione a Kjeragbolten: Kjeragbolten è una grande roccia incastonata tra due pareti di montagna, situata a un’altezza di 1.000 metri sopra il fiordo. L’escursione per raggiungere la roccia dura circa 4 ore e richiede un po’ di attenzione e preparazione, ma la vista sulla baia dalla cima è incredibile.
3. Crociera nel fiordo: Una crociera nel fiordo è una delle attività più popolari a Lysefjord. È un’ottima occasione per ammirare la bellezza del fiordo dall’acqua, oltre a scoprire i villaggi e le città che si trovano lungo le rive.
4. Escursione a Flørli: Flørli è un’antica stazione idroelettrica situata sulle rive di Lysefjord. Per raggiungerla, è necessario fare un’escursione di circa 4 ore. La stazione è stata recentemente rinnovata e offre la possibilità di dormire in un’antica stanza degli operai. L’escursione offre una vista mozzafiato sulla baia e sulla natura circostante.
5. Kayak nel fiordo: Kayak nel fiordo è un’esperienza unica per godersi la bellezza naturale del fiordo in un modo più intimo e silenzioso. Si possono noleggiare kayak e fare un’escursione guidata o esplorare il fiordo autonomamente.



Norvegia, non solo fiordi, anche meravigliose città.
La Norvegia non è solo famosa per i suoi fiordi spettacolari e la natura selvaggia, ma anche per le sue città vivaci e cosmopolite. Qui ci sono alcune delle città più interessanti della Norvegia da visitare per un’esperienza indimenticabile.
Oslo.
Oslo, la capitale della Norvegia, è una città moderna situata in una posizione spettacolare tra le montagne e il mare. Con un’atmosfera accogliente, offre attrazioni e attività per tutti i gusti.Una delle principali attrazioni della città è il porto di Oslo, che regala una vista spettacolare sul fiordo e sulle isole circostanti. Qui si possono trovare numerosi bar, ristoranti e caffè che offrono cucina locale e internazionale.Il centro della città ospita numerose attrazioni, tra cui il Palazzo Reale, il Parco Vigeland e il Museo Munch. Il Palazzo Reale, costruito nel 1825, è ancora utilizzato dalla famiglia reale e offre visite guidate ai visitatori. Il Parco Vigeland è un’enorme area verde che ospita oltre 200 sculture del famoso artista Gustav Vigeland. Il Museo Munch, invece, ospita la più grande collezione di dipinti del famoso artista norvegese Edvard Munch.
Per gli amanti dell’arte, Oslo offre anche numerose gallerie d’arte e musei, tra cui la Galleria Nazionale, il Museo Astrup Fearnley e il Museo d’Arte Contemporanea.
Ma Oslo non è solo arte e cultura, offre anche numerose attività all’aria aperta. Il Parco Frogner è un luogo popolare per passeggiate, picnic e attività ricreative all’aperto, mentre il fiordo di Oslo è un luogo ideale per praticare sport acquatici come il kayak e la vela.
Inoltre, Oslo è anche una città ideale per fare shopping, con numerose boutique, negozi di design e centri commerciali sparsi per la città.
Bergen.
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia ed è famosa per le sue casette colorate del porto e il famoso mercato del pesce. Una visita alla funicolare di Floibanen offre una vista panoramica della città, mentre il Museo Hanseatico e il Museo d’Arte di Bergen sono luoghi da non perdere.
Per tutte le informazioni che ti servono
Contattaci via email a: [email protected]
o via telefono a: +39 347 179 8795
Trondheim.
Situata sulla costa centrale della Norvegia, Trondheim è una città universitaria con una grande storia. La Cattedrale di Nidaros è un’icona della città e uno dei principali luoghi di interesse turistico, insieme al Palazzo dell’Arcivescovado e al Museo del Tram.
Stavanger.
Stavanger è la città del petrolio della Norvegia, ma ha molto di più da offrire ai visitatori. Il centro storico di Gamle Stavanger offre un’esperienza unica di vita urbana tradizionale, mentre il Museo del petrolio di Stavanger e il Museo d’Arte di Stavanger sono anche luoghi interessanti da visitare.
Tromsø.
Situata a nord del Circolo Polare Artico, Tromsø è una città famosa per le sue attività invernali, tra cui l’avvistamento delle aurore boreali. Ci sono anche molte attrazioni culturali, come la Cattedrale di Tromsø e il Museo Polare.



Il nostro viaggio in Norvegia. Ecco le tappe.
Magia Artica in Norvegia vi offre la possibilità di scoprire le località e le attività invernali più belle delle Norvegia del Nord, dalle Lofoten a Tromsø passando per le mitiche terre lapponi. Gli allevamenti di renne, le Rorbuer (case dei pescatori) alle Lofoten e con un po’ di fortuna…l’Aurora Boreale. Tutto questo in unico tour che vi regalerà un’esperienza davvero indimenticabile!
Tromso
1 Giorno Tromso
Arrivo a Tromsø, la «Porta dell’Artico», e trasferimento libero in hotel. I visitatori rimangono stupefatti che in luoghi così remoti possano esserci cittadine come Tromsø con hotels internazionali, vivaci café, ristoranti di livello mondiale, una vita culturale e notturna molto sviluppata. Cena libera e pernottamento presso l’hotel Quality Saga o similare.
Veduta di Tromso
2 Giorno Tromso/ Polar Park/ Svolvaer
Dopo la prima colazione partenza verso la regione di Tromø, tra montagne innevate e paesaggi naturali incontaminati. Proseguimento verso Bardu e visita del Polar Park. Qui potrete ammirare i più grandi predatori della regione Artica: la lince, il lupo grigio e il ghiottone, ma anche animali più docili come l´alce, la renna e la volpe artica. Continuazione verso le Isole Lofoten. Qui in Inverno, il tempo cambia rapidamente e questi cambiamenti repentini danno luogo a splendidi giochi di luce che, per decenni, hanno ispirato molti artisti attratti da questa regione. A questo punto ci dirigiamo verso Svolvær, la «capitale delle Lofoten» che con circa 4600 abitanti è la cittadina più popolata dell’arcipelago. Sistemazione e pernottamento presso l’hotel Scandic Svolvær o similare, cena libera.
Isole Lofoten
3 Giorno Svolvaer/ Isole Lofoten/ Leknes
Prima colazione in hotel. Continuate a scoprire le Isole Lofoten, dominate da imponenti cime innevate che si specchiano sul mare. Separate dalla terraferma dal Vestfjord, queste isole costituiscono una catena lunga 150km costituita da isolotti minori e piccole baie dove potrete ammirare pittoreschi villaggi di pescatori la cui principale fonte economica è la pesca del merluzzo. La visita degli antichi villaggi di pescatori è un momento di continua scoperta dal punto di vista storico-culturale. Successivamente, visita al museo Vichingo Lofotr. Il museo sorge su un sito archeologico scoperto nel 1983, nei pressi di Borg. Dopo cena, vi aspetta un’emozionante caccia all’Aurora Boreale con il nostro esperto accompagnatore. Con il cielo terso e se la fortuna ci assiste, potremo ammirare lo spettacolo delle Luci del Nord che danzano sopra di noi. Rientro in hotel per il pernottamento, cena libera.
Aurora Boreale
4 Giorno Leknes/ Harstad
Ci imbarcheremo dopo la prima colazione in hotel per una breve navigazione da Fiskebøl a Melbu, per poi attraversare le isole di Hadseløya e Langøya ancora tra montagne innevate, ponti e piccoli villaggi, fino a giungere a Sortland. Qui ci aspetta un’autentica esperienza lappone. Visiteremo un allevamento di renne, dove potremo apprendere nozioni sulla cultura del popolo Sami, ascolteremo i loro canti tradizionali seduti attorno ad un fuoco all’interno di una Lavvo (tipica tenda Sami) e ci verrà servito un pasto locale accompagnato da una bevanda calda. Proseguiamo imbarcandoci per una breve navigazione da Flesnes a Refsnes, per poi continuare verso Harstad. Cena e pernottamento presso l’ hotel Scandic Harstad o similare.
Isole Lofoten
5 Giorno Harstad/ Tromso
Colazione in hotel e partenza in nave veloce verso Tromso e, all’arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione per il pernottamento presso l’hotel Quality Saga o similare, cena libera. In base all’orario della nave (7.00 o 16.15) tempo libero a disposizione per le visite a carattere individuale o per il relax. In serata verrà proposta una delle escursioni più popolari a Tromso, la crociera con cena alla ricerca dell’Aurora Boreale. Ammirare l’Aurora Boreale al largo, lontano dall’inquinamento luminoso è uno spettacolo impareggiabile, approfittando della crociera per una cena a base di pesce fresco accompagnata da un dolce con caffè o te.
6 Giorno Tromso
Il viaggio Magia Artica in Norvegia si conclude con la prima colazione in hotel. Successivamente trasferimento libero in aeroporto e rientro.
Specialità Norvegesi
La Quota Comprende
Sistemazione in hotel come indicato o similari in camere doppie con servizi privati per 5 notti – 5 prime colazioni – 1 cena in hotel come indicato nel programma – pullman privato per il gruppo per tutta la durata del tour dal 2 al 4 giorno in base al programma – accompagnatore italiano/spagnolo per tutta la durata del tour dal giorno 1 al giorno 6 – traghetto Fiskebol-Melbu – traghetto Flenes-Refnes – traghetto Harstad-Tromso – ingresso al Polar Park – ingresso al Museo Vichingo Lofotr – 1 escursione a caccia dell’Aurora Boreale di circa 4/5 ore il giorno 3 – Visita allevamento di Renne con pranzo leggero – Visita panoramica di Tromso con accompagnatore – assicurazione medico/bagaglio
La Quota non Comprende
Volo di andata e ritorno – tasse aeroportuali – trasferimenti da e per l’aeroporto – pasti non indicati nel programma – le visite e le escursioni facoltative – mance e facchinaggio – extra in genere e tutto quanto non specificato nel programma e nella voce “La quota comprende”.
Supplementi per il programma Magia Artica in Norvegia
Camera Singola € 400
Shuttle bus a Tromso da aeroporto a hotel o viceversa € 15 (per persona per tratta)
Escursioni facoltative previste per il programma Magia Artica in Norvegia
Crociera con cena alla ricerca dell´Aurora Boreale a Tromso € 175
Ammirare l’aurora boreale al largo è uno spettacolo impareggiabile, lontano dall’ inquinamento luminoso e in inverno le possibilità di vedere l’aurora salgono fino all’80%. Se sarete fortunati, potrete avvistare l’aurora a occhio nudo e potrete anche scattare delle bellissime foto con l’aiuto dell’equipaggio. Durante la crociera, vi verrà servita una cena a base di pesce fresco accompagnata da un dolce e caffè o tè.
Suggeriamo di prenotare le escursioni con largo anticipo; la disponibilità in loco è molto limitata.
Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te contattami :
cellulare 320 0935852
Quota a partire da € 1.090 (per persona in camera doppia volo escluso)
Prenotare il soggiorno perfetto per te è easy.
- Compila il form con tutte le tue esigenze.
- Aspetta che siano le strutture a cercare te.
- Goditi la vacanza
Stai cercando un viaggio?
Dai un’occhiata qui.
Non sai dove andare?
Visita l’Italia.
Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te contattami :
cellulare 320 0935852
Quota a partire da € 1.090 (per persona in camera doppia volo escluso)