L’Eurolega basket sbarca a Kaunas.
Il meglio del basket europeo avrà la sua attesa conclusione con le Eurolegue Final Four, che si terranno a Kaunas dal 19 al 21 maggio 2023.
L’Eurolega basket ha scelto Kaunas come prossima metà per le Eurolegue Final Four, che sono da sempre il palcoscenico più ambito per le squadre del vecchio continente.
Il meglio del basket Eurolega al suo massimo in quattro sfide dall’alto contenuto emotivo. Dal 19 maggio, si sfideranno, in due scontri diretti, le 4 squadre, uscenti dai Playoff di Eurolega basket che si saranno meritate il biglietto per la Zalgirio Arena. Due semifinali che permetteranno di accedere, alle rispettive vincitrici, alla finale che si terrà il 21 maggio. Un’ultima partita per aggiudicarsi il titolo dell’Eurolega basket 2023.
Quali saranno le squadre che contenderanno per l’ambito trofeo europeo?
L’europa è da sempre terra di grande pallacanestro, e l’ Eurolega ne è l’esempio. Le 18 migliori squadre europee sono raccolte in una sola league, che ha un solo obbiettivo: quella di eleggere la regina di Euroleague basket.. Negli anni, alla testa della competizione europea per eccellenza, si sono susseguite numerose squadre, dimostrazione di quanto sia alto il livello della competizione e di come sia imprevedibile l’andamento della stagione. Certo è che l’obbiettivo primario di ogni squadra partecipante è uno solo: le Final Four di Eurolega. Nonostante la stagione sia una delle più combattute degli ultimi anni, le favorite per approdare in terra lituana sono i soliti sospetti: l’Olympiakos, il Real Madrid e il Barcellona, ma mai come quest’anno fare un pronostico risulta difficile, poichè la classifica è estremamente corta e la stagione non ha ancora trovato un vero padrone. Complice la grande quantità di partite, le squadre si trovano costrette a gestire una situazione infortuni che difficilmente avevano immaginato, gli animi si alzano e si abbassano nel corso di poche settimane; così è stato possibile vedere quella che sembrava essere la dominatrice di Eurolegue basket, per quanto mostrato nelle prime
settimane di stagione regolare, il Fenerbhace, incappare in una striscia di sconfitte che le hanno fatto perdere molte posizioni in termini di classifica. Scossoni a livello di posizione sono all’ordine del giorno,anzi all’ordine della giornata. Una sola squadra è sembrata veramente pronta per arrivate all’atteso traguardo, l’Olympiakos. i bianco rossi però devono stare attenti, poichè ai playoff potrebbero trovare una spiacevole sorpresa. Infatti, l’EFES , vincitrice delle ultime due Euroleghe, e anche quest’anno ipotizzata a inizio stagione come favorita, si trova relegata appena al di fuori della zona playoff, e sicuramente avrà un finale di stagione infuocato per aggiudicarsi un posto nelle migliori otto della competizione. L’Olympiakos, quindi, pur arrivando primo potrebbe trovare un accoppiamento tra i peggiori possibili. L’unica cosa certa è che lo spettacolo non mancherà e che i mesi che ci separano all’agoniata finale non saranno scevri di sorprese.
Lituania ed Eurolega, un connubio perfetto che garantisce grande spettacolo.
La Lituania è forse il posto migliore per una manifestazione di pallacanestro, poichè a Kaunas e dintorni il basket è quasi religione. la Zalgirio Arena è il teatro perfetto per le final four, con i suoi 16 mila seggiolini che verranno riempiti da tifosi provenienti da tutta Europa, pronti a fare il tifo per la propria squadra. Il clima sarà infuocato, e ancor di più se ci dovesse essere lo Zalgiris, squadra della citta, che sta lottando per le prime otto posizioni in classifica in stagione regolare. Sicuramente per un’ amante del basket non c’è posto migliore che questo per godersi la manifestazione e per sognare di vedere la propria squadra alzare al cielo il trofeo dell’ Eurolega basket. E’ una palla da cogliere al balzo per chi volesse gustarsi dal vivo un evento che ogni anno regala un’avvincente spettacolo e una grande quantità
d’emozioni, magari approfittandone anche per viaggiare e visitare una nazione, la Lituania in questo caso.



L’Eurolega basket sbarca a Kaunas.
Il meglio del basket europeo avrà la sua attesa conclusione con le Eurolegue Final Four, che si terranno a Kaunas dal 19 al 21 maggio 2023.
L’Eurolega basket ha scelto Kaunas come prossima metà per le Eurolegue Final Four, che sono da sempre il palcoscenico più ambito per le squadre del vecchio continente.
Il meglio del basket Eurolega al suo massimo in quattro sfide dall’alto contenuto emotivo. Dal 19 maggio, si sfideranno, in due scontri diretti, le 4 squadre, uscenti dai Playoff di Eurolega basket che si saranno meritate il biglietto per la Zalgirio Arena. Due semifinali che permetteranno di accedere, alle rispettive vincitrici, alla finale che si terrà il 21 maggio. Un’ultima partita per aggiudicarsi il titolo dell’Eurolega basket 2023.
Quali saranno le squadre che contenderanno per l’ambito trofeo europeo?
L’europa è da sempre terra di grande pallacanestro, e l’ Eurolega ne è l’esempio. Le 18 migliori squadre europee sono raccolte in una sola league, che ha un solo obbiettivo: quella di eleggere la regina di Euroleague basket.. Negli anni, alla testa della competizione europea per eccellenza, si sono susseguite numerose squadre, dimostrazione di quanto sia alto il livello della competizione e di come sia imprevedibile l’andamento della stagione. Certo è che l’obbiettivo primario di ogni squadra partecipante è uno solo: le Final Four di Eurolega. Nonostante la stagione sia una delle più combattute degli ultimi anni, le favorite per approdare in terra lituana sono i soliti sospetti: l’Olympiakos, il Real Madrid e il Barcellona, ma mai come quest’anno fare un pronostico risulta difficile, poichè la classifica è estremamente corta e la stagione non ha ancora trovato un vero padrone. Complice la grande quantità di partite, le squadre si trovano costrette a gestire una situazione infortuni che difficilmente avevano immaginato, gli animi si alzano e si abbassano nel corso di poche settimane; così è stato possibile vedere quella che sembrava essere la dominatrice di Eurolegue basket, per quanto mostrato nelle prime
settimane di stagione regolare, il Fenerbhace, incappare in una striscia di sconfitte che le hanno fatto perdere molte posizioni in termini di classifica. Scossoni a livello di posizione sono all’ordine del giorno,anzi all’ordine della giornata. Una sola squadra è sembrata veramente pronta per arrivate all’atteso traguardo, l’Olympiakos. i bianco rossi però devono stare attenti, poichè ai playoff potrebbero trovare una spiacevole sorpresa.Infatti, l’EFES , vincitrice delle ultime due Euroleghe, e anche quest’anno ipotizzata a inizio stagione come favorita, si trova relegata appena al di fuori della zona playoff, e sicuramente avrà un finale di stagione infuocato per aggiudicarsi un posto nelle migliori otto della competizione. L’Olympiakos, quindi, pur arrivando primo potrebbe trovare un accoppiamento tra i peggiori possibili. L’unica cosa certa è che lo spettacolo non mancherà e che i mesi che ci separano all’agoniata finale non saranno scevri di sorprese.
Lituania ed Eurolega, un connubio perfetto che garantisce grande spettacolo.
La Lituania è forse il posto migliore per una manifestazione di pallacanestro, poichè a Kaunas e dintorni il basket è quasi religione. la Zalgirio Arena è il teatro perfetto per le final four, con i suoi 16 mila seggiolini che verranno riempiti da tifosi provenienti da tutta Europa, pronti a fare il tifo per la propria squadra. Il clima sarà infuocato, e ancor di più se ci dovesse essere lo Zalgiris, squadra della citta, che sta lottando per le prime otto posizioni in classifica della stagione regolare. Sicuramente per un’ amante del basket non c’è posto migliore che questo per godersi la manifestazione e per sognare di vedere la propria squadra alzare al cielo il trofeo dell’ Eurolega basket. E’ una palla da cogliere al balzo per chi volesse gustarsi dal vivo un evento che ogni anno regala un’avvincente spettacolo e una grande quantità
d’emozioni, magari approfittandone anche per viaggiare e visitare una nazione, la Lituania in questo caso.