Consigli per Pasquetta 2018
Siete indecisi su cosa trascorrere Pasquetta? Niente paura! EasyHolidays vi viene in soccorso. Giornata all’insegna del divertimento e della convivialità, tipica delle scampagnate primaverili tra amici. Ecco alcuni nostri consigli su cosa fare a Pasquetta per passarla in allegria.
Consigli per Pasquetta | Dove andare
Non sapete dove andare a Pasquetta? Le alternative ideali possono essere una scampagnata in giornata oppure un week-end fuori porta. Le mete tipiche sono mare, montagna, parchi e campagna. Passeggiate tra i boschi, picnic sulle colline, i primi bagni con le prime tintarelle e oziosi pomeriggi all’ombra degli alberi sono le attività preferite per chi vive la Pasquetta all’aria aperta. Anche le città italiane rappresentano una scelta indicata per questo giorno: offrono stupendi parchi urbani e giardini, come Parco Sempione a Milano o Villa Borghese a Roma. In caso di pioggia, una buona alternativa sono le visite ai musei, al teatro, al cinema o nei luoghi di interesse come Castel Thun in provincia di Trento.
Consigli per Pasquetta | Cosa mangiare
Partiamo da cosa portarci dietro. Immancabile per ogni picnic che si rispetti è il cesto in vimini, capiente e comodo da portare grazie al manico centrale. Altro elemento caratteristico dei picnic è la tovaglia a quadri (bianchi e rossi, colorati, scozzese, ecc). Ma il cestino andrà anche riempito con delle leccornie tipiche del Lunedì dell’Angelo: torte salate, paste fredde, insalate e pizzette sono la base. Ogni regione, poi, ha le sue tipicità: ad esempio, per il Lazio i supplì, per la Campania il tortano e la torta Pasqualina, per le Marche i vincisgrassi e così via. Regina incontrastata del pranzo di Pasquetta è la carne alla brace: salsicce, costine, bistecche, arrosticini, pancetta, würstel, accostate dalle verdure grigliate. Degna conclusione del pasto, i dolci. Da preferire ciambelloni e crostate facili da trasportare e senza esigenze particolari, oppure, se avanzate dal pranzo di Pasqua, colombe e uova di cioccolato. In alternativa, tanta frutta fresca di stagione. Accompagniamo il tutto con del buon vino rosso e abbondante acqua fresca per mitigare la sete. Suggerimento: ricordiamoci sempre di ripulire l’area dai nostri rifiuti, nel rispetto dell’ambiente e per non deturpare il paesaggio.
Consigli per Pasquetta | Cosa fare
Ma la giornata non consiste nel solo pranzo! Le attività tipiche di Pasquetta sono tante, ma le più praticate sono partite di pallavolo, calcio, il lancio del frisbeee e i giochi d’infanzia all’aria aperta, come nascondino. Per chi non vuole affaticarsi, un’ottima alternativa sono i giochi di carte e di società, che consentono a grandi gruppi di persone di divertirsi assieme. Per i bambini, una possibilità di gioco è data dalla caccia alle uova, di cioccolato o decorate, nascoste dai genitori. Se si è mangiato troppo invece, si potrebbe optare per un pisolino, quindi ricordiamoci di portare cuscini e coperte. L’importante è che sia una giornata di stacco dalla tecnologia, dedicata al riposo e agli affetti, però ricordiamoci sempre di portare con noi un power bank per le emergenze. Per essere preparati ad ogni evenienza, in macchina non mancheranno mai un telo impermeabile sotto cui ripararsi, i K-Way e gli ombrelli. Quindi diamo sempre un’occhiata al meteo Pasquetta, ma non fidiamoci troppo, sperando di passare una buona Pasquetta.