
LA NOSTRA GUIDA DI GENOVA
COSA VEDERE A GENOVA.
Genova è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Storia secolare e un melting pot di culture si legano a doppio filo nel capoluogo di
regione della Liguria così da renderlo un posto unico e tutto da scoprire.
Ecco tutto ciò che devi vedere di Genova per goderti al meglio la tua visita
In questo articolo scoprirai cosa vedere e cosa fare a genova.
La città di Genova è una città famosa per la sua antica tradizione marittima e la sua ricchezza storica. Visitare Genova significa immergersi nella storia di una delle più importanti repubbliche marinare italiane. Eccovi tutti le cose da visitare a Genova e dintorni.
Centro storico: Il cuore di Genova è il suo centro storico, noto come “Il Grande Salotto”. Perdetevi nelle strette strade medievali, con le sue affascinanti piazze e i suoi maestosi palazzi. Assicuratevi di visitare la Cattedrale di San Lorenzo, il Palazzo Ducale e la casa di Cristoforo Colombo

Museo della Migrazione: Un luogo sicuramente da visitare a Genova è il Museo della Migrazione che è una tappa importante per comprendere la storia di Genova come città di immigrazione e il ruolo che ha avuto nella vita di milioni di persone. Il museo documenta i flussi migratori passati e presenti, le storie dei migranti e il loro impatto sulla città. Esplora le mostre interattive e le testimonianze che ti offriranno una prospettiva unica sulla migrazione.
Il Museo della Migrazione di Genova è un luogo unico che racconta la storia e l’esperienza dei migranti che sono passati attraverso la città. Situato all’interno del complesso di Palazzo Ducale, il museo offre una visione approfondita della migrazione attraverso esposizioni interattive, testimonianze e materiali documentari.
Il museo presenta una serie di sezioni tematiche che coprono diversi periodi storici e flussi migratori. Attraverso oggetti, fotografie, video e installazioni multimediali, viene presentato il percorso di migrazione di persone provenienti da diverse parti del mondo che hanno scelto Genova come punto di partenza o arrivo.
Per tutte le informazioni che ti servono
Contattaci via email a: [email protected]
o via telefono a: +39 347 179 8795
La visita al Museo della Migrazione ti consente di esplorare le storie personali dei migranti, ascoltare le loro voci e comprendere le sfide, le speranze e i contributi che hanno portato nella società genovese e in tutto il mondo. Potrai scoprire le motivazioni e le condizioni che hanno spinto le persone a lasciare le loro terre d’origine, oltre a esplorare le dinamiche sociali, culturali ed economiche associate alla migrazione.
Il museo offre anche un’opportunità di riflessione sulla migrazione contemporanea, affrontando le questioni attuali legate ai movimenti migratori e alle sfide che affrontano le persone che cercano una nuova vita altrove.
Attraverso una narrazione coinvolgente e un’attenzione ai dettagli, il Museo della Migrazione di Genova ti offre una prospettiva unica sulla storia e le esperienze dei migranti, creando una maggiore consapevolezza e comprensione delle complessità legate a questo fenomeno universale.
Vivi all’estero e tornare in Italia è più un dovere che un piacere?
Acquario di Genova: Sicuramente tra i posti da visitare a Genova non può mancare l’Acquario di Genova, uno dei più grandi d’Europa e tra simbolo della città. Esplora le numerose vasche che ospitano una vasta varietà di creature marine, tra cui pinguini, squali, delfini e foche. È un’esperienza affascinante per tutta la famiglia.
Porto antico: Il Porto Antico è un’area rinnovata e moderna che offre molte attrazioni, come il Bigo, una piattaforma panoramica con vista sulla città, e il Galata Museo del Mare, che racconta la storia marittima di Genova. Goditi una passeggiata lungo il porto e rilassati in uno dei ristoranti o caffè lungo la passeggiata. Sicuramente il Porto antico è da annoverare tra le bellezze di Genova.



Focaccia genovese: Non dimenticare di assaggiare la famosa focaccia genovese durante la tua visita. È una specialità locale e puoi trovarla in molte panetterie e negozi di alimentari della città. Gustala da sola o accompagnata con un buon bicchiere di vino.
Bellezze naturali: Per vedere Genova e tutto quello che la sua provincia ha da offrire, sicuramente è auspicabile fare un giro nelle zone limitrofe alla città, che è circondata da una splendida natura. Non perderti una visita al Parco Naturale Regionale di Portofino, dove potrai fare escursioni tra sentieri panoramici e godere di viste mozzafiato sulla costa. Le Cinque Terre, un gruppo di pittoreschi villaggi costieri, sono facilmente raggiungibili da Genova e meritano assolutamente una visita.
Questi sono solo alcuni dei punti salienti che questa città ha da offrire e delle cose da fare a Genova. La città è piena di sorprese e avventure che ti
aspettano. Goditi la tua visita e scopri tutto ciò che questa affascinante città italiana ha da offrire!
Prenotare il soggiorno perfetto per te è easy.
- Compila il form con tutte le tue esigenze.
- Aspetta che siano le strutture a cercare te.
- Goditi la vacanza
Stai cercando un viaggio?
Dai un’occhiata qui.
Non sai dove andare?
LA NOSTRA GUIDA DI GENOVA
COSA VEDERE A GENOVA.
Genova è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Storia secolare e un melting pot di culture si legano a doppio filo nel capoluogo di
regione della Liguria così da renderlo un posto unico e tutto da scoprire.
Ecco tutto ciò che devi vedere di Genova per goderti al meglio la tua visita
In questo articolo scoprirai cosa vedere e cosa fare a genova.
La città di Genova è una città famosa per la sua antica tradizione marittima e la sua ricchezza storica. Visitare Genova significa immergersi nella storia di una delle più importanti repubbliche marinare italiane. Eccovi tutti le cose da visitare a Genova e dintorni.
Centro storico: Il cuore di Genova è il suo centro storico, noto come “Il Grande Salotto”. Perdetevi nelle strette strade medievali, con le sue affascinanti piazze e i suoi maestosi palazzi. Assicuratevi di visitare la Cattedrale di San Lorenzo, il Palazzo Ducale e la casa di Cristoforo Colombo



Museo della Migrazione: Un luogo sicuramente da visitare a Genova è il Museo della Migrazione che è una tappa importante per comprendere la storia di Genova come città di immigrazione e il ruolo che ha avuto nella vita di milioni di persone. Il museo documenta i flussi migratori passati e presenti, le storie dei migranti e il loro impatto sulla città. Esplora le mostre interattive e le testimonianze che ti offriranno una prospettiva unica sulla migrazione.
Il Museo della Migrazione di Genova è un luogo unico che racconta la storia e l’esperienza dei migranti che sono passati attraverso la città. Situato all’interno del complesso di Palazzo Ducale, il museo offre una visione approfondita della migrazione attraverso esposizioni interattive, testimonianze e materiali documentari.
Il museo presenta una serie di sezioni tematiche che coprono diversi periodi storici e flussi migratori. Attraverso oggetti, fotografie, video e installazioni multimediali, viene presentato il percorso di migrazione di persone provenienti da diverse parti del mondo che hanno scelto Genova come punto di partenza o arrivo.
Per tutte le informazioni che ti servono
Contattaci via email a: [email protected]
o via telefono a: +39 347 179 8795
La visita al Museo della Migrazione ti consente di esplorare le storie personali dei migranti, ascoltare le loro voci e comprendere le sfide, le speranze e i contributi che hanno portato nella società genovese e in tutto il mondo. Potrai scoprire le motivazioni e le condizioni che hanno spinto le persone a lasciare le loro terre d’origine, oltre a esplorare le dinamiche sociali, culturali ed economiche associate alla migrazione.
Il museo offre anche un’opportunità di riflessione sulla migrazione contemporanea, affrontando le questioni attuali legate ai movimenti migratori e alle sfide che affrontano le persone che cercano una nuova vita altrove.
Attraverso una narrazione coinvolgente e un’attenzione ai dettagli, il Museo della Migrazione di Genova ti offre una prospettiva unica sulla storia e le esperienze dei migranti, creando una maggiore consapevolezza e comprensione delle complessità legate a questo fenomeno universale.
Vivi all’estero e tornare in Italia è più un dovere che un piacere?
Acquario di Genova: Sicuramente tra i posti da visitare a Genova non può mancare l’Acquario di Genova, uno dei più grandi d’Europa e tra simbolo della città. Esplora le numerose vasche che ospitano una vasta varietà di creature marine, tra cui pinguini, squali, delfini e foche. È un’esperienza affascinante per tutta la famiglia.
Porto antico: Il Porto Antico è un’area rinnovata e moderna che offre molte attrazioni, come il Bigo, una piattaforma panoramica con vista sulla città, e il Galata Museo del Mare, che racconta la storia marittima di Genova. Goditi una passeggiata lungo il porto e rilassati in uno dei ristoranti o caffè lungo la passeggiata. Sicuramente il Porto antico è da annoverare tra le bellezze di Genova.



Focaccia genovese: Non dimenticare di assaggiare la famosa focaccia genovese durante la tua visita. È una specialità locale e puoi trovarla in molte panetterie e negozi di alimentari della città. Gustala da sola o accompagnata con un buon bicchiere di vino.
Bellezze naturali: Per vedere Genova e tutto quello che la sua provincia ha da offrire, sicuramente è auspicabile fare un giro nelle zone limitrofe alla città, che è circondata da una splendida natura. Non perderti una visita al Parco Naturale Regionale di Portofino, dove potrai fare escursioni tra sentieri panoramici e godere di viste mozzafiato sulla costa. Le Cinque Terre, un gruppo di pittoreschi villaggi costieri, sono facilmente raggiungibili da Genova e meritano assolutamente una visita.
Questi sono solo alcuni dei punti salienti che questa città ha da offrire e delle cose da fare a Genova. La città è piena di sorprese e avventure che ti
aspettano. Goditi la tua visita e scopri tutto ciò che questa affascinante città italiana ha da offrire!
Prenotare il soggiorno perfetto per te è easy.
- Compila il form con tutte le tue esigenze.
- Aspetta che siano le strutture a cercare te.
- Goditi la vacanza