ISLANDA

ISLANDA

IL CERCHIO D’ORO

Un breve viaggio studiato per conoscere il meraviglioso scenario naturale che l’Islanda offre abbinato ad alcuni dei luoghi  più importanti per la storia dell’epoca vichinga.

Partenze giornaliere dal 1 maggio al 30 settembre 2017

1 giorno verso Keflavík – Hveragerði circa 100 km

Ritiro dell’auto in aeroporto e inizio dell‘esplorazione dell‘ Islanda. Guidando lungo la costa meridionale della penisola di Reykjanes si raggiunge il villaggio di Hveragerði. Il villaggio ha la peculiarità di essere uno dei pochi centri abitati al mondo situati nel bel mezzo di un‘area geotermica. A causa delle sue numerose serre riscaldate con acqua calda di sorgente termale è spesso chiamata anche „il  villaggio dei fiori“. A seconda del vostro orario di arrivo in Islanda, potrebbe risultare comoda una sosta nella rinomata Laguna Blu, dove potrete rilassarvi in acque geotermiche. Pernottamento nella sistemazione prescelta in zona Hveragerði.

2 giorno Costa del Sud circa 190 km

Prima colazione e giornata dedicata alla visita dei punti salienti della costa sud, dalle cascate di Seljalandsfoss e Skógafoss al famoso ghiacciaio Eyjafjallajökull teatro della famosa eruzione del 2010, fino a Dyrhólaey*, promontorio roccioso dove migliaia di uccelli marini e pulcinelle di mare nidificano durante l’estate. * Si prega di notare che Dyrhólaey è chiuso durante la stagione di nidificazione in primavera, da circa metà maggio fino al 23 giugno. Attività opzionali: escursione in kayak da Stokkseyri, Museo delle saghe vichinghe di (Saga Center) di Hvolsvöllur, passaggio in traghetto all‘arcipelago delle isole Vestmannaeyjar. Pernottamento nella sistemazione prescelta.

3 giorno Valle del Þjórsárdalur circa 300 km

Dopo la prima colazione esplorazione della valle del Þjórsárdalur con il suo paesaggio di forte contrasto tra boschi di betulle, campi sabbiosi di lava, fiumi e cascate, tutto posizionato ai piedi dell’imponente vulcano Hekla. Si continua fino alla cascata di Gullfoss e alla zona delle sorgenti calde di Geysir. Attività opzionali: rafting nell’area di Geyser, visita del Visitor Center dell‘Eyjafjallajökull. Pernottamento nella sistemazione prescelta.

4 giorno Thingvellir – zona Borgarfjörður circa 300 km

Prima colazione. Visita del Parco Nazionale di Thingvellir, sede dell’antico parlamento islandese e gioiello della natura. Poi, attraverso il fiordo di Hvalfjörður, oppure lungo la strada dell‘altipiano di Kaldidalur (solo se è noleggiato un mezzo 4×4), il viaggio continua per la splendida regione del Borgarfjörður, con passaggio da Reykholt, residenza fortificata del XIII secolo di Snorri Sturluson, il temuto capo clan e autore dei testi letterari più importanti della cultura nordica e vichinga. Ritorno a Reykjavík nel pomeriggio e pernottamento nella sistemazione prescelta.

5 giorno da Reykjavik circa 50 km

Prima colazione e partenza per l’aeroporto per la riconsegna dell’auto. In base all’orario di partenza del volo possibilità di concedersi una sosta presso la famosa Laguna Blu.

Quote su richiesta a partire da € 670 per persona

 

Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te contattami : [email protected]   –  cellulare 320 0935852

 

Condividi: