Prenota le tue vacanze a Barcellona compilando questo form
Se hai bisogno di una vacanza e stai pensando a Barcellona, sei nel posto giusto. Qui troverai tutte le informazioni utili su cosa vedere a Barcellona, compilando il Form, potrai trovare il soggiorno su misura per te.

Barcellona, tutte le informazioni che ti servono.
Barcellona è una città nella regione autonoma della Catalogna, nel nord-est della Spagna. Con una popolazione di circa 1,6 milioni di abitanti, è la seconda città più grande del paese dopo Madrid. Barcellona è famosa per la sua architettura unica, la cultura vibrante e la cucina deliziosa, ciò gli permette di essere una meta privilegiata del turismo mondiale.
Dove si trova Barcellona?
Barcellona si trova sulla costa mediterranea della Spagna. La città è situata tra le colline di Montjuïc e Tibidabo, ed è attraversata dal fiume Llobregat. La città è circondata dalle montagne della Sierra de Collserola e dal mare Mediterraneo. Barcellona è la capitale della regione autonoma della Catalogna e si trova a circa 120 chilometri a sud della Francia.
Storia di Barcellona
Barcellona è una città con una lunga e ricca storia. Fondata dai romani nel 15 a.C., fu chiamata Barcino. Durante il medioevo, Barcellona divenne un importante centro culturale ed economico. Nel XV secolo, divenne la capitale del regno di Aragona e nel XVIII secolo, la città si trasformò in una città moderna grazie all’apertura del porto di Barcellona.
Attrazioni turistiche da vedere a Barcellona.



Barcellona è una delle città più affascinanti della Spagna e meta turistica molto amata dai visitatori di tutto il mondo. Scopri cosa vedere a Barcellona in questo articolo.
La città si distingue per la sua architettura modernista, la preponderante cultura catalana e la gastronomia deliziosa. Nelle prossime righe ti porteremo alla scoperta delle principali attrazioni turistiche di Barcellona.
Antonì Gaudì.
Nelle prossime righe troverai i luoghi da vedere assolutamente a Barcellona per conoscere qualcosa in più su uno degli architetti spagnoli più famosi.
La Sagrada Familia
La Sagrada Familia è uno dei simboli di Barcellona e una delle attrazioni turistiche più visitate della città. Questo capolavoro dell’architetto Antoni Gaudì è una chiesa incompiuta, la cui costruzione è iniziata nel 1882, e continua ancora oggi. La chiesa presenta un mix di stili architettonici, tra cui il gotico e l’Art Nouveau. La facciata principale della chiesa è decorata con statue raffiguranti la vita di Gesù Cristo.
Per non perderti nulla della Sagrada Familia è consigliabile prenotare il biglietto, a questo link potrai farlo: https://sagradafamilia.org/en/tickets
Il Parco Güell
Il Parco Güell è un altro dei capolavori di Antoni Gaudì e una delle attrazioni turistiche cult di Barcellona. Il parco è stato costruito tra il 1900 e il 1914 e presenta un mix di stili architettonici, tra cui il modernismo catalano e il surrealismo. Il parco offre una vista panoramica sulla città e ospita numerose sculture e mosaici.
Anche per Parc Guell è consigliabile prenotare online, siccome si può accedere solo a piccoli gruppi di visitatori per volta, e senza prenotazione si rischia di fare lunghe attese o addirittura di non riuscire a entrare. Utilizza questo link per fare la tua prenotazione: https://parkguell.barcelona/en/buy-tickets
Le case di Gaudì, due splendidi palazzi nel cuore della città.
Casa Battlò
Casa Batlló è un’opera d’arte architettonica situata nel cuore di Barcellona, a pochi passi dal celebre Passeig de Gracia. Costruita nel 1877 dall’architetto catalano Antoni Gaudí, Casa Batlló è uno dei più celebri esempi dell’architettura modernista spagnola.
La Casa Batlló si distingue per la sua facciata colorata, con decorazioni ispirate alla natura e al mare. L’interno della casa è altrettanto sorprendente, con soffitti curvi, finestre e decorazioni artistiche che mostrano l’estro creativo di Gaudí.
La Casa Batlló è aperta al pubblico tutto l’anno e i visitatori possono partecipare a visite guidate per scoprire la storia dell’edificio e dell’architetto che lo ha creato. Inoltre, è possibile visitare la terrazza panoramica della casa, che offre una vista spettacolare sulla città di Barcellona.
Prenota qui il tuo biglietto: https://www.casabatllo.es/it/vendita-biglietti/
Rispetto all’acquisto in loco, se il biglietto viene prenotato online il costo viene scontato di 4 euro.
Casa Milà
Casa Milà, nota anche come La Pedrera, è un’imponente edificio modernista situato nel quartiere di Eixample a Barcellona. Costruita tra il 1906 e il 1910 dall’architetto Antoni Gaudí, la Casa Milà è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1984.
L’edificio è caratterizzato dalla sua facciata ondulata in pietra, con balconi in ferro battuto e tetto a forma di onde. L’interno della casa presenta elementi unici come il cortile interno a cielo aperto, le colonne curvate e le scale scolpite, che riflettono l’estro creativo di Gaudí.
La Casa Milà è aperta al pubblico tutto l’anno e i visitatori possono esplorare l’interno della casa attraverso visite guidate che conducono attraverso le varie stanze e i corridoi dell’edificio. Inoltre, la terrazza panoramica della Casa Milà offre una vista mozzafiato sulla città di Barcellona.
Prenota la tua visita qui: https://www.lapedrera.com/en/visits
Non solo Gaudì, anche molto altro.
Sotto sono elencati i luoghi da vedere a Barcellona, non puoi proprio perderteli.
La Rambla
La Rambla è un viale pedonale famoso di Barcellona, che si estende per circa 1,2 chilometri dal centro della città fino al mare. Questo la rende un luogo ideale per fare una passeggiata, godersi lo stile di vita spagnolo e fare shopping. Lungo la strada, si possono trovare negozi, ristoranti, caffè e bancarelle di fiori.
Guarda sulla mappa: https://www.google.it/maps/place/La+Rambla,+Barcelona,+Spagna
Il quartiere gotico
Il quartiere gotico è un altro da vedere assolutamente a Barcellona. Questo quartiere medievale è situato nel centro storico di Barcellona e ospita numerose chiese e piazze dal tipico stile gotico spagnolo. Tra le attrazioni principali del quartiere gotico ci sono la Cattedrale di Barcellona, il Palazzo della Generalitat e la Plaza del Rey.
Trova sulla mappa:https://www.google.it/maps/place/Cattedrale+di+Barcellona
La Barceloneta
La Barceloneta è il quartiere vicino alla spiaggia di Barcellona e un luogo ideale per godersi il sole e il mare. Il quartiere ospita numerosi ristoranti di pesce e bar sulla spiaggia. Tra le attrazioni principali della Barceloneta ci sono la spiaggia di Barceloneta, il Museo della Storia della Catalogna e il Mercato di Barceloneta.
Guarda sulla mappa: https://www.google.it/maps/place/La+Barceloneta,+Barcellona,+Spagna
Montjuic
Montjuïc è una collina situata nel cuore di Barcellona, che offre una vista panoramica sulla città e sul porto. La collina ospita numerosi parchi, giardini, musei e attrazioni turistiche, tra cui il Museo Nazionale d’Arte della Catalogna, il Castello di Montjuïc, lo Stadio Olimpico e il Palazzo Albéniz. Inoltre, Montjuïc è stato il sito delle Olimpiadi del 1992, il che lo rende una destinazione imperdibile per gli appassionati di sport e di storia. La collina è facilmente accessibile tramite funicolare, autobus o taxi e offre un’esperienza indimenticabile per i visitatori di Barcellona.
Guarda sulla mappa: https://www.google.it/maps/place/Montjuc
Luoghi d’interesse internazionale.
Il padiglione di Mies van der Rohe
Il Padiglione di Mies van der Rohe è uno dei luoghi più iconici di Barcellona per gli amanti dell’architettura moderna. Costruito per l’Esposizione Internazionale del 1929, questo padiglione minimalista ed elegante è considerato uno dei capolavori dell’architetto tedesco. Gli spazi interni sono caratterizzati da una combinazione di materiali lussuosi come il marmo, il travertino e l’onyx, con linee pulite e minimaliste. Il padiglione è circondato da un giardino in cui si possono ammirare alcune opere d’arte contemporanea esposte all’aperto. Oggi, il Padiglione di Mies van der Rohe è diventato una meta obbligatoria per gli appassionati di architettura, ma anche per coloro che vogliono trascorrere un pomeriggio rilassante in uno degli spazi più belli e tranquilli di Barcellona.
L’ingresso è libero. Guarda sulla mappa: https://www.google.it/maps/place/Padiglione+di+Barcellona
Il Museo Olimpico di Barcellona
Il Museo Olimpico e dello Sport di Barcellona è un museo dedicato alla storia degli sport olimpici e alla loro evoluzione. Si trova sulle colline di Montjuïc, che dominano il porto e la città di Barcellona, ed è ospitato nell’imponente edificio del Palau Sant Jordi, costruito per le Olimpiadi del 1992.Il museo espone una vasta collezione di oggetti legati alla storia olimpica, dalle antiche Olimpiadi greche ai giochi moderni. Ci sono anche mostre interattive che permettono ai visitatori di sperimentare la sensazione di essere atleti olimpici, come ad esempio un simulatore di corsa dei 100 metri.
A Barcellona cultura e divertimento non mancano.
La movida di Barcellona è una delle più famose e vivaci della Spagna. La città offre una vasta gamma di opzioni per divertirsi, dalla musica dal vivo ai club notturni, dai bar alla moda ai pub tradizionali.
Il quartiere gotico di Barcellona è uno dei luoghi più popolari per la vita notturna. Qui, i visitatori possono numerosi bar e club, con un’atmosfera vivace e divertente.
La Plaza Reial è una delle piazze più famose del quartiere gotico, con numerosi bar e ristoranti che offrono musica dal vivo.
Il quartiere dell’Eixample, invece, è noto per le sue discoteche e club notturni. La maggior parte delle discoteche di Barcellona sono aperte fino alle prime ore del mattino e offrono una vasta gamma di generi musicali, dalla musica latina alla musica elettronica.
Il Port Olimpic è un altro luogo popolare per la movida di Barcellona, soprattutto durante i mesi estivi. Qui, i visitatori possono trovare numerosi bar e ristoranti lungo il porto, oltre a discoteche e club notturni. Il Pacha è uno dei club più famosi del Port Olimpic, noto per le sue feste esclusive e le grandi star della musica che si esibiscono qui.
La Barceloneta, il quartiere vicino alla spiaggia di Barcellona, è un altro luogo popolare per la vita notturna. Qui, i visitatori possono trovare numerosi bar sulla spiaggia e ristoranti di pesce, che offrono la possibilità di godersi una cena all’aperto con vista sul mare.
Inoltre, Barcellona ospita numerosi festival musicali durante tutto l’anno, tra cui il Primavera Sound e il Sonar Festival. Questi festival attirano migliaia di visitatori da tutto il mondo e offrono la possibilità di godersi la musica dal vivo di artisti famosi e emergenti.
Non puoi andare via da Barcellona senza vedere il Razzmatazz.
Cosigliatissimo è il Razmatazz che è uno dei club notturni più popolari di Barcellona, noto per la sua vasta gamma di generi musicali e per la sua atmosfera vivace e divertente. Il club si trova nel quartiere di Sant Martí, vicino alla stazione della metropolitana Marina, ed è facilmente accessibile con i mezzi pubblici. é diviso in cinque sale diverse, ognuna dedicata a un diverso genere musicale, tra cui rock, pop, indie e musica elettronica. In questo modo, il club può soddisfare i gusti musicali di tutti i visitatori. Ospita regolarmente concerti dal vivo di artisti famosi e emergenti, offrendo ai visitatori la possibilità di godersi la musica dal vivo in un’atmosfera divertente e accogliente. Il club è anche noto per i suoi eventi a tema, tra cui feste in costume e serate di karaoke.
Il Razmatazz è tappa obbligata per chiunque voglia sperimentare la movida nella città di Barcellona. Offrendo diversi generi musicali, concerti dal vivo e una grande atmosfera, questo club notturno è sicuramente uno dei punti di riferimento della vita notturna della città.
Dove mangiare a Barcellona.
Non solo meraviglie da vedere a Barcellona, ma anche una cucina vasta e buonissima. Se stai pianificando una vacanza a Barcellona, questi sono i posti in cui ti consigliamo di mangiare.
Cucina tradizionale.
La Boqueria: è mercato coperto che è un’istituzione di Barcellona ed è il luogo perfetto per gustare una varietà di piatti tipici spagnoli. Qui troverai bar di tapas, banchi di frutta e verdura fresca, pesce, carne e formaggi. È un luogo da non perdere per chi vuole assaggiare le specialità locali.
Can Paixano: Conosciuto anche come “La Xampanyeria”, questo ristorante serve cava, una versione spagnola dello champagne, e tapas a prezzi ragionevoli. È un posto popolare tra i locali e può essere molto affollato, ma l’atmosfera vivace è parte del fascino del luogo.
Cerveceria Catalana: tra i bar di tapas è uno dei più famosi di Barcellona, offre una vasta selezione di piatti tradizionali spagnoli. Il luogo è molto frequentato, quindi è meglio prenotare o andare fuori dagli orari di punta.
Bar del Pla: Questo piccolo bar di tapas serve cibo spagnolo tradizionale, preparato con ingredienti freschi e di alta qualità. È un luogo accogliente e informale, ideale per una cena rilassata con gli amici.
O’Toxo Tres Hermanos: un piccolo ristorantino a due passi dalla Rambla, consigliatissimo se si vuole vivere un esperienza da locals a Barcellona, consigliata la prenotazione.
Cucina internazionale e ricercata.
El Nacional: Questo enorme spazio gastronomico situato nel centro di Barcellona ospita quattro ristoranti diversi, ognuno specializzato in un tipo di cucina. Qui si può trovare tutto, dal pesce alla carne, dallo spagnolo al giapponese. È un luogo perfetto se si viaggia con un gruppo di amici o se si desidera un’ampia scelta di piatti.
Bar Mut: un ristorante trendy serve cucina spagnola moderna con un tocco creativo. È un luogo ideale per un’esperienza gastronomica raffinata, ma informale.
Dos Palillos: è ristorante fusion giapponese-spagnolo è gestito dal celebre chef Albert Raurich, ex capo cuoco di El Bulli. Qui troverai piatti unici che fondono le tradizioni culinarie di Giappone e Spagna. Il prezzo è elevato, ma la qualità del cibo e dell’esperienza lo rendono un luogo da visitare.
Tickets: ristorante a conduzione familiare è stato fondato dal celebre chef Ferran Adria, famoso per il suo ristorante El Bulli. Tickets serve tapas innovative e piatti spagnoli moderni. È un po’ costoso, ma ne vale la pena se si cerca un’esperienza gastronomica indimenticabile.
Come vedere Barcellona.
In questa guida vi mostreremo come spostarsi in modo semplice e conveniente.
Metro: Il sistema di metropolitana di Barcellona è uno dei più efficienti in Europa. La rete copre gran parte della città ed è facile da usare. Ci sono otto linee che si incrociano in diversi punti della città, così che si può raggiungere facilmente qualsiasi luogo di interesse. Inoltre, i biglietti della metropolitana sono economici e si possono acquistare sia presso le stazioni della metropolitana che presso i chioschi autorizzati.
Autobus: Il servizio di autobus di Barcellona è altrettanto efficace come la metropolitana. Ci sono oltre 80 linee di autobus che collegano ogni angolo della città. I biglietti si acquistano a bordo dell’autobus o presso i chioschi autorizzati. Inoltre, c’è anche un servizio di autobus notturno, ideale per coloro che vogliono godersi la vita notturna della città.
Tram: Il servizio di tram a Barcellona copre le zone costiere e le zone verdi della città. Ci sono sei linee di tram che attraversano la città. I biglietti si acquistano a bordo o presso i chioschi autorizzati.
Taxi: Se si preferisce un modo più comodo e diretto per spostarsi in città, i taxi sono una buona opzione. I taxi a Barcellona sono abbondanti e si possono prenotare facilmente attraverso le app di taxi o tramite chiamata telefonica.
I nostri consigli per vedere Barcellona, senza perdersi neanche un angolo.
Bicicletta: Barcellona è una città amica delle biciclette e ci sono molte piste ciclabili che attraversano la città. Ci sono molte opzioni di noleggio biciclette a Barcellona, sia a lungo che a breve termine. Inoltre, molte stazioni della metropolitana hanno anche parcheggi per biciclette.
A piedi: L’opzione più sostenibile per spostarsi a Barcellona è camminare. La città è piacevole da scoprire a piedi, specialmente in alcune zone come il Quartiere Gotico e il Barrio Raval. Rimarrai affascinato da tutti gli angoli nascosti che scoprirai mentre attraversi la citta by foot. Sarà più stancante, ma la fatica verrà ripagata a pieno.
Offerte di soggiorno a Barcellona con easyholidays.it
Easyholidays.it permette di regalarti un soggiorno su misura per te, compilando il form e specificando le tue esigenze potremo proporti alcune offerte personalizzate solo per te e che soddisfino i tuoi requisiti, ottenendo il prezzo migliore sul mercato. Visita il sito di easyholidays per saperne di più.
Prenota le tue vacanze a Barcellona compilando questo form
Se hai bisogno di una vacanza e stai pensando a Barcellona, sei nel posto giusto. Qui troverai tutte le informazioni utili su cosa vedere a Barcellona, compilando il Form, potrai trovare il soggiorno su misura per te.



Barcellona, tutte le informazioni che ti servono.
Barcellona è una città nella regione autonoma della Catalogna, nel nord-est della Spagna. Con una popolazione di circa 1,6 milioni di abitanti, è la seconda città più grande del paese dopo Madrid. Barcellona è famosa per la sua architettura unica, la cultura vibrante e la cucina deliziosa, ciò gli permette di essere una meta privilegiata del turismo mondiale.
Dove si trova Barcellona?
Barcellona si trova sulla costa mediterranea della Spagna. La città è situata tra le colline di Montjuïc e Tibidabo, ed è attraversata dal fiume Llobregat. La città è circondata dalle montagne della Sierra de Collserola e dal mare Mediterraneo. Barcellona è la capitale della regione autonoma della Catalogna e si trova a circa 120 chilometri a sud della Francia.
Storia di Barcellona
Barcellona è una città con una lunga e ricca storia. Fondata dai romani nel 15 a.C., fu chiamata Barcino. Durante il medioevo, Barcellona divenne un importante centro culturale ed economico. Nel XV secolo, divenne la capitale del regno di Aragona e nel XVIII secolo, la città si trasformò in una città moderna grazie all’apertura del porto di Barcellona.
Attrazioni turistiche da vedere a Barcellona.



Barcellona è una delle città più affascinanti della Spagna e meta turistica molto amata dai visitatori di tutto il mondo. Scopri cosa vedere a Barcellona in questo articolo.
La città si distingue per la sua architettura modernista, la preponderante cultura catalana e la gastronomia deliziosa. Nelle prossime righe ti porteremo alla scoperta delle principali attrazioni turistiche di Barcellona.
Antonì Gaudì.
Nelle prossime righe troverai i luoghi da vedere assolutamente a Barcellona per conoscere qualcosa in più su uno degli architetti spagnoli più famosi.
La Sagrada Familia
La Sagrada Familia è uno dei simboli di Barcellona e una delle attrazioni turistiche più visitate della città. Questo capolavoro dell’architetto Antoni Gaudì è una chiesa incompiuta, la cui costruzione è iniziata nel 1882, e continua ancora oggi. La chiesa presenta un mix di stili architettonici, tra cui il gotico e l’Art Nouveau. La facciata principale della chiesa è decorata con statue raffiguranti la vita di Gesù Cristo.
Per non perderti nulla della Sagrada Familia è consigliabile prenotare il biglietto, a questo link potrai farlo: https://sagradafamilia.org/en/tickets
Il Parco Güell
Il Parco Güell è un altro dei capolavori di Antoni Gaudì e una delle attrazioni turistiche cult di Barcellona. Il parco è stato costruito tra il 1900 e il 1914 e presenta un mix di stili architettonici, tra cui il modernismo catalano e il surrealismo. Il parco offre una vista panoramica sulla città e ospita numerose sculture e mosaici.
Anche per Parc Guell è consigliabile prenotare online, siccome si può accedere solo a piccoli gruppi di visitatori per volta, e senza prenotazione si rischia di fare lunghe attese o addirittura di non riuscire a entrare. Utilizza questo link per fare la tua prenotazione: https://parkguell.barcelona/en/buy-tickets
Le case di Gaudì, due splendidi palazzi nel cuore della città.
Casa Battlò
Casa Batlló è un’opera d’arte architettonica situata nel cuore di Barcellona, a pochi passi dal celebre Passeig de Gracia. Costruita nel 1877 dall’architetto catalano Antoni Gaudí, Casa Batlló è uno dei più celebri esempi dell’architettura modernista spagnola.
La Casa Batlló si distingue per la sua facciata colorata, con decorazioni ispirate alla natura e al mare. L’interno della casa è altrettanto sorprendente, con soffitti curvi, finestre e decorazioni artistiche che mostrano l’estro creativo di Gaudí.
La Casa Batlló è aperta al pubblico tutto l’anno e i visitatori possono partecipare a visite guidate per scoprire la storia dell’edificio e dell’architetto che lo ha creato. Inoltre, è possibile visitare la terrazza panoramica della casa, che offre una vista spettacolare sulla città di Barcellona.
Prenota qui il tuo biglietto: https://www.casabatllo.es/it/vendita-biglietti/
Rispetto all’acquisto in loco, se il biglietto viene prenotato online il costo viene scontato di 4 euro.
Casa Milà
Casa Milà, nota anche come La Pedrera, è un’imponente edificio modernista situato nel quartiere di Eixample a Barcellona. Costruita tra il 1906 e il 1910 dall’architetto Antoni Gaudí, la Casa Milà è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1984.
L’edificio è caratterizzato dalla sua facciata ondulata in pietra, con balconi in ferro battuto e tetto a forma di onde. L’interno della casa presenta elementi unici come il cortile interno a cielo aperto, le colonne curvate e le scale scolpite, che riflettono l’estro creativo di Gaudí.
La Casa Milà è aperta al pubblico tutto l’anno e i visitatori possono esplorare l’interno della casa attraverso visite guidate che conducono attraverso le varie stanze e i corridoi dell’edificio. Inoltre, la terrazza panoramica della Casa Milà offre una vista mozzafiato sulla città di Barcellona.
Prenota la tua visita qui: https://www.lapedrera.com/en/visits
Non solo Gaudì, anche molto altro.
Sotto sono elencati i luoghi da vedere a Barcellona, non puoi proprio perderteli.
La Rambla
La Rambla è un viale pedonale famoso di Barcellona, che si estende per circa 1,2 chilometri dal centro della città fino al mare. Questo la rende un luogo ideale per fare una passeggiata, godersi lo stile di vita spagnolo e fare shopping. Lungo la strada, si possono trovare negozi, ristoranti, caffè e bancarelle di fiori.
Guarda sulla mappa: https://www.google.it/maps/place/La+Rambla,+Barcelona,+Spagna
Il quartiere gotico
Il quartiere gotico è un altro da vedere assolutamente a Barcellona. Questo quartiere medievale è situato nel centro storico di Barcellona e ospita numerose chiese e piazze dal tipico stile gotico spagnolo. Tra le attrazioni principali del quartiere gotico ci sono la Cattedrale di Barcellona, il Palazzo della Generalitat e la Plaza del Rey.
Trova sulla mappa:https://www.google.it/maps/place/Cattedrale+di+Barcellona
La Barceloneta
La Barceloneta è il quartiere vicino alla spiaggia di Barcellona e un luogo ideale per godersi il sole e il mare. Il quartiere ospita numerosi ristoranti di pesce e bar sulla spiaggia. Tra le attrazioni principali della Barceloneta ci sono la spiaggia di Barceloneta, il Museo della Storia della Catalogna e il Mercato di Barceloneta.
Guarda sulla mappa: https://www.google.it/maps/place/La+Barceloneta,+Barcellona,+Spagna
Montjuic
Montjuïc è una collina situata nel cuore di Barcellona, che offre una vista panoramica sulla città e sul porto. La collina ospita numerosi parchi, giardini, musei e attrazioni turistiche, tra cui il Museo Nazionale d’Arte della Catalogna, il Castello di Montjuïc, lo Stadio Olimpico e il Palazzo Albéniz. Inoltre, Montjuïc è stato il sito delle Olimpiadi del 1992, il che lo rende una destinazione imperdibile per gli appassionati di sport e di storia. La collina è facilmente accessibile tramite funicolare, autobus o taxi e offre un’esperienza indimenticabile per i visitatori di Barcellona.
Guarda sulla mappa: https://www.google.it/maps/place/Montjuc
Luoghi d’interesse internazionale.
Il padiglione di Mies van der Rohe
Il Padiglione di Mies van der Rohe è uno dei luoghi più iconici di Barcellona per gli amanti dell’architettura moderna. Costruito per l’Esposizione Internazionale del 1929, questo padiglione minimalista ed elegante è considerato uno dei capolavori dell’architetto tedesco. Gli spazi interni sono caratterizzati da una combinazione di materiali lussuosi come il marmo, il travertino e l’onyx, con linee pulite e minimaliste. Il padiglione è circondato da un giardino in cui si possono ammirare alcune opere d’arte contemporanea esposte all’aperto. Oggi, il Padiglione di Mies van der Rohe è diventato una meta obbligatoria per gli appassionati di architettura, ma anche per coloro che vogliono trascorrere un pomeriggio rilassante in uno degli spazi più belli e tranquilli di Barcellona.
L’ingresso è libero. Guarda sulla mappa: https://www.google.it/maps/place/Padiglione+di+Barcellona
Il Museo Olimpico di Barcellona
Il Museo Olimpico e dello Sport di Barcellona è un museo dedicato alla storia degli sport olimpici e alla loro evoluzione. Si trova sulle colline di Montjuïc, che dominano il porto e la città di Barcellona, ed è ospitato nell’imponente edificio del Palau Sant Jordi, costruito per le Olimpiadi del 1992.Il museo espone una vasta collezione di oggetti legati alla storia olimpica, dalle antiche Olimpiadi greche ai giochi moderni. Ci sono anche mostre interattive che permettono ai visitatori di sperimentare la sensazione di essere atleti olimpici, come ad esempio un simulatore di corsa dei 100 metri.
A Barcellona cultura e divertimento non mancano.
La movida di Barcellona è una delle più famose e vivaci della Spagna. La città offre una vasta gamma di opzioni per divertirsi, dalla musica dal vivo ai club notturni, dai bar alla moda ai pub tradizionali.
Il quartiere gotico di Barcellona è uno dei luoghi più popolari per la vita notturna. Qui, i visitatori possono numerosi bar e club, con un’atmosfera vivace e divertente.
La Plaza Reial è una delle piazze più famose del quartiere gotico, con numerosi bar e ristoranti che offrono musica dal vivo.
Il quartiere dell’Eixample, invece, è noto per le sue discoteche e club notturni. La maggior parte delle discoteche di Barcellona sono aperte fino alle prime ore del mattino e offrono una vasta gamma di generi musicali, dalla musica latina alla musica elettronica.
Il Port Olimpic è un altro luogo popolare per la movida di Barcellona, soprattutto durante i mesi estivi. Qui, i visitatori possono trovare numerosi bar e ristoranti lungo il porto, oltre a discoteche e club notturni. Il Pacha è uno dei club più famosi del Port Olimpic, noto per le sue feste esclusive e le grandi star della musica che si esibiscono qui.
La Barceloneta, il quartiere vicino alla spiaggia di Barcellona, è un altro luogo popolare per la vita notturna. Qui, i visitatori possono trovare numerosi bar sulla spiaggia e ristoranti di pesce, che offrono la possibilità di godersi una cena all’aperto con vista sul mare.
Inoltre, Barcellona ospita numerosi festival musicali durante tutto l’anno, tra cui il Primavera Sound e il Sonar Festival. Questi festival attirano migliaia di visitatori da tutto il mondo e offrono la possibilità di godersi la musica dal vivo di artisti famosi e emergenti.
Non puoi andare via da Barcellona senza vedere il Razzmatazz.
Cosigliatissimo è il Razmatazz che è uno dei club notturni più popolari di Barcellona, noto per la sua vasta gamma di generi musicali e per la sua atmosfera vivace e divertente. Il club si trova nel quartiere di Sant Martí, vicino alla stazione della metropolitana Marina, ed è facilmente accessibile con i mezzi pubblici. é diviso in cinque sale diverse, ognuna dedicata a un diverso genere musicale, tra cui rock, pop, indie e musica elettronica. In questo modo, il club può soddisfare i gusti musicali di tutti i visitatori. Ospita regolarmente concerti dal vivo di artisti famosi e emergenti, offrendo ai visitatori la possibilità di godersi la musica dal vivo in un’atmosfera divertente e accogliente. Il club è anche noto per i suoi eventi a tema, tra cui feste in costume e serate di karaoke.
Il Razmatazz è tappa obbligata per chiunque voglia sperimentare la movida nella città di Barcellona. Offrendo diversi generi musicali, concerti dal vivo e una grande atmosfera, questo club notturno è sicuramente uno dei punti di riferimento della vita notturna della città.
Dove mangiare a Barcellona.
Non solo meraviglie da vedere a Barcellona, ma anche una cucina vasta e buonissima. Se stai pianificando una vacanza a Barcellona, questi sono i posti in cui ti consigliamo di mangiare.
Cucina tradizionale.
La Boqueria: è mercato coperto che è un’istituzione di Barcellona ed è il luogo perfetto per gustare una varietà di piatti tipici spagnoli. Qui troverai bar di tapas, banchi di frutta e verdura fresca, pesce, carne e formaggi. È un luogo da non perdere per chi vuole assaggiare le specialità locali.
Can Paixano: Conosciuto anche come “La Xampanyeria”, questo ristorante serve cava, una versione spagnola dello champagne, e tapas a prezzi ragionevoli. È un posto popolare tra i locali e può essere molto affollato, ma l’atmosfera vivace è parte del fascino del luogo.
Cerveceria Catalana: tra i bar di tapas è uno dei più famosi di Barcellona, offre una vasta selezione di piatti tradizionali spagnoli. Il luogo è molto frequentato, quindi è meglio prenotare o andare fuori dagli orari di punta.
Bar del Pla: Questo piccolo bar di tapas serve cibo spagnolo tradizionale, preparato con ingredienti freschi e di alta qualità. È un luogo accogliente e informale, ideale per una cena rilassata con gli amici.
O’Toxo Tres Hermanos: un piccolo ristorantino a due passi dalla Rambla, consigliatissimo se si vuole vivere un esperienza da locals a Barcellona, consigliata la prenotazione.
Cucina internazionale e ricercata.
El Nacional: Questo enorme spazio gastronomico situato nel centro di Barcellona ospita quattro ristoranti diversi, ognuno specializzato in un tipo di cucina. Qui si può trovare tutto, dal pesce alla carne, dallo spagnolo al giapponese. È un luogo perfetto se si viaggia con un gruppo di amici o se si desidera un’ampia scelta di piatti.
Bar Mut: un ristorante trendy serve cucina spagnola moderna con un tocco creativo. È un luogo ideale per un’esperienza gastronomica raffinata, ma informale.
Dos Palillos: è ristorante fusion giapponese-spagnolo è gestito dal celebre chef Albert Raurich, ex capo cuoco di El Bulli. Qui troverai piatti unici che fondono le tradizioni culinarie di Giappone e Spagna. Il prezzo è elevato, ma la qualità del cibo e dell’esperienza lo rendono un luogo da visitare.
Tickets: ristorante a conduzione familiare è stato fondato dal celebre chef Ferran Adria, famoso per il suo ristorante El Bulli. Tickets serve tapas innovative e piatti spagnoli moderni. È un po’ costoso, ma ne vale la pena se si cerca un’esperienza gastronomica indimenticabile.
Come vedere Barcellona.
In questa guida vi mostreremo come spostarsi in modo semplice e conveniente.
Metro: Il sistema di metropolitana di Barcellona è uno dei più efficienti in Europa. La rete copre gran parte della città ed è facile da usare. Ci sono otto linee che si incrociano in diversi punti della città, così che si può raggiungere facilmente qualsiasi luogo di interesse. Inoltre, i biglietti della metropolitana sono economici e si possono acquistare sia presso le stazioni della metropolitana che presso i chioschi autorizzati.
Autobus: Il servizio di autobus di Barcellona è altrettanto efficace come la metropolitana. Ci sono oltre 80 linee di autobus che collegano ogni angolo della città. I biglietti si acquistano a bordo dell’autobus o presso i chioschi autorizzati. Inoltre, c’è anche un servizio di autobus notturno, ideale per coloro che vogliono godersi la vita notturna della città.
Tram: Il servizio di tram a Barcellona copre le zone costiere e le zone verdi della città. Ci sono sei linee di tram che attraversano la città. I biglietti si acquistano a bordo o presso i chioschi autorizzati.
Taxi: Se si preferisce un modo più comodo e diretto per spostarsi in città, i taxi sono una buona opzione. I taxi a Barcellona sono abbondanti e si possono prenotare facilmente attraverso le app di taxi o tramite chiamata telefonica.
I nostri consigli per vedere Barcellona, senza perdersi neanche un angolo.
Bicicletta: Barcellona è una città amica delle biciclette e ci sono molte piste ciclabili che attraversano la città. Ci sono molte opzioni di noleggio biciclette a Barcellona, sia a lungo che a breve termine. Inoltre, molte stazioni della metropolitana hanno anche parcheggi per biciclette.
A piedi: L’opzione più sostenibile per spostarsi a Barcellona è camminare. La città è piacevole da scoprire a piedi, specialmente in alcune zone come il Quartiere Gotico e il Barrio Raval. Rimarrai affascinato da tutti gli angoli nascosti che scoprirai mentre attraversi la citta by foot. Sarà più stancante, ma la fatica verrà ripagata a pieno.
Offerte di soggiorno a Barcellona con easyholidays.it
Easyholidays.it permette di regalarti un soggiorno su misura per te, compilando il form e specificando le tue esigenze potremo proporti alcune offerte personalizzate solo per te e che soddisfino i tuoi requisiti, ottenendo il prezzo migliore sul mercato. Visita il sito di easyholidays per saperne di più.