Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio: una città a strapiombo su uno degli spettacoli naturali a cielo aperto tra i più suggestivi in Italia

 

Civita di Bagnoregio si erge su un piccolo sperone di roccia tufacea in Lazio, al confine con l’Umbria, considerata uno dei borghi più belli d’Italia, rischia di scomparire per i banchi d’argilla in continua erosione che la sorreggono. Per questa instabilità, Civita di Bagnoregio è stata chiamata da Bonaventura Tecchi “la città che muore”, a indicare il suo delicato equilibrio. Raggiungibile solo a piedi attraverso un ponte di cemento armato costruito negli anni 60, a 443 metri s.l.m. domina dall’alto la Valle dei Calanchi, creste d’argilla dalla forma ondulata. Il borgo, costituito per lo più da un gruppo di abitazioni medievali assiepate sul colle, conta una dozzina di abitanti. Affascinante in inverno perchè spesso si trova al di sopra dei banchi di nebbia, come fosse una città sopra le nuvole, irraggiungibile dall’uomo. Un assaggio delle “città invisibili” di Calvino.

 

Civita di Bagnoregio

Tanti sono gli spunti di interesse ad attrarre i turisti, oltre ai meravigliosi panorami. Ciò che colpisce è l’atmosfera suggestiva del borgo che appare come un villaggio tardo-medievale rimasto immutato nel tempo. Il primo importante monumento che si incontra entrando nel borgo è “Porta Santa Maria” che, sormontata da due maestosi leoni, sembra essere un varco per un’altra dimensione. Proseguendo sulla strada si arriva a Piazza San Donato, dove spicca la mole del duomo di San Donato. Da vedere sicuramente anche la chiesa romano-gotica dell’Annunziata, ricca di opere pittoriche. La città medievale offre moltissimi scorci di case in pietra ben curate, ristoranti tipici ad un ottimo prezzo, in un’atmosfera unica e rilassante.

Civita di BagnoregioLe tracce della presenza umana nell’area di Civita appartengono ad epoche remote. Testimonianze archeologiche ci portano direttamente al periodo etrusco, grazie alla necropoli ritrovata nella rupe sottostante il belvedere di San Francesco Vecchio. Anche la cosiddetta grotta di San Bonaventura, dove si narra che San Francesco guarì con un miracolo il piccolo Giovanni Fidanza (San Bonaventura). Per i più avventurosi e per gli amanti degli sport outdoor, è possibile prolungare la giornata decidendo di intraprendere un’affascinante escursione tra la natura della Valle dei Calanchi. Il punto di accesso al trekking si raggiunge percorrendo un suggestivo tunnel scavato dagli etruschi, permettendo il passaggio da una parte all’altra della rupe dove è arroccato il piccolo borgo. Per la sua bellezza, è stata sede di set cinematografici come “Pinocchio” di Alberto Sironi e la soap “Terra nostra 2”, oltre a numerose pubblicità.

[insert_php]
$pagina = get_permalink();
$ip=$_SERVER[‘REMOTE_ADDR’];
echo ‘‘;
echo ‘‘;
[/insert_php]

INSERISCI LA TUA RICHIESTA DI VACANZA


Cosa vedere a Dublino. Guida alla città.

Cosa vedere a Dublino. La nostra guida alla capitale dell'Irlanda. Dublino è la vivace capitale dell'Irlanda, situata sulla costa orientale dell'isola e bagnata dal Mar d'Irlanda. Conosciuta per la sua storia, la cultura e l'atmosfera accogliente, Dublino è una...

Cosa vedere a Parigi. Guida alla città.

Cosa vedere a Parigi. Guida alla città. Tutte le informazioni che ti servono. Scopri di più con easyholidays.it

Condividi:

Puglia mare e tanto altro con easiholidays.it

Puglia mare e tanto altro. Vivi le tue vacanze al meglio con i nostri consigli.   La Puglia,  è una regione caratterizzata da una bellezza naturale unica e incontaminata. Con il suo clima mite, le spiagge mozzafiato, le città ricche di storia e cultura e la...

I Sassi di Matera con easyholidays.it

I Sassi di Matera con easyholidays.it Tutto quello che c'è da sapere sulla città della Basilicata e i Sassi di Matera. Sassi di Matera, storia. Benvenuti nel cuore della Basilicata, conosciuta principalente per i Sassi di Matera, il suo capoluogo offre un viaggio...

Cosa vedere a Madrid. Guida alla città.

Cosa vedere a Madrid. Guida alla città Se vuoi sapere cosa vedere a Madrid, sei nel posto giusto. In questo articolo troverai tutto quello che devi vedere durante le tue vacanze a Madrid. Madrid è una città meravigliosa, con una ricca storia e cultura da scoprire. Che...
Condividi: