Curiosità Valdostane: sapevate che…
Di Chi è la cima del Monte Bianco?

Il confine italiano in rosso. Il confine francese in blu.
In Italia si parla di confine italo-francese, ma per i nostri cugini d’oltralpe la vetta è unicamente loro. Tuttavia secondo i trattati storici la cima segna il confine tra Italia e Francia. I Francesi da ormai 150 anni hanno però alterato il trattato e, senza motivo, modificarono il confine in modo tale che la vetta risultasse interamente francese. La versione (falsa) del 1865 è stata, però, recepita come autentica, per questo ad oggi Google Maps assegna erroneamente la cima ai cugini d’oltralpe.
Problemi di confine anche con la Svizzera
Sul Monte Rosa si trova il confine tra Svizzera e Italia. È italiano il rifugio più alto d’Europa, la Capanna Margherita, a quota 4554 metri, che si trova proprio sulla vetta. Presso l’originario confine si poteva dormire con la testa in Svizzera e i piedi in Italia. Questo spinse gli svizzeri a rettificare il confine ponendo la vetta e il confine stesso in favore italiano.
Il Dahu
L’evaporazione del vino in montagna
Edward Whymper, alpinista inglese d’epoca vittoriana e famoso per aver raggiunto per primo la vetta del Cervino, descrive un curioso fenomeno alpino. La traduzione italiana di Gian Mario Navillod del testo inglese: “La notte passò senza alcun incidente degno di menzione, ma, al mattino, avemmo l’occasione d’osservare un curioso esempio di evaporazione che si può osservare frequentemente nelle Alpi. Il giorno prima, alla sera, avevamo appeso ad una
Sono presenti alcuni toponimi curiosi
Guardando la carta tecnica della regione della Valle d’Aosta si possono trovare alcuni toponimi curiosi. Si può infatti osservare: Tete-Entre-Deux-Sex, che si accompagna al Pas-Entre-Deux-Sex, ai Lacs Entre-Deux-Sex ed al Torrent Entre-Deux-Sex. Quattro toponimi che suonerebbero in italiano “Testa tra Due Sessi, Passo tra Due Sessi, Laghi tra Due Sessi e Torrente tra Due Sessi”. si segnalano il Lac des Merdeux, la Tsa de Merdeux, la Comba des Merdeux, Merdeux-Damon e Merdeux-Dèsot, che tradotti letteralmente in italiano risulterebbero “Lago dei Merdosi, Alpe dei Merdosi, Valle dei Merdosi, Merdosi di Sopra e Merdosi di Sotto”.
Curiosità Valdostane: sapevate che…
Di Chi è la cima del Monte Bianco?

In Italia si parla di confine italo-francese, ma per i nostri cugini d’oltralpe la vetta è unicamente loro. Tuttavia secondo i trattati storici la cima segna il confine tra Italia e Francia. I Francesi da ormai 150 anni hanno però alterato il trattato e, senza motivo, modificarono il confine in modo tale che la vetta risultasse interamente francese. La versione (falsa) del 1865 è stata, però, recepita come autentica, per questo ad oggi Google Maps assegna erroneamente la cima ai cugini d’oltralpe.
Problemi di confine anche con la Svizzera
Sul Monte Rosa si trova il confine tra Svizzera e Italia. È italiano il rifugio più alto d’Europa, la Capanna Margherita, a quota 4554 metri, che si trova proprio sulla vetta. Presso l’originario confine si poteva dormire con la testa in Svizzera e i piedi in Italia. Questo spinse gli svizzeri a rettificare il confine ponendo la vetta e il confine stesso in favore italiano.
Trova il tuo soggiorno
Il Dahu
L’evaporazione del vino in montagna
Edward Whymper, alpinista inglese d’epoca vittoriana e famoso per aver raggiunto per primo la vetta del Cervino, descrive un curioso fenomeno alpino. La traduzione italiana di Gian Mario Navillod del testo inglese: “La notte passò senza alcun incidente degno di menzione, ma, al mattino, avemmo l’occasione d’osservare un curioso esempio di evaporazione che si può osservare frequentemente nelle Alpi. Il giorno prima, alla sera, avevamo appeso ad una
Sono presenti alcuni toponimi curiosi
Guardando la carta tecnica della regione della Valle d’Aosta si possono trovare alcuni toponimi curiosi. Si può infatti osservare: Tete-Entre-Deux-Sex, che si accompagna al Pas-Entre-Deux-Sex, ai Lacs Entre-Deux-Sex ed al Torrent Entre-Deux-Sex. Quattro toponimi che suonerebbero in italiano “Testa tra Due Sessi, Passo tra Due Sessi, Laghi tra Due Sessi e Torrente tra Due Sessi”. si segnalano il Lac des Merdeux, la Tsa de Merdeux, la Comba des Merdeux, Merdeux-Damon e Merdeux-Dèsot, che tradotti letteralmente in italiano risulterebbero “Lago dei Merdosi, Alpe dei Merdosi, Valle dei Merdosi, Merdosi di Sopra e Merdosi di Sotto”.