#EasyLoves | Festa di San Valentino
La Festa di San Valentino è attesa con trepidazione da tutti gli innamorati del pianeta, come un’occasione in più per trascorrere insieme momenti indimenticabili. Ogni coppia ha un modo unico di festeggiare San Valentino, perché per renderlo speciale basta solo avere un po’ di inventiva. I regali, le frasi delle canzoni dedicate e i cioccolatini sono un classico di San Valentino, ma perché non programmare una vacanza romantica Italia? Città da visitare in Italia per un weekend romantico da sogno, senza pensieri. Non avete ancora deciso la destinazione? Allora vi diamo l’ispirazione per sorprendere i vostri partner con mete semplici, ma d’effetto.
Festa di San Valentino a Firenze – Una città colma d’arte
Innamorarsi a Firenze è facile, date le mille meraviglie che la città toscana possiede. Passeggiare sul Ponte Vecchio, abbracciarsi davanti ai capolavori della Galleria degli Uffizi, guidare tra i vigneti e le colline della Toscana, gustare la bistecca fiorentina con un buon bicchiere di vino. Il suo ambiente, l’aria che si respira e l’atmosfera che riesce a creare, fanno sì che sia una delle tappe più adatte per una fuga romantica.
Festa di San Valentino a Venezia – Un must dei viaggi romantici
Vedute mozzafiato, piazza San Marco, giri in gondola tra i canali e la laguna, rendono Venezia la meta più gettonata dagli innamorati. Un giro sul Canal Grande è sicuramente uno dei paesaggi più romantici che una città possa offrire a due amanti. Cosa dire di più sulla Serenissima, una storia da protagonista, arte ad ogni angolo, un’atmosfera superba senza pari.
Festa di San Valentino a Verona – La città dell’amore
Una delle località più romantiche del nostro Paese, grazie al balcone più famoso del mondo, quello di Romeo e Giulietta. È una città ricca di storia con la sua famosissima Arena, la piazza dei Signori, la piazza delle Erbe su cui si affacciano gli edifici storici più prestigiosi. Il San Valentino si festeggia in piazza Brà con uno speciale evento, il “Verona in Love”, nella suggestiva cornice del centro storico.
Festa di San Valentino a Mantova – Patrimonio UNESCO romantico
Aldous Huxley definì Mantova come “la città più romantica presente al mondo”. La sua affermazione deriva dalla surreale patina del tempo che avvolge i monumenti, i canneti lungo il Mincio, la nebbia che nelle serate invernali circonda ogni strada in un’atmosfera sentimentale. A Palazzo Te, residenza estiva dei Gonzaga, da non perdere è la Sala di “Amore e Psiche”, un vortice di colori, divinità e creature mitologiche. “La Camera degli Sposi” di Mantegna all’interno di Palazzo Ducale è un’altra tappa imperdibile, con i suoi 34 mila metri quadri e le sue 500 stanze.
Per idee di San Valentino diverse dal solito, si può optare per un week end alle terme o all’insegna della golosità. Godere di momenti di benessere e relax in una Spa o in un centro termale, sembra essere la soluzione per combattere il freddo invernale. Per saperne di più
Chi invece vuole colpire il partner con la dolcezza, può puntare ad una visita alle fabbriche di cioccolato, per un’esperienza in stile Willy Wonka. A Perugia c’è l’opportunità di visitare la Casa del Cioccolato Perugina e provare un corso alla Scuola del Cioccolato Perugina. Perchè regalare i famosi “Baci” ormai è diventato un gesto troppo comune.
Prenota la tua vacanza su misura compilando il form a lato!