Festa della Liberazione Italiana

 

Nell’entroterra ligure troviamo diverse celebrazioni per la festa della Liberazione.

Bordighera: Per la celebrazione del 71° anniversario della Liberazione, organizzata dal Comune di Bordighera, la Banda Musicale Borghetto S. Nicolò proporrà un concerto bandistico presso il teatro del Palazzo del Parco. A partire dalle ore 17:30,saranno presentate alcune letture tratte dal libro di Donatella Alfonso “Fischia il vento – Felice Cascione e il canto dei ribelli”.

Sanremo: Lunedì 25 la città di Sanremo comunica il seguente programma per l’Anniversario della Liberazione: nella mattinata ci sarà il raduno dei partecipanti in piazza Colombo, formazione del corteo.
In seguito ci sarà la sfilata in via Matteotti, corso Mombello.
Nella tarda mattinata ci sarà l’orazione ufficiale della prof.ssa Enrica Minori (dirigente scolastico del Liceo “G.D.Cassini” e dell’I.I.S. “G. Marconi” di Sanremo e Imperia, preghiera per la pace e prosecuzione del corteo con sosta al Sacrario dei Marinai e al Monumento Giardini Ruffini dove si concluderà la cerimonia.
Nel pomeriggio ci sarà alla Prefettura di Imperia, cerimonia di consegna delle Medaglie della Liberazione ai Partigiani della Provincia di Imperia.

festa della liberazione

Finale Ligure: Festa della Liberazione con i ragazzi delle scuole a Finale Ligure, ma anche con conferenze e cerimonie per ricordare i caduti di tutte le guerre.
Il programma prevede per mercoledì 20 aprile con un consiglio comunale dei ragazzi alle ore 9 presso il plesso scolastico “Aycardi Ghiglieri”: “Finale Ligure ricorda i caduti e celebra il 71° anniversario della Liberazione.
Il programma si chiuderà lunedì 25 aprile alle ore 10 con la celebrazione ufficiale con corteo per le vie cittadine e deposizione delle corone.

Genova:Ogni anno il 25 aprile si celebra la Festa della Liberazione, l’anniversario che ricorda l’affrancamento dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista .Per non dimenticare, anche Genova propone una serie di eventi per la ricorrenza del 25 aprile. Iniziamo subito dalla Cerimonia istituzionale a Genova per il 25 aprile 2016 che prevede, dopo la deposizione di corone al Cimitero monumentale di Staglieno, un corteo con partenza da piazza della Vittoria accompagnato da musica. Le celebrazioni si concludono in piazza Matteotti, alla presenza delle istituzioni, con le letture dell’attrice/autrice Laura Curino e l’orazione commemorativa di Laura Boldrini, presidente della Camera dei Deputati.

festa della liberazione

GIORDANIA ESSENZIALE

GIORDANIA ESSENZIALE

GIORDANIA ESSENZIALE Giordania essenziale, una proposta dedicata a chi non ha molto tempo ma vuole conoscere la storia attraverso i luoghi più famosi della Giordania. Da Madaba a Petra al Wadi Rum tre posti unici ed incredibili nello stesso viaggio Invito in Giordania...

GIORDANIA DA PETRA AL WADI RUM

GIORDANIA DA PETRA AL WADI RUM

GIORDANIA DA PETRA AL WADI RUM Giordania da Petra al Wadi Rum per conoscere al meglio la storia del paese attraverso i suoi meravigliosi siti archeologici dalla città romana di Jerash alla spettacolare Petra. Un finale tutto all'insegna delle emozioni con una notte...

Condividi: