Cosa vedere in Toscana – Top 10 Off the Map

Situata nell’Italia centrale, la Toscana con le sue città e il suo patrimonio artistico è una protagonista indiscussa nel panorama turistico mondiale. La sua offerta turistica è varia e adatta ad ogni tipo di esigenza: dal turismo culturale a quello sportivo, da quello enogastronomico a quello marittimo.

 

Pensando alla Toscana, le prime cose che sicuramente ci vengono in mente sono i suoi paesaggi rurali e le sue campagne incontaminate. Un luogo ameno degno di essere visto almeno una volta nella vita. Ma non è solo questo. Al di fuori delle classiche mete conosciute, la Toscana sa regalare scorci unici e indimenticabili grazie a paesini arroccati e borghi medievali nascosti, tutti da scoprire. Se siete in cerca di un itinerario fuori dai luoghi comuni, EasyHolidays vi suggerisce 10 destinazioni da non perdere.

 

1. Cosa vedere in Toscana: Sacro Monte di San Vivaldo (Montaione, Firenze)

 

Sperduto nella campagna toscana, questo convento sorprende con le sue cappelle ricche di sculture pregevoli e le interessanti opere scultoree in terracotta di Giovanni della Robbia, che replica la topografica di Gerusalemme. Non è difficile da raggiungere in auto o in moto e quando si arriva sembra di essere tornati indietro nel tempo.

 

Cosa vedere in Toscana?

 

2. Cosa vedere in Toscana: Bagno Vignoni (San Quirico d’Orcia, Siena)

 

Atmosfera fiabesca per questo borgo unico al mondo con la sua peculiare vasca termale medievale situata nella piazza centrale. L’acqua che sgorga dalla fonte a 1000 metri di profondità, risale in superficie e viene raccolta nella piazza del paese. La temperatura dell’acqua, fissa a 52° gradi, crea straordinari effetti scenografici soprattutto d’inverno, quando entra in contatto con l’aria fredda.

 

Cosa vedere in Toscana?

 

3. Cosa vedere in Toscana: Abbazia di San Galgano (Chiusdino, Siena)

 

Immensa cattedrale scoperchiata di cui restano miracolosamente in piedi solo le pareti e che si erge maestosa in mezzo al nulla. Sulla collina che sovrasta l’abbazia è conservata l’unica spada nella roccia conosciuta al mondo, piantata in un masso dal cavaliere Galgano Guidotti. Il luogo emana un fascino incredibile e si è immersi in un alone di magia e mistero.

 

Cosa vedere in Toscana?

 

4. Cosa vedere in Toscana: Vie cave (Pitigliano, Grosseto)

 

Spostandoci in Maremma, scavate nel tufo dagli Etruschi nelle profondità dei boschi, troviamo le Vie Cave. Questi sentieri di pietra con le pareti alte fino a venti metri restano un mistero, a metà tra vie di comunicazione e necropoli per i morti, restano molto affascinanti da percorrere. Consentono di ridurre i tempi di percorrenza collegando i centri abitati e la campagna.

 

Cosa vedere in Toscana?

 

5. Cosa vedere in Toscana: Collodi (Pescia, Pistoia)

 

Nel piccolo centro a pochi chilometri da Pistoia, potete visitare l’originale parco di Pinocchio, dedicato al celebre burattino. Meta ideale per chi viaggia con i bambini e per chi vuole tornare piccolo per un giorno. Completamente all’aperto, presenta una vegetazione curata e grandi sculture in bronzo raffiguranti i personaggi della fiaba. Ma non aspettatevi attrazioni con effetti speciali all’avanguardia: la magia del parco sta proprio nella sua semplicità.

 

Cosa vedere in Toscana?

 

6. Cosa vedere in Toscana: Carmignano (Prato)

 

Angolo di paradiso e ottimo luogo per riflettere, questo borgo vanta una lunga tradizione d’arte di storia e di cultura. La Villa Medicea di Artimino, detta anche dei Cento Camini, dal 2013 è Patrimonio dell’Umanità UNESCO ed è visitabile gratuitamente su prenotazione. Inoltre questo è un territorio di vini DOC e DOCG, di cui è possibile anche visitare il piccolo Museo delle Vite e del Vino.

 

Cosa vedere in Toscana?

 

7. Cosa vedere in Toscana: Vinci (Firenze)

 

Se vi trovate nei pressi di Firenze, una tappa “off the map” può essere Vinci, la patria del grande Leonardo. Ma la casa natale adibita a museo non si trova qui, bensì ad Anchiano, appena fuori dal centro ed è visitabile interamente. Dal 2012 è stata rinnovata tecnologicamente, tant’è che è possibile interagire con l’ologramma a grandezza naturale di Leonardo Da Vinci. Nel piccolo centro storico di Vinci ci sono riproduzioni delle sue opere più famose, come l’Uomo Vitruviano.

 

Cosa vedere in Toscana?

 

8. Cosa vedere in Toscana: Pienza (Siena)

 

Pienza gode di una posizione davvero strategica, arroccata sulla cima ad un colle che domina tutta la valle dell’Orcia con una vista mozzafiato. Altro sito UNESCO, a Pienza si è immersi nelle famose e dolci colline toscane; è considerata una città da visitare con la propria metà per il nome delle vie delle strade (via del bacio, via dell’amore, ecc). Da non dimenticare il pecorino di Pienza, fatto con il latte di pecora, molto saporito e stagionato.

 

Cosa vedere in Toscana?

 

9. Cosa vedere in Toscana: Monteriggioni (Siena)

 

Luogo intatto nei secoli, è come se il tempo non fosse passato su questa collina senese. Questo borgo fortificato domina su tutto il paesaggio circostante e per accedervi si deve attraversare la porta Franca o Romea, arrivando così in piazza Roma, il cuore del paese. Gli appassionati di videogiochi sapranno bene che il castello di Monteriggioni ha ispirato il famosissimo gioco Assassin’s Creed e le vicende del suo protagonista, Ezio Auditore.

 

Cosa vedere in Toscana?

 

10. Cosa vedere in Toscana: Montepulciano (Siena)

 

Una cittadina medievale di rara bellezza che merita di essere visitata. Un borgo unico con eleganti palazzi rinascimentali, antiche chiese, splendide piazze e piccoli angoli nascosti, il tutto accompagnato da un favoloso panorama sulla Val d’Orcia. Recentemente è diventata una meta turistica molto ambita in seguito alle riprese del film “New Moon”, sequel della saga sui vampiri “Twilight”. Passeggiando per le vie di Montepulciano si scoprono le sue attrazioni e l’incredibile vista della campagna circostante.

 

Cosa vedere in Toscana?

 

Bonus Track – Buca delle Fate (Populonia, Livorno)

 

Paradiso toscano immerso nella flora e nella fauna, con mare cristallino e una vista favolosa sull’arcipelago. Qui troverete una cala di ciottoli, una scogliera di roccia a picco sul mare e il rumore del vento tra i capelli. Accessibile tramite un sentiero di 20 minuti.

 

Cosa vedere in Toscana?

[insert_php]
$pagina = get_permalink();
$ip=$_SERVER[‘REMOTE_ADDR’];
echo ‘‘;
echo ‘‘;
[/insert_php]

INSERISCI LA TUA RICHIESTA DI VACANZA


Dove ti piacerebbe andare? Chiedi ai nostri consulenti! Un consiglio gratuito da esperti per venire incontro alle tue esigenze.

[/et_pb_cta]

ULTIMI POST

OFFERTE

Sei una struttura ricettiva? Hai un’offerta per i tuoi clienti e ti piacerebbe farla conoscere a tutti gli utenti EasyHolidays? Clicca sul bottone qui sotto!

OFFERTE

Sei una struttura ricettiva? Hai un’offerta per i tuoi clienti e ti piacerebbe farla conoscere a tutti gli utenti EasyHolidays? Clicca sul bottone qui sotto!